Visualizzazione stampabile
-
no effettivamente leggendo un po di articoli in giro mi sono reso conto di non aver seguito più la faccenda dell'america.. no, non lo meritava.. ma più che altro mi intristisce la consapevolezza che siamo in un'epoca in cui oltre alle associazioni umanitarie nessuno merita sto nobel.. siamo in un'epoca in cui il pacifismo è ritenuto demodè..
-
Ma cosa ha fatto per meritare il Nobel?
-
La notizia del conferimento del Nobel a Obama ha fatto subito il giro del mondo e provocato le più disparate reazioni. Tra le prime, è arrivata quella iraniana: «Ora che ha vinto il Nobel per la pace, Barack Obama deve subito cominciare a lavorare per porre fine alle ingiustizie nel mondo». Così un consigliere del presidente Mahmud Ahmadinejad ha commentato l'assegnazione del prestigioso premio al presidente statunitense. «Noi non siamo contrari e speriamo che ricevendo questo premio, cominci a intraprendere dei provvedimenti concreti in modo da porre fine all'ingiustizia nel mondo», ha aggiunto il funzionario iraniano.
Altri commenti sono arrivati anche da altri paesi del Medio Oriente, dove il ministro della Difesa israeliano, Ehud Barak, in una dichiarazione alla radio militare, ha dichiarato che il suo Paese «sostiene in pieno la iniziativa di pace di Obama» e si augura che essa giunga a buon termine «anche alla luce del riconoscimento appena conferitogli». Il negoziatore palestinese Saeb Erekat ha affermato: «Speriamo che Obama sarà in grado di raggiungere la pace in Medio Oriente, di riportare Israele ai suoi confini del 1967 e di far sì che venga edificato uno Stato palestinese con Gerusalemme per capitale».
Apprezzamento anche da parte del presidente afghano Hamid Karzai che ha definto Barack Obama la «persona giusta» per questo riconoscimento. Un portavoce dei talebani nel paese ha invece condannato l'attribuzione del premio Nobel per la pace al presidente degli Stati Uniti che deve decidere tra poco il dispiegamento o meno di rinforzi militari per combattere i fondamentalisti islamici. «Non abbiamo percepito alcun cambiamento di strategia per la pace, non ha fatto nulla per la pace in Afghanistan, non ha deciso alcun provvedimento per questo o per rendere il Paese più stabile», ha dichiarato Zabihullah Mujahid. Poi ha aggiunto «Condanniamo l'attribuzione del Nobel per la pace a Obama».
il sole 24 ore (09/10/2009)
__________________________________________________ _______
Viste le reazioni, le aspettative e la linea politica usa nn l'avrei voluto il nobel x la pace... :lol:
-
L'ha ricevuto perchè è nero...non raccontiamo balle...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
perchè no?:o
Se non ricordo male e se le cose non sono cambiate, alcuni prigionieri sono effettivamente stati spostati e verranno giudicati da tribunali normali, ma sono stati stimati circa 24 casi che invece verranno ancora trattati dai tribunali speciali.
E Guantanamo in sè è ancora lì dove sta, aperta :045:
Ovvio che, come sempre, sono pronto a fare ammenda nel caso io non sia aggiornato :D
-
Io l'avrei dato a Strada.
Emergency non ha ancora avuto il riconoscimento che merita.
-
forse è un pochino prematuro, ma ha tutte le qualità per meritarselo!
-
Neanche io sono concorde. Se poi vogliamo dare ad Obama il Nobel per i discorsi proferiti durante la campagna elettorale e gli altri fiumi di parole, allora sono d'accordo.
-
La commissione che assegna il Nobel è di sinistra: per questo non ha vinto Berlusconi. ^_^
-
E' assurdo questo nobel. Per non dire che è uno schifo.
Nel mondo ormai c'è l'Obama-mania. Sembra re Mida...tutto quello che tocca diventa oro :|
Non se lo meritava assolutamente. Al giorno d'oggi non ha fatto assolutamente nulla se non dire quattro paroline come hanno sempre fatto tutti.
Un nobel per le intenzioni è uno schifo. Va dato per qualcosa fatto di concreto.
Se proprio, dopo aver fatto REALMENTE qualcosa, lo avrebbe preso tra qualche anno.