Visualizzazione stampabile
-
Può anche starmi bene.
Ritengo comunque che non c'entri il fatto che si auspichi ad una caduta del governo...potrà benissimo difendersi continuando a governare il paese, dopo le sentenze si vedrà..
Comunque ci tengo a ricordare che il lodo Alfano non prevedeva l'immunità dal reato ma una sorta di "congelamento" fino alla fine del mandato.
-
Oggi ho sentito su SkyTG che la difesa potrebbe non accettare certe prove, o qualcosa del genere.
Prendendo tempo potrebbe cadere in prescrizione.
Ma non ho ben capito di quale processo si tratta..
-
Spiegazione : qualsiasi atto compiuto contro la Costituzione in linea teorica è un atto contro la stessa . Per cui quando un Governo emette leggi contro la Costituzione ne mira la integrità . Spero di essere stato esuastivo .
Ricordo che nel 1994 Il Presidente della Repubblica chiese in funzione di certe azioni , al presidente del consiglio di dimettersi .....Ergo ....
-
Quote:
Originariamente inviata da
bullseye
Spiegazione : qualsiasi atto compiuto contro la Costituzione in linea teorica è un atto contro la stessa . Per cui quando un Governo emette leggi contro la Costituzione ne mira la integrità . Spero di essere stato esuastivo .
Ricordo che nel 1994 Il Presidente della Repubblica chiese in funzione di certe azioni , al presidente del consiglio di dimettersi .....Ergo ....
Bè calma, ci sono tantissime leggi dichiarate ogni anno in tutto o in parte incostituzionali.
Non sono contro, semplicemente per questo o quel motivo possono essere ritenute in qualche modo o per qualche motivo in contrasto.
Il fatto che una legge venga "bocciata" non comporta certo che governo o parlamento abbiano voluto minare o compromettere l'integrità della costituzione..
-
Deve ammettere Herr Wittmann (affine di tale Michael?)
Che questo governo qualche anomalia c'è l'ha ...Mi tradisce la memoria oppure ieri qualcuno ha parlato di popolo armato in piazza e di guerra civile se la consulta avesse votato contro?
Le sembra normale che il Presidente del Consiglio controlli stampa , tv ed altro?
Ricordiamoci che ha impedito al Dottor Biagi di andare in onda dicendo che era un criminale (chi fa un uso criminoso della Stampa ....) e ieri ha messo in dubbio la credibilità del Presidente della Repubblica (Villipendio che a memoria ,Lei capirà , è un reatuccio piuttosto grave) ......
-Mi piace dialogare con Lei ....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
"via il lodo come godo" (cit.)
penso di non aver visto mai facebook tanto sfrenato :lol:
yeah!!!! Ci sono vari gruppi di questo tipo in effetti :lol:
Ieri quando ho sentito il telegiornale mi sono messa a saltellare e ad urlare per casa! :lol:
-
beh, consideriamo che collideva con l'articolo 3, che non è proprio uno dei meno importanti :lol:
io penso che tutto ciò debba assolutamente avere ripercussioni politiche.. Fossimo altrove forse un presidente del consiglio già si sarebbe dimesso, ma questo è un discorso già affrontato millemila volte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bullseye
Deve ammettere Herr Wittmann (affine di tale Michael?)
Che questo governo qualche anomalia c'è l'ha ...Mi tradisce la memoria oppure ieri qualcuno ha parlato di popolo armato in piazza e di guerra civile se la consulta avesse votato contro?
Le sembra normale che il Presidente del Consiglio controlli stampa , tv ed altro?
Ricordiamoci che ha impedito al Dottor Biagi di andare in onda dicendo che era un criminale (chi fa un uso criminoso della Stampa ....) e ieri ha messo in dubbio la credibilità del Presidente della Repubblica (Villipendio che a memoria ,Lei capirà , è un reatuccio piuttosto grave) ......
-Mi piace dialogare con Lei ....
Chi, la Tigre di Villers-Bocage? :D
No bè che il governo abbia tutte le anomalie del mondo ok (le citazioni sul popolo gallico però le metto non tra le anomalie, ma tra le solite dichiarazioni folkloristiche)..
Infatti non ho preso in considerazione tanto quello ma esclusivamente la bocciatura di una legge, che di per sè non è un fatto eccezionale o incredibile (leggevo oggi sul corriere che anche gli esimii sig.presidenti della repubblica passati hanno visto bocciare per incostituzionalità diverse decine di leggi da loro promulgate)..oggi sembra la fine del mondo, chi vuole le dimissioni, chi fa le manifestazioni di piazza, chi parla di elezioni..
E sempre per quel motivo dicevo che mi piacerebbe leggere a modo le motivazioni della decisione..
(prendo spunto per ricordare a quelli che ora dicono "avevo detto che era chiaramente illegittima", che non lo era affatto chiaramente -se no il presidente non l'avrebbe promulgata, che parecchi giudici costituzionali erano in disaccordo -tipo hanno vinto i no per 9 a 6 o qualcosa del genere-, e che le motivazioni date, prese così genericamente e senza spiegazioni, sono debolucce)..
Dialoghiamo dialoghiamo, tempo permettendo...ora però dovrà scusarmi per caffè per esempio!! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Chi, la Tigre di Villers-Bocage? :D
No bè che il governo abbia tutte le anomalie del mondo ok (le citazioni sul popolo gallico però le metto non tra le anomalie, ma tra le solite dichiarazioni folkloristiche)..
Infatti non ho preso in considerazione tanto quello ma esclusivamente la bocciatura di una legge, che di per sè non è un fatto eccezionale o incredibile (leggevo oggi sul corriere che anche gli esimii sig.presidenti della repubblica passati hanno visto bocciare per incostituzionalità diverse decine di leggi da loro promulgate)..oggi sembra la fine del mondo, chi vuole le dimissioni, chi fa le manifestazioni di piazza, chi parla di elezioni..
E sempre per quel motivo dicevo che mi piacerebbe leggere a modo le motivazioni della decisione (prendo spunto per ricordare a quelli che ora dicono "avevo detto che era chiaramente illegittima", che non lo era affatto chiaramente -se no il presidente non l'avrebbe promulgata, che parecchi giudici costituzionali erano in disaccordo -tipo hanno vinto i no per 9 a 6 o qualcosa del genere-, e che le motivazioni date, prese così genericamente e senza spiegazioni, sono debolucce)..
Dialoghiamo dialoghiamo, tempo permettendo...ora però dovrà scusarmi per caffè per esempio!! :D
parlando in modo spicciolo, c'è davvero gente che ritiene giusta quella legge? :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
parlando in modo spicciolo, c'è davvero gente che ritiene giusta quella legge? :|
Giusta, sbagliata, opportuna, non opportuna, costituzionale, incostituzionale..non sono sinonimi..
Potrei ritenerla, tanto per fare un esempio, non opportuna ma costituzionale.
O giusta, ma non opportuna e incostituzionale.
O viceversa. O un mix tra le varie.
Qui si considera la...?