Visualizzazione stampabile
-
spiegatemelo voi
stamattina mi sono svegliata perchè continuavo a pensare ai numeri...
infatti stavo pensando a questo:
(((n+2)*2)-2)/2= n+1
esempio numerico:
1+2=3 ---> 3*2=6 ---> 6-2=4 ---> 4/2=2
non so se avete capito, magari so scema io, ma me lo potete spiegare voi il perchè??? (magari è pure logico che risulti così, ma :()lo so che non sono normale, ma uffi
-
Re: spiegatemelo voi
Quote:
Originariamente inviata da cleppy
stamattina mi sono svegliata perchè continuavo a pensare ai numeri...
infatti stavo pensando a questo:
(((n+2)*2)-2)/2= n+1
esempio numerico:
1+2=3 ---> 3*2=6 ---> 6-2=4 ---> 4/2=2
non so se avete capito, magari so scema io, ma me lo potete spiegare voi il perchè??? (magari è pure logico che risulti così, ma :()lo so che non sono normale, ma uffi
cleppy non ci sono medici vicino a kasa tua? :roll:
-
è semplicemente un calcolo :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
è semplicemente un calcolo :roll:
lo so che è semplicemente un calcolo, ma risulta sempre così, non so se mi sono spiegata... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da cleppy
lo so che è semplicemente un calcolo, ma risulta sempre così, non so se mi sono spiegata... :lol:
no, nn ho capito.
-
Quote:
Originariamente inviata da cleppy
lo so che è semplicemente un calcolo, ma risulta sempre così, non so se mi sono spiegata... :lol:
ovvio :lol:
come 2+2 farà sempre 4 :shock:
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
ovvio :lol:
come 2+2 farà sempre 4 :shock:
si ma 2+2 fa 4 ma usi sempre gli stessi numeri, mentre la il primo numero cambia sempre..
-
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
no, nn ho capito.
allora: prendi un numero a caso, mettiamo
233... a questo numero somma 2 e risulta 235
questo numero (235) moltiplicalo per 2 e risulta 470
a 470 togli 2 e risulta 468
ques'ultimo risultato (468) dividilo per 2 e risulta 234
come volevasi dimostrare il risultato è uguale a 233+1
capito ora?
-
Io ho capito :smt040
Nonostante il debito in matematica :smt003
-
-
Quote:
Originariamente inviata da cleppy
allora: prendi un numero a caso, mettiamo
233... a questo numero somma 2 e risulta 235
questo numero (235) moltiplicalo per 2 e risulta 470
a 470 togli 2 e risulta 468
ques'ultimo risultato (468) dividilo per 2 e risulta 234
come volevasi dimostrare il risultato è uguale a 233+1
capito ora?
il calcolo lo avevo capito -.-''
non capisco che ci trovi di sensazionale, è una semplice formula matematica :roll:
-
cleppy...guardare questo è stato meglio di una canna :|
-
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
il calcolo lo avevo capito -.-''
non capisco che ci trovi di sensazionale, è una semplice formula matematica :roll:
di strano ci trovo che risulta sempre il numero iniziale + 1...va be, magari è una cazzata. :lol:
-
mi son persa dopo la prima parentesi...
-
Io invece sono emozionatissima :oops:
..Ho capito una cosa di matematica, è sensazionale :smt040 :lol:
-
è una semplice equazione.
risolvendo il primo membro (((n+2)*2)-2)/2=0 ottieni n+1
:D
-
Quote:
Originariamente inviata da obo
è una semplice equazione.
risolvendo il primo membro (((n+2)*2)-2)/2=0 ottieni n+1
:D
vero, mi sto impazzendo...:lol:
ah Fra, brava lo sapevo che eri un genietto della matematica!!! :smt050
-
-
perchè dovete mettermi così in difficoltà? :smt087
:smt022
secondo me è un nome in codice :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da °Bimba°
Io ho capito :smt040
Nonostante il debito in matematica :smt003
-
io nn ho capito, infatti di matem ho 3 :cry:
-
Chiedo l'aiuto del pubblico. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Gig Robot
Chiedo l'aiuto del pubblico. :roll:
Io chiamo a casa. :smt045
-
Matonna!!!Stanotte il sonno ha litigato con tutti :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da nali
Io chiamo a casa. :smt045
Chiedi pure a me :nice: :smt003
-
adesso ho capito, prima con tutti sti segni nn capivo nulla !
-
scusate se non sono stata molto chiara...:lol:
-