Visualizzazione stampabile
-
eeeeesatto e secondo me lo stesso principio dev'essere applicato alla terra d'origine...
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Il concetto di razza è ridicolo perchè intanto deriviamo tutti dalla scimmia e ben pochi di noi si sono davvero evoluti
Il fatto che si derivi dalle scimmie non impedisce il formarsi di differenti "ceppi" e "razze".....altrimenti non si spiegherebbe la differenziazione di animali come i cavalli....o degli elefanti che hanno avuto come antenati i mammut
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il fatto che si derivi dalle scimmie non impedisce il formarsi di differenti "ceppi" e "razze".....altrimenti non si spiegherebbe la differenziazione di animali come i cavalli....o degli elefanti che hanno avuto come antenati i mammut
Differenze le trovi anche tra i gemelli perchè ognuno ha il proprio dna unico e inimitabile e la selezione naturale fa il resto. Ciò non toglie che siamo piu simili di quanto immagini, che abbiamo antenati comuni e che alla fine abbiamo tutti legami di parentela che risalgono a centinaia di migliaia di anni fa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Differenze le trovi anche tra i gemelli perchè ognuno ha il proprio dna unico e inimitabile e la selezione naturale fa il resto. Ciò non toglie che siamo piu simili di quanto immagini, che abbiamo antenati comuni e che alla fine abbiamo tutti legami di parentela che risalgono a centinaia di migliaia di anni fa.
Vale per ogni animale se è per quello.....e dunque? Un levriero è uguale ad un labrador? Un volpino è uguale ad un mastino napoletano? Non mi sembra proprio....eppure anche loro hanno antenati comuni.
I condor sono uguali ai falchi? No, eppure discendono comunque dagli pterodattili....
Le differenze razziali esistono eccome, tutto ciò che occorre è cercare di non scadere in una "pulizia etnica"....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Vale per ogni animale se è per quello.....e dunque? Un levriero è uguale ad un labrador? Un volpino è uguale ad un mastino napoletano? Non mi sembra proprio....eppure anche loro hanno antenati comuni.
I condor sono uguali ai falchi? No, eppure discendono comunque dagli pterodattili....
Le differenze razziali esistono eccome, tutto ciò che occorre è cercare di non scadere in una "pulizia etnica"....
vabbè riguardo animali da fattoria e da compagnia il discorso è particolare,dato che sono stati tutti rigorosamente selezionati dall'uomo..
se prendiamo l'antenato del cane (inteso non come lupo,ma come i primi canidi addomesticati 30mila anni fa) noteremo che è iidentico al dingo,l'unico cane selvaggio ancora esistente...
Riguardo l'uomo poi le differenze sono ancora di più minime..o meglio..c'è solo differenza per "adattarsi all'ambiente" (scusate per questo lamarckismo),ma di base siamo ontogeneticamente tutti uguali...
a mio parere una razza è uguale ad un'altra fintanto che,trombando,si crea discendenza:lol:;il resto sono differenze genetiche dettate solo dall'ambiente
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
vabbè riguardo animali da fattoria e da compagnia il discorso è particolare,dato che sono stati tutti rigorosamente selezionati dall'uomo..
se prendiamo l'antenato del cane (inteso non come lupo,ma come i primi canidi addomesticati 30mila anni fa) noteremo che è iidentico al dingo,l'unico cane selvaggio ancora esistente...
Riguardo l'uomo poi le differenze sono ancora di più minime..o meglio..c'è solo differenza per "adattarsi all'ambiente" (scusate per questo lamarckismo),ma di base siamo ontogeneticamente tutti uguali...
a mio parere una razza è uguale ad un'altra fintanto che,trombando,si crea discendenza:lol:;il resto sono differenze genetiche dettate solo dall'ambiente
La motivazione non è importante, sta di fatto che nel corso dei "deca-millenni" le SPECIE e le RAZZE si sono modificate....
L'ultima frase è sbagliata, yasha.....quella di cui parli tu è la FAMIGLIA e la SPECIE, non la RAZZA (o VARIETA') che è un gradino sotto, secondo la classificazione tassonomica originata da Linneo.
Gli accoppiamenti ed il ricambio genetico avvengono tra esemplari di una STESSA SPECIE, o almeno di una stessa FAMIGLIA, ma di RAZZA DIVERSA.....infatti i cani si possono accoppiare con i lupi perchè sono della stessa famiglia, ossia i canidi.
Teoricamente un umano della famiglia "homo sapiens" potrebbe accoppiarsi con un uomo di Neandertal, se esistesse ancora oggi, perchè pur essendo di razza diversa, sono però della stessa famiglia.....così come un "homo sapiens sapiens" di razza bianca caucasica può accoppiarsi con uno di razza africana perchè sono della stessa famiglia, genere e specie.
-
ma le razze geneticamente non esistono, che senso ha parlarne?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
La motivazione non è importante, sta di fatto che nel corso dei "deca-millenni" le SPECIE e le RAZZE si sono modificate....
L'ultima frase è sbagliata, yasha.....quella di cui parli tu è la FAMIGLIA e la SPECIE, non la RAZZA (o VARIETA') che è un gradino sotto, secondo la classificazione tassonomica originata da Linneo.
Gli accoppiamenti ed il ricambio genetico avvengono tra esemplari di una STESSA SPECIE, o almeno di una stessa FAMIGLIA, ma di RAZZA DIVERSA.....infatti i cani si possono accoppiare con i lupi perchè sono della stessa famiglia, ossia i canidi.
Teoricamente un umano della famiglia "homo sapiens" potrebbe accoppiarsi con un uomo di Neandertal, se esistesse ancora oggi, perchè pur essendo di razza diversa, sono però della stessa famiglia.....così come un "homo sapiens sapiens" di razza bianca caucasica può accoppiarsi con uno di razza africana perchè sono della stessa famiglia, genere e specie.
Ma è esattamente ciò che intendevo. Facciamo tutti parte della famiglia dell'Homo Sapiens Sapiens (o almeno dovremmo). Quelle che vengono comunemente chiamate razze sono principalmente caratteristiche fisiche che rispecchiano le influenze di millenni di selezione naturale che hanno portato a molte differenze genetiche; nè piu nè meno. Nessuno ha usato il termine di uguaglianza, ma volevo solo farti notare che comunque facciamo parte della stessa "barca"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
beh... ad esempio una canna da pesca è perfetta per pescare ma a scrivere non serve a un cacchio... poi è sicuro che ci sarà sempre una canna da pesca migliore di quella posta in esame, ma è un altro tipo di relatività... (o almeno, è quella che intendi tu?)
ps: si lo so, non ho usato animali, ma era il primo es che mi era capitato in mente...
la canna da pesca è adatta alla pesca.
la perfezione penso sia una categoria dell'essere a sé stante.
e comunque sti discorsi son solo gran segoni mentali imo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Ma è esattamente ciò che intendevo. Facciamo tutti parte della famiglia dell'Homo Sapiens Sapiens (o almeno dovremmo). Quelle che vengono comunemente chiamate razze sono principalmente caratteristiche fisiche che rispecchiano le influenze di millenni di selezione naturale che hanno portato a molte differenze genetiche; nè piu nè meno. Nessuno ha usato il termine di uguaglianza, ma volevo solo farti notare che comunque facciamo parte della stessa "barca"
Bè, ma è ben diverso dal dire che "le razze non esistono" :D scusa eh :D
Stai dunque dicendo che ci sono differenze genetiche, cioè quello che dico io.....da dove derivano è secondario nonchè frutto della legge dell'evoluzione, assolutamente valida :D