Visualizzazione stampabile
-
IdV e illegalità
E' un'inchiesta di Micromega, giornale considerato vicino a Di Pietro ed al suo partito, ad analizzare la situazione dell'Italia dei Valori, che fa della legalità la sua arma numero uno per riempire le urne e cercare altri consensi. Se è vero infatti che a livello nazionale può contare su candidati 'senza macchia' come Carlo Vulpio, Sonia Alfano e Luigi De Magistris, altrettanto non si può dire che questo accada a livello locale.
E' Marco Zerbino ad occuparsi della questione per Micromega nel numero uscito venerdì 25 settembre, facendo notare come a livello regionale il partito si trovi a contatto con una realtà ben diversa da quella mostrata a livello nazionale. Treviso e Lucca commissariate, mentre nelle Marche sono commissariate tutte le sedi provinciali, senza contare che in Umbria si necessita di un garante, che ad oggi si identifica in Orlando. Poi vari ex sostenitori di Forza Italia (Ignazio Messina, commissario calabrese), assunzioni di faccendieri vari della politica ex DC come in Puglia e Campania. Proprio in Campania, infatti, con Formisano, sono entrati Mimmo Porfidio (ex UDEUR, che sarà indagato dalla DDA di Napoli per associazione per delinquere di tipo mafioso) ed il capogruppo della regione Campania, Nicola Marrazzo, a cui sono state ritirati i certificati antimafia a 4 delle sue imprese nel settore rifiuti.
Zerbini poi conclude su Micromega: "Formisano poi ha fatto entrare l’Idv sistematicamente in giunte di centrodestra. Belisario ha fatto arrivare nel partito tra gli altri Schiavone (ex Udeur), condannato per esercizio abusivo della professione odontoiatrica. Nelle Marche tutto è in mano all’ex fondatore regionale di FI, Davide Favia. Tra le candidature Idv alla Camera risulta anche quella di Pino Aleffi, iscritto alla P2. E tra i cambiatori di casacca ci sono Cosma, Borriello, Pisicchio, Di Nardo”. L’altra faccia dell’Idv."
La faccia sporca dell'Italia dei Valori, di cui Antonio di Pietro deve prendere coscienza, anche se da coordinatore s'immagina che ne abbia. A poco serve che Di Pietro dica che in quelle liste non vi sia nessun caso d'incandidabilità perchè nessuno di questi, nonostante le inchieste, è stato condannato in via definitiva, e dovrebbe saperlo bene, proprio perchè si fa portatore di ciò che Paolo Borsellino diceva: "Il politico non solo dev'essere onesto ma anche apparirlo". A poco serve che Di Pietro dica a Flores D'Arcais che Micromega fa di tutta l'erba un fascio, perchè appare palese che da una parte abbiamo un IDV idealista e movimentista, come per altro scrive lo stesso Zerbino, e dall'altra un IDV inciucista e politicante.
Rincara la dose Flores D'Arcais in un'intervista rilasciata al 'Fatto Quotidiano'( giornale di Padellaro e Travaglio, più volte accusato di dipietrismo, nonostante questi non prendano finanziamenti di sorta nè dal parito, nè dallo stato) all'ottima Wanda Marra:
Di Pietro sostiene che nelle sue liste per le ultime elezioni non c’è nessun caso di incandidabilità, visto che non ci sono “persone condannate con sentenze definitive”. Non le sembra un po’ riduttivo da parte di chi ha fatto della legalità la sua bandiera?
Ridursi solo a questo mi sembrerebbe molto, molto minimalista. Se per essere candidati in un partito che si pone come la speranza dell’altra Italia bastasse non avere una condanna definitiva, allora ci si potrebbe limitare a estrarre a sorte i candidati. Forse Di Pietro non capisce quanto è controproducente questa situazione. L’Idv alle europee ha sfiorato il risultato a 2 cifre, ma se si muovesse rinnovando tutto il partito intorno a candidature come quella di De Magistris potrebbe arrivare al 15-20%. Il minimalismo del rinnovamento mi pare possa portare a mancare un’occasione storica. Al di là di quello che si può dire sui Belisario e i Formisano non è con politici di questo genere che l’Idv può fare il 20%.
