Visualizzazione stampabile
-
Nuova classifica:
1. gian88..................................... 8
2. Abel Balbo................................ 5
3. DiVX........................................ 3
... mimì_
3. PikkolaDavid.............................. 2
... Sedicesima
5. Il lupo...................................... 1
... winnie
... nali
-
ricapitolando:
CONA etc. di gian88 è in sospeso, attendo il parere di tutti coloro in classifica se accettare o meno le sigle, vince la maggioranza.
per ora ho solo il aprere contrario di divx.
ho invece scartato:
OVA etc. di mimì_ , non trovandone il significato.
idem per FILU, ma qui mi sembra che mimì_ stesse scherzando.
Se ci sono contestazioni scrivete, che verifico se ho sbagliato oppure le analizziamo insieme.
-
-
to vuoi la migliore??
KAKKA KEKKA KIKKA KOKKA KUKKA
le mie sono effettivamente le uniche di senso compiuto, anche se con la k.
-
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
to vuoi la migliore??
KAKKA KEKKA KIKKA KOKKA KUKKA
le mie sono effettivamente le uniche di senso compiuto, anche se con la k.
Il problema è proprio la K... usando la "c" come si deve, Kekka diventerebbe checca e non cecca.
-
gian88 e mimì_ favorevoli alle sigle
-
Quote:
Originariamente inviata da gian88
gian88 e mimì_ favorevoli alle sigle
Ho mandato un mp a tutti i classificati invitandoli a votare...
-
Non sono favorevole alle sigle, Perchè non sono una parola con un solo senso compiuto. Ogni lettera ha un significato, questo la predispone ad un uso ambiguo e non ben definito.
Credo che il gioco debba avere a lingua italiana come riferimento, non il vocabolario ;)
Altrimenti si finisce a dover controllare anche se la sigla o la parola astrusa è compresa nel vocabolario.
Io dico, in sintesi. Niente sigle, ergo, non usate il vocabolario. Fatele con la testa ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da Il lupo
Non sono favorevole alle sigle, Perchè non sono una parola con un solo senso compiuto. Ogni lettera ha un significato, questo la predispone ad un uso ambiguo e non ben definito.
Credo che il gioco debba avere a lingua italiana come riferimento, non il vocabolario ;)
Altrimenti si finisce a dover controllare anche se la sigla o la parola astrusa è compresa nel vocabolario.
Io dico, in sintesi. Niente sigle, ergo, non usate il vocabolario. Fatele con la testa ;)
Grazie Il lupo!
Nel frattempo anche io ho deciso per il no, quoto le ragioni di Il lupo e DiVX...
A questo punto, in questa casareccia votazione, siamo 3-2 per il no:
DiVX Abel e Il lupo per il no
gian88 e mimì_ si
aspettiamo gli altri pareri... essendo in 9, se votassero tutti (ferie permettendo) vincerebbe il parere che ottiene 5 adesioni.
-