Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Questa è la cosa che perplime e un po' disgusta anche me
Grande plauso dalla sinistra (almeno da quelli che frequento io) non è che lo stia ricevendo. Più che altro ci scherziamo in senso goliardico (del tipo "Gianfranco salvaci tu"), ma nessuno di noi sarebbe contento di un governo guidato da lui. Che la nuova forza (fantapoliticamente parlando) abbia una matrice "moderata" e centrista mi pare indubbio. E se davvero accadesse una cosa del genere sono sicuro che attirerebbe molti consensi non tanto per una questione di "posizioni", quanto di "serietà" e "onestà". Conosco tanta gente di destra aliena al berlusconismo che è stanca di tutto il torbidume che circonda il Pdl e che desidera appunto soltanto un po' di politica fatta bene da politici veri, e non da piazzisti e venditori.
Anch'io nel corso degli anni sono stato sempre più perplesso da Berlusconi, ed è infatti qualche anno ormai che non lo sto votando e continuerò così a meno di grosse sterzate di cui però non vedo segni :045:
Ma dato che comunque rimango di destra, sono perplesso anche dal Fini di ora.....non lo rifiuto, sia chiaro, però guardo anche lui con sospetto, per quanto comunque mi sia piaciuto ad esempio proprio l'oggetto del topic così come alcune delle critiche a Berlusconi :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Sulle droghe, neanche io le metto sullo stesso piano, sia chiaro....ma non vorrei che da questa pur sacrosanta suddivisione si arrivasse a traguardi che personalmente non approvo.
Sugli immigrati....anche qui non è che il Fini del passato li voleva uccidere -.- ma onestamente non voglio che sia dato loro il voto prima che diventino CITTADINI, nè voglio che ci sia accoglienza quasi indiscriminata senza rimpatri, e temo che invece stia andando verso quella direzione.
Sull'esserci una destra anche senza Almirante....occorre andarci coi piedi di piombo.....non ne sarei così convinto.....
ì
non voleva ucciderli? beh la bossifini ci andava molto molto vicina.
ci può essere, ci DEVE essere, per il bene della destra.. per tutto il discorso di montanelli già affrontato mille volte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
non voleva ucciderli? beh la bossifini ci andava molto molto vicina.
ci può essere, ci DEVE essere, per il bene della destra.. per tutto il discorso di montanelli già affrontato mille volte.
Guarda che Montanelli non era mica un moderato centrista, eh :lol: Non penso fosse troppo in disaccordo con Almirante, anzi, se pure non ne sia sicuro :lol: Era un uomo di destra profondamente convinto.....DI DESTRA, appunto, non di quella zuppa annacquata che vogliono propinarci per "destra" ma di quella destra con spina dorsale di ferro, che sa quello che è giusto fare, non fare, difendere ed attaccare, e che è pronta a lottare perchè tutto questo avvenga.....la destra di Almirante, appunto....o al massimo di Storace, suo pallido erede.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Guarda che Montanelli non era mica un moderato centrista, eh :lol: Non penso fosse troppo in disaccordo con Almirante, anzi, se pure non ne sia sicuro :lol: Era un uomo di destra profondamente convinto.....DI DESTRA, appunto, non di quella zuppa annacquata che vogliono propinarci per "destra" ma di quella destra con spina dorsale di ferro, che sa quello che è giusto fare, non fare, difendere ed attaccare, e che è pronta a lottare perchè tutto questo avvenga.....la destra di Almirante, appunto....o al massimo di Storace, suo pallido erede.
no, montanelli era uno di destra che sapeva come affrontare le cose, almirante era un amico dei nazisti..
poi sono curioso di sapere cosa intendi per "la destra ha la spina dorsale e sa quello che è giusto fare" :roll:
la destra non sa quello che è giusto fare.. la destra fa quello che la sua ideologia gli consiglia.. lo fa pure la sinistra.. la spina dorsale è una metafora per dire cosa? che se si decide una cosa non bisogna tornare indietro? beh ma questo deve farlo pure la sinistra.. non vedo cosa c'entri lo schieramento politico in questo discorso.
se poi per spina dorsale di ferro intendi altro.. beh hai gente come alemanno e la russa, di che ti preoccupi?
-
A suo modo anche la vera sinistra fa questo, non dico certamente il contrario :045:
Non per niente dico che in una situazione come quella di oggi, paradossalmente avremmo molto da imparare da estremisti di ambo le parti.....gente che sa quello che vuole, NON SI VENDE O SI PERDE IN MANEGGI e lotta per quello che vuole.
Almirante era uno di questi....Berlinguer era un altro. Storace e Diliberto sono altri due.