Chissà se arriverà il ben servito ai figuri ex FI, DC e UDEUR, o sono troppo importanti i faccendieri per ritrovare anche in Italia il 10% delle europee. D'altronde i faccendieri ed i furbetti agli italiani piacciono, lo sappiamo da 40 anni di DC, l'80 craxiano e dagli ultimi 15 anni. Ripulendo rischierebbe forse le urne vuote, come potrebbe ritrovarsele piene dall'altra parte di quell'Italia che ancora crede nell'onestà e nella trasparenza.
Una piccola chiosa la merita anche 'Il fatto quotidiano', accusato di essere un giornale di partito dai soliti noti: dove sono oggi i vari Feltri, Belpietro, Giordano e Ferrara? Cosa diranno da qui in avanti di quel quotidiano a loro così antipatico? Saranno troppo impegnati a chiedere di non pagare più il canone RAI, proprio loro, che condannarono tutti quelli che lanciarono la proposta qualche anno fa...
------------------------------------------------------------------
sono rattristato da questa cosa, sto lentamente perdendo la fiducia in tutto e tutti :roll:
-
Dov'è la novità?!?
La coerenza non c'è mai stata da nessuna parte.
-
beh vabbè.. questa è un'ulteriore prova.. una di quelle che almeno io non mi aspettavo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Dov'è la novità?!?
La coerenza non c'è mai stata da nessuna parte.
esatto.....sono tutti uguali.....rimane solo da scegliere il meno peggio e finora di pietro è il meno peggio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
esatto.....sono tutti uguali.....rimane solo da scegliere il meno peggio e finora di pietro è il meno peggio.
La reazione di Tech fa proprio capire che non è il meno peggio.
Di Berlusconi sai tutto, sai cosa aspettarti...Ma in questo caso è proprio non sapere cosa aspettarsi che preoccupa.
-
però c'è da dire che è un'inchiesta di sto sito.. ma non trovo articoli di giornale :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
però c'è da dire che è un'inchiesta di sto sito.. ma non trovo articoli di giornale :roll:
É un inchiesta di un giornale vicino a Di Pietro, perchè non fidarsi?
(fosse stato il Giornale avrei riso pure io, un po'...)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Di Berlusconi sai tutto,.
non penso proprio.......assolutamente di berlusca non si sa proprio un *****.....
-
E' un po' difficile controllare TUTTI i candidati delle comunali, amministrative etc etc etc.
Per adesso mi faccio bastare i numeri al parlamento.
L' IdV è uno dei partiti che ha il minor numero di politici 'sporchi'.
-
di sicuro meno di altri partiti e al momento un bel "meglio di niente" ci sta.
sperando che le cose comunque davvero vadano verso l'impegno preso dall'idv.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
E' un po' difficile controllare TUTTI i candidati delle comunali, amministrative etc etc etc.
Per adesso mi faccio bastare i numeri al parlamento.
L' IdV è uno dei partiti che ha il minor numero di politici 'sporchi'.
Concordo, anche se Di Pietro è viscidissimo per i miei gusti.
(A dire il vero, avevo anche letto da qualche parte -ora non ricordo la fonte esatta- che questo partito collezionasse il numero maggiore di assenteisti, cosa discutibile almeno per me).
Chiunque in politica controlla i propri interessi, perché anche chi ha la carica minore acquisisce dei notevoli privilegi. E si sa che l'indole umana è molto venale. Per carità, non c'è nulla di male nell'essere avidi di soldi, almeno finché non diventa un'ossessione (che devia il cervello) e finisce per ledere il benessere dei cittadini.
Penso che ormai nella "sinistra" (mio schieramento ideologico personale) non ci sia più nessuno che mi corrisponda o di cui mi fidi particolarmente
(lo so che per l'IdV è davvero un termine improprio, visto che come partito è più di "centro-sinistra" ed è più liberale e moderato che altro). Non so, ma ultimamente vedo dilagare una certa disillusione stoica: da un lato è un bene, perché siamo tutti più consapevoli di quello che accade e non ci beviamo tutti la spazzatura dogmatica che ci propinano; ma dall'altro, siamo -o quasi- senza particolari punti o modelli di riferimento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
non penso proprio.......assolutamente di berlusca non si sa proprio un *****.....
Sai che è mafionano no?!?...Direi che questo basta e avanza :lol:
-
quando arrivi a quei livelli nella politica, è normale che ci si sporchi un pò:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Sai che è mafionano no?!?...Direi che questo basta e avanza :lol:
si ma non c'è solo quello....purtroppo, tutti gli inciuci che ha con mafiosi, *******, politici, imprendtori ecc......