Spiacente, ieri sera ero al cinema cn la mia ragazza a guardare district 9, ke oltre tt consiglio di vedere... :risatina:
Scusate l'OT >.>
Visualizzazione stampabile
sono proprio dei buffoni :lol: pur di difendere il loro dio in terra si attaccano alle cazzate cercando di screditare gli altri. ovvio fare così quando non si hanno argomenti validi per difendere..
Quote:
L'avanzamento di carriera del magistrato milanese fa insorgere la maggioranza
Poi la nota da Palazzo dei Marescialli: "Una procedura del tutto ordinaria"
Il Pdl: "Promosso il giudice della Cir"
Ma il Csm spiega: "Era stato già deciso"
http://www.repubblica.it/2009/10/sez...4704_47160.jpg
ROMA - Diventa un caso politico la promozione del giudice milanese Raimondo Mesiano, il giudice che ha condannato la Fininvest a risarcire la Cir con 750 milioni per l'annullato Lodo Mondadori. Il centrodestra traduce la scelta del Csm come "la ricompensa per l'attacco a Berlusconi", ma il governo dei magistrati spegne le critiche e avverte che la promozione del giudice era stata decisa prima della sentenza Cir-Fininvest.
Quando la notizia della promozione del giudice al grado massino diventa pubblica, il Pdl insorge. "La realtà supera l'immaginazione", dice ironico il ministro della Cultura Sandro Bondi, e Fabrizio Cicchitto, presidente dei deputati del Pdl, gli fa eco ripetendo con sarcasmo le motivazioni con cui il Csm ha giustificato l'avanzamento di carriera: "Un giudice davvero indipendente, imparziale ed equilibrato".
Ma la nota del Csm porta date e nomi per dimostrare che gli appunti sollevati dai politici vicini al premier sono del tutto infondati: "Abbiamo seguito una procedura ordinaria. La pratica è stata aperta d'ufficio il 21 maggio scorso e il 29 settembre ha ricevuto il primo via libera dalla commissione competente, presieduta dal laico di centrodestra Michele Saponara. Tutto è avvenuto quindi, ben prima della sentenza di condanna della Fininvest che è stata depositata il 3 ottobre".
Insieme alla promozione del giudice della sentenza Cir, il Csm ha approvato anche il passaggio di grado di Lanfranco Tenaglia, responsabile giustizia del Pd, e del senatore del Pd Felice Casson. Scelta sofferta solo l'avanzamento di carriera riconosciuta al giudice Casson. E' stata una decisione votata all'unanimità, ma solo perchè il laico di An Gianfranco Anedda ha lasciato il plenum dopo aver dato battaglia sul riconoscimento all'ex pm di Venezia. "E' presuntuoso", ha detto il consigliere, e usa con troppa disinvoltura la custodia cautelare. E' un attacco determinato da "astio politico" gli ha replicato il togato di Magistratura democratica Livio Pepino. Poi l'intervento risolutore del vice presidente del Csm Nicola Mancino: "Si può discutere di qualche comportamento esterno di Casson, ma nessun dubbio sulla sua professionalità".
Bè, oddio, la coincidenza in effetti è davvero strana....
Ok, questo non rende Berlusca meno colpevole, sia chiaro....ma qualche domanda andrebbe posta....
In effetti...
eh,ma mi pare tutto abbastanza chiaro con le date....:|
Una cosa è certa: Berlusca ha fatto PARECCHIE magagne di vario genere, ed è fuori di dubbio assolutamente.
Così come è altrettanto certo che, pur considerando le sue magagne, è sproporzionatamente sotto costante attacco rispetto ad altri che meriterebbero occhiate più approfondite.....è diventato il capro espiatorio di ogni singolo problema che affligge questo Paese, e *****...non dite che non è vero....lo si accusa pure quando uno starnutisce per la strada.
E mi auguro non vi riduciate a dirmi "eh, parli così perchè lo difendi e lo voti" perchè sarebbe assolutamente ridicolo e patetico.....
Non sono passati poi così tanti giorni fino alla sentenza....ne sono anzi passati abbastanza pochi da poter ipotizzare che le alte sfere del Csm sapessero o immaginassero quale sentenza sarebbe stata pronunciata
il resto delle eventuali persone altrettanto colpevoli,a differenza sua,non hanno un impero multimilardario costruito su loschi affari,non dominano e stravolgono il panorama politico-sociale-culturale italiano degli ultimi 20 anni,non sono presidenti del consiglio.
e questo,che ti piaccia o no,fa un enorme,enormissima differenza.
In pratica dici che degli altri non te ne frega nulla solo perchè si "espongono" di meno :roll: Che bel ragionamento :roll:
Senza contare che Unipol e Coop non è che siano tutti sti bruscolini, eh.....ma tanto c'è Mediaset, chi se ne frega del resto, il resto non esiste in confronto a Mediaset e robe varie, eh? :roll:
Avrete delle gran brutte sorprese il giorno in cui Berlusconi si leverà di mezzo e vi renderete conto che in realtà non si risolverà tutto sto granchè come invece credete voi.....fareste meglio invece a farvi il segno della croce e prepararvi psicologicamente, piuttosto che crearvi false speranze che verranno puntualmente disilluse.