Allora...ho letto qst: "La cultura è sapere di non sapere" :shock:
Qnd mi domando: xkè dovrei studiare? io sn gia coltissima così, no???? :shock: :shock:
Cmq il senso è: qual è il senso di sto' proverbio?????" :shock: :shock: :shock:
Visualizzazione stampabile
Allora...ho letto qst: "La cultura è sapere di non sapere" :shock:
Qnd mi domando: xkè dovrei studiare? io sn gia coltissima così, no???? :shock: :shock:
Cmq il senso è: qual è il senso di sto' proverbio?????" :shock: :shock: :shock:
Io sapevo che era la SAGGEZZA quella del sapere di non sapere!
ah bho....io ho scritto quello che ho letto.... :smt017Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
:| Ciste mi stai spaventando :|
pecchè??? :smt087Quote:
Originariamente inviata da patuffina_
forse perchè tu sai di non sapere, quindi cerchi di sapere il sapere che non sai, non sapendo... cioè credo :roll: :lol:
significa che la persona colta sà che ci sono cose che non conosce...Quote:
Originariamente inviata da sariscte
cmq la cultura senza l'intelligenza è inutile, credimi..
Socrate diceva di nn sapere e x qst d'aver saggezza.In realtà egli voleva dire ke fondamentalmente nn si finisce mai di apprendere cose.E' inopportuno sostenere o ritenersi saggi,perkè in realtà,nessuno sa più di qualcun'altro.La filosofia nn è il mio forte,ma qualke spiegazione mi è rimasta (dei 5 anni di liceo terminati)..... ;) ;)
Io,cmq, concordo cn l'idea di gerry scotti (ke riprende Eco),secondo cui il "VERO SAPERE,E'SAPERLO AL MOMENTO OPPORTUNO"...... :ok: :ok: :ok: :ok:
ahhh, ho capito!!! :smt115Quote:
Originariamente inviata da imok
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
eeehhh?? :shock: :shock:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PROVERBIO???Quote:
Originariamente inviata da sariscte
veramente è un concetto filosofico espresso da Socrate il ke è un pò diverso da essere un proverbio...
intanto io sn dell'opinione ke la cultura chiama altra cultura
nn sapevo cm kiamarlo -.-Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
E' verissimo!!!Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
Il conoscere qualcosa ti porta ad incuriosirti su altre cose correlate...come il gioco del domino!
E' anche per questo che i bambini che non vengono educati alla curiosità (caratteristica fondamentale per SAPERE con PIACERE) non assaporeranno mai il piacere della cultura perchè non hanno mai giocato a domino! ;)
E' anche vero, però, che Socrate parlava di SAGGEZZA perchè sapeva benissimo che la cultura, se diventa NOZIONISMO, ti porta via l'UMILTA' (cioè la consapevolezza che, nonostante tutti i tuoi studi, tu sai solo una piccola parte delle cose da conoscere) per lasciarti solo la PRESUNZIONE ( i cosiddetti intellettuali che io detesto e che spesso vagano nelle trasmissioni televisive sotto forma di esperti).
E così mi ricollego alla frase (giustissima!) di Imok:
.Quote:
cmq la cultura senza l'intelligenza è inutile, credimi..
L'intelligenza dovrebbe aiutarci a far passare la cultura attraverso il NOZIONISMO per trasformarlo in GESTI CONCRETI.
Sarà per questo che si parla sempre più di intelligenze multiple, cioè di metodi diversi per far diventare saggezza le cose che impariamo? ;)
Vi aggiungo una frase di Einstein:
"L'immaginazione è più importante della conoscenza".
Si può riconoscere il fatto di non sapere oppure anche riconoscere che già sappiamo tutto se non pensiamo di non sapere :)
Come a dire: riconoscere che già sappiamo tutto se penso di sapere? :|Quote:
Originariamente inviata da alchimista
MMMHHH!!! :roll:
Non mi quadra.
Penso che questa frase di Einstein volesse comunicare un'altra cosina...e cito un'altra frase del genietto, per spiegarmi. ;)
"La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono" A. Einstein
Che ne dici alchimista? :D
La frase sotto non si riferiva a quella di Einstein :)
Era un'aggiunta. è un pensiero rivolto al fatto che a volte da principianti assoluti si riesce a fare qualcosa che persone discretamente progredite in quel campo non riescono (magari dovuto al fatto che sapendone di più sanno quel che non è possibilie fare-il tutto è assimilabile alla "fortuna" del principiante). Non ti sei mai accorta di saper fare qualcosa la prima volta che ci provavi? (non sto parlando del progetto di una centrale termonucleare ben inteso :))
La frase che riporti tu la condivido :)
perchè senza cultura saremmo ancora lì a spulciarci a vicenda.
E se parli è perchè qualcuno con la cultura te ne ha fatto dono.
Perchè quindi buttarlo al vento?
Volete ritornare a spulciarvi? Io no!
Credo di sapere il perché di questo proverbio, ma sapendolo ammetterei di essere un ragazzo con poca cultura, quindi se io ammetto di sapere che la cultura è sapere di non sapere ammetto di non sapere, ma se dico di non sapere il perché la cultura è sapere di non sapere in realtà lo faccio perché non voglio far sapere che sò che la cultura è sapere di non sapere...chiamatemi uno psicologo :?
:lol: :lol: :lol: geniale ser nwanko!!!!Quote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
no no no, niente psicologo!!! Perchè non rivolgersi direttamente al C.I.M.?! :DQuote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
Il solito genio incompreso... :kiss: