Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ciccio0589
non vedo l'ora che fanno questo federalismo cosi la smettono quelli del veneto di comprarmi il latte e il pane e mio padre può smetterla di stare davanti alla tv tt il giorno,quando quelli del veneto non ci daranno più niente e non ci faranno più la spesa alla coop,mio padre sarà meno lavativo e incomincerà pure lui a lavorare
ma questo genere di post li tieni salvati e fai copia incolla in ogni topic?:lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
E' previsto nello Statuto Speciale della Regione Sicilia, perchè al contrario di altre regioni a Statuto Speciale non gode delle entrate previste dall'apertura dei Casinò che tutta l'Italia contribuisce e rendere sede di riciclaggio di denaro sporco.
).
Oh, ecco.
Quindi, è la solita storia schifosa delle regioni a statuto speciale.
Ma saranno più alti gli introiti dei casinò o del Superenalotto?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Oh, ecco.
Quindi, è la solita storia schifosa delle regioni a statuto speciale.
Ma saranno più alti gli introiti dei casinò o del Superenalotto?:roll:
Sinceramente non lo so, per come la vedo io si tratta di intrioti che dovrebbero giovare allo Stato intero non certo alle singole regioni. Soprattutto se a noi popolazione di quei soldi non viene in tasca un bel niente sottoforma di servizi e altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Sinceramente non lo so, per come la vedo io si tratta di intrioti che dovrebbero giovare allo Stato intero non certo alle singole regioni. Soprattutto se a noi popolazione di quei soldi non viene in tasca un bel niente sottoforma di servizi e altro.
Invece, secondo me, in linea di massima è un principio giusto. Quello che non funziona è che solo alcune regioni possono avvalersene. Se tutte le regioni avessero il diritto a ricevere una quota delle giocate effettuate al loro interno (per alcune lotterie è già così), e la ritengo una cosa anche giusta, allora non ci vedrei nulla di male, anzi... in uno stato che si sta muovendo lentamente verso un'ottica federalista mi sembra quasi "normale"
Per il fatto che alla popolazione non va in tasca niente...quello è un discorso da fare riguardo all'incapacità dei governanti, non di certo alla fonte delle risorse che a questi vengono attribuite.