Visualizzazione stampabile
-
Action figures su ebay
Salve a tutti. :)
Spero che il luogo dove postare questa discussione sia esatto, altrimenti chiedo scusa ma sono nuovo e ancora non so orientarmi bene.
Ultimamente mi è venuta la voglia di acquistare su internet alcune action figures dei miei videogiochi preferiti.
Secondo il vostro parerere o per vostra esperienza conviene acquistarli, se non si trovano in Italia, in Europa o in America o Giappone?
Inoltre su ebay ho trovato un venditore tedesco che vende action figures ancora sigillate ma da lui dichiarate come usate. Secondo voi quell'usate è perchè sono davvero state usate e poi richiuse nella scatola oppure si intende usate per dire possedute ma mai aperte?
Grazie a quanti mi risponderanno. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre1988
Salve a tutti. :)
Spero che il luogo dove postare questa discussione sia esatto, altrimenti chiedo scusa ma sono nuovo e ancora non so orientarmi bene.
Ultimamente mi è venuta la voglia di acquistare su internet alcune action figures dei miei videogiochi preferiti.
Secondo il vostro parerere o per vostra esperienza conviene acquistarli, se non si trovano in Italia, in Europa o in America o Giappone?
Inoltre su ebay ho trovato un venditore tedesco che vende action figures ancora sigillate ma da lui dichiarate come usate. Secondo voi quell'usate è perchè sono davvero state usate e poi richiuse nella scatola oppure si intende usate per dire possedute ma mai aperte?
Grazie a quanti mi risponderanno. :)
Di solito scrivono nuovo/sigillato. Comunque è preferibile acquistare dentro l'Europa perchè almeno non si pagano dazi doganali e la merce arriva molto prima. Ad esempio dall'America ci può mettere anche 2 mesi ad arrivare un acquisto e se superi i 30 dollari (che quegli ignoranti della dogana fanno passare come 30 euro che non è il cambio esatto) ti fanno pagare il 30% (20 circa di maledetta IVA italiana e 10 di spese di sdoganamento) di quanto hai pagato alla consegna, oltretutto sempre facendo il cambio 1:1, per esempio, hai pagato 70 dollari che sono circa 50 euro? Loro ti fanno il 30% di 70 euro, quindi circa 23 euro da pagare in più all'arrivo, fai un pò tu, purtroppo l'Italia ormai non è più una repubblica basata sul lavoro, ma basata sulle tasse...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Di solito scrivono nuovo/sigillato. Comunque è preferibile acquistare dentro l'Europa perchè almeno non si pagano dazi doganali e la merce arriva molto prima. Ad esempio dall'America ci può mettere anche 2 mesi ad arrivare un acquisto e se superi i 30 dollari (che quegli ignoranti della dogana fanno passare come 30 euro che non è il cambio esatto) ti fanno pagare il 30% (20 circa di maledetta IVA italiana e 10 di spese di sdoganamento) di quanto hai pagato alla consegna, oltretutto sempre facendo il cambio 1:1, per esempio, hai pagato 70 dollari che sono circa 50 euro? Loro ti fanno il 30% di 70 euro, quindi circa 23 euro da pagare in più all'arrivo, fai un pò tu, purtroppo l'Italia ormai non è più una repubblica basata sul lavoro, ma basata sulle tasse...
Ignoravo dell'alto costo dei dazi doganali. A questi punti conviene di gran lunga acquistare in Europa anche se uno paga qualche euro in più rispetto a quelli dall'America.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre1988
Ignoravo dell'alto costo dei dazi doganali. A questi punti conviene di gran lunga acquistare in Europa anche se uno paga qualche euro in più rispetto a quelli dall'America.
Eh sì ti conviene. Il problema è quando sei costretto ad acquistare qualcosa che in Italia o in Europa non esiste e questi ti tassano comunque... Io gli tasserei gli organi a quegli immondi esseri...
-
ti conviene guardare su subito.it o ebay annunci, magari trovi qualcosa di usato ma tenuto bene a prezzo conveniente