(nota che ne sto citando sempre di ambedue le parti).
Piaccia o no, solo questo tipo di persone può farci uscire dal gorgo in cui siamo....
-
ma io sono d'accordo su quasi tutto quello che dici, la storia della politica vera e tutto il resto.. ma almirante ha fatto cose condivisibili e cose che non dovrebbe condividere nemmeno l'ultimo dei cannibali della jungla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma io sono d'accordo su quasi tutto quello che dici, la storia della politica vera e tutto il resto.. ma almirante ha fatto cose condivisibili e cose che non dovrebbe condividere nemmeno l'ultimo dei cannibali della jungla.
In effetti "il manifesto della razza" non è proprio Topolino, eh!:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma io sono d'accordo su quasi tutto quello che dici, la storia della politica vera e tutto il resto.. ma almirante ha fatto cose condivisibili e cose che non dovrebbe condividere nemmeno l'ultimo dei cannibali della jungla.
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
In effetti "il manifesto della razza" non è proprio Topolino, eh!:D
TUTTI fanno cose condivisibili ed altre meno....poi c'è chi cerca di mistificare e chi invece ci mette la faccia nella buona e nella cattiva sorte :D
Rimangono comunque uomini cento volte superiori a quelli di oggi.....chiamateli "estremisti", se volete....ma se quelli sono gli estremisti, allora vaffanculo, confermo che oggi necessitiamo di "estremisti" per riprenderci :D
Cosa che comunque penso davvero.....il "moderato" altro non sa fare se non fare accordi con tizio e caio pur di rimanere in piedi, nè carne nè pesce....non si può governare un Paese con atteggiamenti del genere.
-
Nell'intanto:
Pm: "Doveroso rimetterla, ha dimostrato fiducia in magistratura"
Potenza, 2 ott. (Apcom) - Il presidente della Camera Gianfranco Fini ha rinunciato al Lodo Alfano e il pm Henry John Woodcock rimetterà la sua querela per diffamazione avviata ai tempi dell'inchiesta "Vallettopoli" quando tra gli indagati, oltre a Vittorio Emanuele di Savoia, c'era anche il portavoce del politico, Salvo Sottile. "Da magistrato e da uomo di Stato - ha fatto sapere il pm in una nota diffusa dal suo legale Bruno Larosa - ritengo doveroso rimettere querela nei confronti di chi ha dimostrato leale collaborazione tra istituzioni e, soprattutto, fiducia nell'azione della magistratura. La sensibilità istituzionale del presidente Fini - continua Woodcock nella nota - compensa le pur gravi offese arrecatemi dalle sue dichiarazioni dell'epoca". L'epoca a cui fa riferimento l'ex pm di Potenza ora in servizio alla procura di Napoli, è il mese di giugno del 2006, quando, durante la trasmissione "Porta a porta" in cui si parlava delle intercettazione telefoniche utilizzate dal magistrato nelle sue inchieste, l'allora leader di An disse che Woodcock era "noto per una certa fantasia investigativa, chiamiamola così". Poco dopo lo definì "personaggio verso il quale il Csm avrebbe già da tempo dovuto prendere provvedimenti" e in un'altra occasione, replicando a Francesco Rutelli, disse che "Woodcock, in un Paese serio, avrebbe già cambiato mestiere". Il pm fece allora partire una querela per diffamazione nei confronti dell'uomo politico. In fase di udienza preliminare, dopo la richiesta di rinvio a giudizio del pm Erminio Amelio, l'avvocato di Fini, Giulia Bongiorno, aveva sostenuto che l'uomo politico "parlò nella sua veste di parlamentare" e ne chiese il proscioglimento ma il gup di Roma, Marina Finiti, nella sua ordinanza di invio degli atti alla Camera, definì "non evidenti le ragioni della funzione parlamentare" da parte di Fini al momento della trasmissione. Quando Fini divenne presidente della Camera, il procedimento penale nei suoi confronti fu sospeso per il lodo Alfano che prevede appunto la sospensione del procedimento che riguardi una delle prime quattro cariche dello Stato "in ogni stato e fase" in cui si trovi. Fini ha formalmente rinunciato al lodo "mostrando - è il parere di Woodcock - leale collaborazione tra istituzioni e fiducia nell'azione della magistratura".
-
mmm....e se Fini fosse solo un abilissimo e lungimirante scacchista,o,ancora meglio,un ottimo giocatore di poker?
cmq questo botta e risposta cavalleresco fra Fini e Cazz0diLegno è una bella lezione di etica per Silvio...
( ed ecco che il premier si appresta a consultare incuriosito il dizionario, per verificare cosa voglia dire quella strana parola che fa rima con fica)