Visualizzazione stampabile
-
Nepotismo in politica
salve a tutti; ma a voi sembra giusto che le mogli, i figli, i cugini, o le amanti dei nostri(?) politici siano in giunte, in commissioni, o in altri posti del genere, senza meritocrazia, senza badare a spese, e con il diritto, se vogliono, di assumere a loro volta amici e ruffiani di varia provenienza(il tutto rigorosamente pagato da noi)? a me non sembra giusto!!! ma una volta stabilito che non è giusto, cosa possiamo fare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
salve a tutti; ma a voi sembra giusto che le mogli, i figli, i cugini, o le amanti dei nostri(?) politici siano in giunte, in commissioni, o in altri posti del genere, senza meritocrazia, senza badare a spese, e con il diritto, se vogliono, di assumere a loro volta amici e ruffiani di varia provenienza(il tutto rigorosamente pagato da noi)? a me non sembra giusto!!! ma una volta stabilito che non è giusto, cosa possiamo fare?
niente...nn possiamo fare niente purtroppo...a parte nn eleggere più i mariti
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
salve a tutti; ma a voi sembra giusto che le mogli, i figli, i cugini, o le amanti dei nostri(?) politici siano in giunte, in commissioni, o in altri posti del genere, senza meritocrazia, senza badare a spese, e con il diritto, se vogliono, di assumere a loro volta amici e ruffiani di varia provenienza(il tutto rigorosamente pagato da noi)? a me non sembra giusto!!! ma una volta stabilito che non è giusto, cosa possiamo fare?
Le leggi ci sono.
Basterebbe applicarle u.u
-
Non possiamo fare niente, perchè spesso senza rendercene conto anche il lavoro dei nostri padri, zii, parenti e amici dipende da questa casta di ignoranti e raccomandati. E' una matrioska infinita e se nessuno pensa alla ribellione o al fare rispettare le leggi l'origine sta nella perfetta incastonabilità del sistema: gran parte della popolazione ne usufruisce e i poveri disgraziati non hanno voce in capitolo.
Continuano a metterci l'uno contro l'altro, precari contro radicati, giovani contro anziani, pubblico contro privato, per distogliere l'attenzione dalle loro furbizie e per manovrare il paese a loro piacimento. Possiamo solo affidarci al buonsenso di queste persone, nella speranza che la fetta più grossa a loro favore non si allarghi a scapito dei veri bisognosi.
-
non è giusto ma mi va bene così
-
Guinness lo ripete ogni giorno.. la soluzione? Defenestriamoli tutti.. c'ho anche un post-it sul frigo per ricordarmi di farlo!
-
toccherebbe scendere TUTTI in piazza,vecchie,donne,bambini e pure animali
art.1)
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Ma dove è il popolo sovrano?
-
un discorso del genere fatto da uno col tuo avatar è un tantino fuori luogo :lol:
-
appunto...
forse è meglio che tu non citi la Costituzione :roll:
-
se le liste civiche avessero molti voti, potrebbe cambiare qualcosa? o forse verrebbero anche loro inglobate nel sistema?:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
se le liste civiche avessero molti voti, potrebbe cambiare qualcosa? o forse verrebbero anche loro inglobate nel sistema?:(
Credo più alla seconda:)
-
Quoto guinness :040: Finestre! :lol: