Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
a l'é propi un gran omm... l'é un laghée DOC... al viif a Tremezz... al g'ha una bela cà :o
mì sunt pussé Cumasch...
te ma imparett il tò dialett?
te voi imparar el me diaeto? :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yvette
:087: help
cosa c'è? devo tradurre? con piacere Yvi :050:
Quote:
Originariamente inviata da
gian
te voi imparar el me diaeto? :o
parché no? ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
cosa c'è? devo tradurre? con piacere Yvi :050:
parché no? ;)
ma go scoverto che na tosa te o insegna xa :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
cosa c'è? devo tradurre? con piacere Yvi :050:
parché no? ;)
traducimi tutto :lol:
-
Ma non sono rami dell'aramaico queste?
:cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
nali
Ma non sono rami dell'aramaico queste?
:cry:
ma cossa sito drio dire tosa :o
te pare aramaico stoquà ciò?
A mi no ostrega :o
-
mi metto a studiarlo....tanto una lingua in più ormai che male mi fa :lol:
-
-
Yvi :050: solo perché sei te :112: traduco...
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
bòn, bagai a l'é ura da parlà ancamò in Cumasch... ochéi, ragazzi/e è ora di parlare ancora in Comasco
sta basura parlemm da... mì al sö mea :roll: vedemm oggi pomeriggio parliamo di... non lo so proprio :roll: vediamo...
sa l'è ul Cumasch? cosa è il Comasco?
l'è el dialett de la lingoa lombarda parlaa a Còmm e in tuta la soa provincia (Pruvincia de Comm)... a l'è donca simel a tucc i dialett insuber, spezialment a quij brianzoeuj e ticines...
Puu a nòrd de Còmm (suj riv del lach) l'è parlada ona variant del Comasch, ciamada laghée, con la qual canta el famos cantant Davide Van de Sfroos... per scriv in Comasch a l'è doperada l'ortografia unificada...
è un dialetto della lingua lombarda parlato a Como e in tutta la sua provincia (Provincia di Como)... è anche simile a tutti i dialetti insubri, specialmente a quello brianzolo e ticinese...
Più a nord di Como (sulle rive del lago) è parlata una variante del Comasco, chiamata laghée, con la quale canta il famoso cantante Davide Van de Sfroos... per scrivere in Comasco è usata l'ortografia unificata...
Quote:
Originariamente inviata da
gian
El van de Sfroos l'è proprio un gran omm :o
Il van de Sfroos è proprio un grande uomo :o
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
a l'é propi un gran omm... l'é un laghée DOC... al viif a Tremezz... al g'ha una bela cà :o è proprio un grande uomo... è un abitante del lago DOC... vive a Tremezzo (CO)... ha una bella casa :o
mì sunt pussé Cumasch... io son più Comasco
te ma imparett il tò dialett? m fai imparare il tuo di dialetto?
contenta? ora te m insegni il tuo idioma :o
-
nn c kapisko niente :cry:
mejio il leccese :050:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
pota
..eccolo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
ma cossa sito drio dire tosa :o
te pare aramaico stoquà ciò?
A mi no ostrega :o
Dimmi che significa "tosa" e ho capito tutto :109:
..l'ostrega equivale al comunissimo e volgare "sticazzi"? :roll:
-
tosa se è come tusa da me indica letteralmente ragazza ma anche bambina
-
mi ero persa questo topic XD stupendo!
-
:022:ehi....:064:
ma che vuol dire pota???:086:
-
l'eri mia vedu 'sto topic... L'è propri bell...
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
:022:ehi....:064:
ma che vuol dire pota???:086:
volgarmente figa
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
volgarmente figa
ecco e già una cosa l'ho imparata... grazie!!!
-
t'impari mì quei cos :lol:
-
«Lunedì l’è nassuu el Giannin/ martedì gh’hann daa el tettìn/ mercoldì l’hann faa stà in pee/ giovedì gh’ann daa miee/ venerdì el s’è malaa/ sabet l’è mòrt/ e domenega gh’hann faa el còrp». Tradotto: Lunedì è nato Giannino/ martedì l’hanno allattato/ mercoledì l’hanno messo in piedi/ giovedì gli hanno dato moglie/ venerdì s’è ammalato/ sabato è morto e domenica gli hanno fatto il funerale»
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
«Lunedì l’è nassuu el Giannin/ martedì gh’hann daa el tettìn/ mercoldì l’hann faa stà in pee/ giovedì gh’ann daa miee/ venerdì el s’è malaa/ sabet l’è mòrt/ e domenega gh’hann faa el còrp». Tradotto: Lunedì è nato Giannino/ martedì l’hanno allattato/ mercoledì l’hanno messo in piedi/ giovedì gli hanno dato moglie/ venerdì s’è ammalato/ sabato è morto e domenica gli hanno fatto il funerale»
o no, sono già morto? :cry:
-
avevo conosciuto dei ragazzi di Trieste.. dicevano sempre sto benedetto ''mona'' che cos'è? xD
-
s' po' sapè ch stat riscenn' ca o no? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Pimpi°
avevo conosciuto dei ragazzi di Trieste.. dicevano sempre sto benedetto ''mona'' che cos'è? xD
mona=figa per essere fini :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
o no, sono già morto? :cry:
a l'é mea Gian... l'era il Gianinn :oops:
-
ma mona non vuol dire anche prostituta? e c'è anche chi la usa per dire polizia no???
-
che io sappia... mona non s usa né per donnine da strada né per la madama :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
che io sappia... mona non s usa né per donnine da strada né per la madama :roll:
ecco mi son confusa con madama per la polizia... ma mona l'ho sentito anche per le prostitute...
-
ah boh... non so allora :lol: