Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Jo, appena avrò un esercito sarai bandito dal regno :187:
E quel giorno come ti sveglierai?!? mestruata?!?
-
Stiamo limando i dettagli :187:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
No Mercy
God save The Queen
o in questo caso
God slave The Queen :lol:
-
Ma la faccina ha la faccia da pirla :187: Anemy hai la faccia da pirla? :187:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Poi...ABBIAMO deciso chi?!? :lol:
I regnanti parlano di loro stessi sempre alla prima persona del plurale, si chiama plurale maiestatis :029:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
o in questo caso
God slave The Queen :lol:
Puercos maniacos :187:
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Ma la faccina ha la faccia da pirla :187: Anemy hai la faccia da pirla? :187:
Ho molto la faccia da pirla, sì :lolll:
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
I regnanti parlano di loro stessi sempre alla prima persona del plurale, si chiama plurale maiestatis :029:
Oh.
Ecco l'intellettuale di Corte :187: mi piaci :187:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
o in questo caso
God slave The Queen :lol:
Ma davvero pensavi fosse per "carenzadiemoglobinanelsangue"???
Parlavo di questa Queen
http://www.youtube.com/watch?v=4ADh8Fs3YdU
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Oh.
Ecco l'intellettuale di Corte :187: mi piaci :187:
Non sum dignus [cit.] :oops:
Allora mi propongo per la carica di ciambellano. Quello, in pratica, che mangia le ciambelle e, anche se non tutte le ciambelle riescono col buco, noi le mangiamo lo stesso. Serve anche da assaggiatore, quello che controlla che le ciambelle non siano avvelenate: gliene servirà uno nuovo, l'ultimo è morto perché c'era del topicida nello zucchero a velo e l'hanno pure licenziato, poraccio, che quando l'hanno trovato lungo disteso per terra credevano che stesse dormendo sul posto di lavoro :(
Il filologo medievale Sofronio Dé Colica ha invece avanzato l'ipotesi che il termine ciambellano derivi da uno scherzetto di quel mattacchione di Lorenzo il Magnifico che avrebbe contratto l'espressione "ci ha un bell'ano" in una sola parola per conferire quindi il titolo nobiliare ad un noto omosessuale della sua corte :)
Quant'è bella giovinezza
che si fugge tuttavia!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Non sum dignus [cit.] :oops:
Allora mi propongo per la carica di ciambellano. Quello, in pratica, che mangia le ciambelle e, anche se non tutte le ciambelle riescono col buco, noi le mangiamo lo stesso. Serve anche da assaggiatore, quello che controlla che le ciambelle non siano avvelenate: gliene servirà uno nuovo, l'ultimo è morto perché c'era del topicida nello zucchero a velo e l'hanno pure licenziato, poraccio, che quando l'hanno trovato lungo disteso per terra credevano che stesse dormendo sul posto di lavoro :(
Il filologo medievale Sofronio Dé Colica ha invece avanzato l'ipotesi che il termine ciambellano derivi da uno scherzetto di quel mattacchione di Lorenzo il Magnifico che avrebbe contratto l'espressione "ci ha un bell'ano" in una sola parola per conferire quindi il titolo nobiliare ad un noto omosessuale della sua corte :)
Quant'è bella giovinezza
che si fugge tuttavia!
Bel giovanotto, non è che potrebbe soddisfare la richiesta di anemy, che è di decapitare Jo Constantine? :187:
Lei non può farlo perchè mi dicono che ha paura dei piccioni, quindi...