Visualizzazione stampabile
-
Tornare al capitalismo
salve a tutti; la crisi finanziaria di questo periodo può essere una grande lezzione, se impariamo la lezione e torniamo al capitalismo vero, alla produzione di beni reali, alla legge domanda-offerta. il capitalismo di oggi invece è un capitalismo malato; o vive di speculazioni, o vive di sovvenzioni. perfino nelle nobilissime fonti rinnovabili è entrato questo virus; chi ha costruito pannelli fotovoltaici, o pale eoliche negli ultimi anni, lo ha fatto non per venderle, ma per ottenere le sovvenzioni, e cosi si è arricchito, a spese nostre. quindi la mia soluzione è: via la borsa(per modo di dire), via le sovvenzioni, via gli incentivi, e ritorno alla cara, vecchia e sana produzione industriale di beni che portano ad un ritorno economico. credo che questa sia l'unica soluzione possibile
-
La borsa è comunque legata alla legge della domanda e dell'offerta.
L'unico problema è che questa legge in borsa, viene dettata per "sentito dire" e non per condizioni reali del mercato.
Di fatto però sono le quotazioni in borsa a dettare il mercato.
-
ma io non intendevo eliminare la borsa, intendo dire che la ricchezza deve arrivare dal lavoro e dalla produzione, non dagli algoritmi speculativi :)
-
Penso che il problema sia il traffico telematico di soldi. cIoè un traffico finto perchè non si parla di "centoni" veri e propri :)
-
Ci siamo già dentro al capitalismo, e come prevedibile non sta funzionando.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Penso che il problema sia il traffico telematico di soldi. cIoè un traffico finto perchè non si parla di "centoni" veri e propri :)
lake, il traffico telematico è la base di sistemi finanziariamente evoluti :D
a meno che non vogliamo tornare al baratto...
Quote:
Ci siamo già dentro al capitalismo, e come prevedibile non sta funzionando.
qualche soluzione plausibile?
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
lake, il traffico telematico è la base di sistemi finanziariamente evoluti :D
a meno che non vogliamo tornare al baratto...
Sì scusa, non ce l'ho contro il telematico di suo ma ce l'ho contro le compravendite di milioni e milioni e milioni di euro ;)
Si fanno acquisti con soldi che materialmente non ci sono :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
qualche soluzione plausibile?
Tornale comunismo di Stalin :lol:
-
secondo me dobbiamo semplicemente tornare al capitalismo di produzione, e al merito
-
per ogni tot di moneta stampata ci deve essere il corrispettivo in oro, basta vivere di finanza virtuale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
qualche soluzione plausibile?
E lo chiedi anche??
Corea del Nord style, of course! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
E lo chiedi anche??
Corea del Nord style, of course! :lol:
La tua testolina non capisce che non esistono solo il bianco e il nero??
Ogni giorno mi stupisco sempre di piu :|
Mai sentito parlare di mutualismo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
per ogni tot di moneta stampata ci deve essere il corrispettivo in oro, basta vivere di finanza virtuale.
Eh no. O un eccesso in un modo o nell'altro.
Il sistema aureo si è abbandonato più di 30 anni fa. Questo perchè, col crescere dell'economia globale, era impossibile, specialmente per gli Stati Uniti, detenere oro in misure congrue col volume di moneta scambiata.
Sarebbe un freno non di certo benefico per gli scambi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
La tua testolina non capisce che non esistono solo il bianco e il nero??
Ogni giorno mi stupisco sempre di piu :|
Mai sentito parlare di mutualismo?
Se non sei in grado di capire nemmeno le battute, fatte perchè conosciamo tutti (o quasi, evidentemente) l'utente in questione e spesso e volentieri ci scherziamo sopra, puoi evitare commenti del genere che sono tanto antipatici quanto inutili.
Non stupirti, fai il piccolo sforzo di capirle...
PS:un aiutino: la faccina che ride a fianco può essere l'indizio di una eventuale battuta,ma se vuoi le prossime te le sottotitolo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Se non sei in grado di capire nemmeno le battute, fatte perchè conosciamo tutti (o quasi, evidentemente) l'utente in questione e spesso e volentieri ci scherziamo sopra, puoi evitare commenti del genere che sono tanto antipatici quanto inutili.
Non stupirti, fai il piccolo sforzo di capirle...
PS:un aiutino: la faccina che ride a fianco può essere l'indizio di una eventuale battuta,ma se vuoi le prossime te le sottotitolo.
Come siamo permalosi :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Come siamo permalosi :roll:
Non ti ho obbligato io ad intervenire in quel modo per una battuta nemmeno rivolta a te..Comunque fa lo stesso, non preoccuparti!!:D
Pace e prosperità!