Visualizzazione stampabile
-
Dimenticate che chi decide cosa scrivere sull'osservatore romano è appunto il suo direttore e non il Papa... se non erro hanno preso le distanze anche per articoli riguardanti le elezioni italiane.
Prob lui e il Papa la pensano in modo diverso :roll: non mi sembra ci sia da montare un caso :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Dimenticate che chi decide cosa scrivere sull'osservatore romano è appunto il suo direttore e non il Papa... se non erro hanno preso le distanze anche per articoli riguardanti le elezioni italiane.
Prob lui e il Papa la pensano in modo diverso :roll: non mi sembra ci sia da montare un caso :roll:
o probabilmente il papa la pensa allo stesso modo ma sta prendendo le distanze perche si è accorto di non stare simpatico a molte persone
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
o probabilmente il papa la pensa allo stesso modo ma sta prendendo le distanze perche si è accorto di non stare simpatico a molte persone
Già, se ne fa molto il papa della vostra simpatia :lol:
Guarda che le dichiarazioni ufficiali non sono mica chiacchiere da bar...
-
ma siamo sicuri che il papa stia bene? ultimamente lui e la sua combriccola ne stanno combinando di tutti i colori...
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
o probabilmente il papa la pensa allo stesso modo ma sta prendendo le distanze perche si è accorto di non stare simpatico a molte persone
:roll: non credo proprio.
Non mi sembra che il Papa o meglio la Chiesa dica ciò che le persone vogliono sentire...anzi...mi sembra che spesso sia "controcorrente" :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
:roll: non credo proprio.
Non mi sembra che il Papa o meglio la Chiesa dica ciò che le persone vogliono sentire...anzi...mi sembra che spesso sia "controcorrente" :)
Dipende dalle persone. :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
comunque non è la posizione ufficiale del vaticano, è la posizione personale di alcuni vescovi e cardinali; il papa stesso ha la tessera per la donazione degli organi. e comunque è ovvio, quando si spegne il cervello, si muore
che figata :|
Voglio un rene del papa! :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Sniper*
che figata :|
Voglio un rene del papa! :o
Non ti conviene, con tutti i Krauten Bafaresen che mangia.:lol:
-
La Chiesa non è mai stata contraria alla donazione degli organi, nè ovviamente ai trapianti, che anzi, sono un gesto di apertura alla vita.
Sinceramente continuare a leggere fesserie del tipo "ma pensassero alla fede e non rompessero le palle" o frasi del genere, da una parte mi fa ridere dall'altra mi mette un pò di tristezza.
Chi lo dice che il Papa non possa parlare di medicina, di politica o di qualunque altra cosa che riguarda l'uomo?
Se "io" vedo nel Papa la mia guida spirituale, naturalmente VOGLIO che si esprima su tutto. Se "t"u invece non lo riconosci come tale, semplicemente basta che ignori quello che dice.
Non è molto difficile.
Ma ogni volta si deve montare una storia e una polemica su qualunque parola detta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
La Chiesa non è mai stata contraria alla donazione degli organi, nè ovviamente ai trapianti, che anzi, sono un gesto di apertura alla vita.
Sinceramente continuare a leggere fesserie del tipo "ma pensassero alla fede e non rompessero le palle" o frasi del genere, da una parte mi fa ridere dall'altra mi mette un pò di tristezza.
Chi lo dice che il Papa non possa parlare di medicina, di politica o di qualunque altra cosa che riguarda l'uomo?
Se "io" vedo nel Papa la mia guida spirituale, naturalmente VOGLIO che si esprima su tutto. Se "t"u invece non lo riconosci come tale, semplicemente basta che ignori quello che dice.
Non è molto difficile.
Ma ogni volta si deve montare una storia e una polemica su qualunque parola detta.
Da laico scarsissimamente interessato alla religione e alla Chiesa, concordo in pieno.
E' giusto comunque ascoltarlo, se non altro perchè è IN OGNI CASO una figura di spicco, sia politicamente sia culturalmente.....poi se ti interessa fare come dice, lo fai, se no te ne vai con una scrollata di spalle e non ci pensi più....
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
La Chiesa non è mai stata contraria alla donazione degli organi, nè ovviamente ai trapianti, che anzi, sono un gesto di apertura alla vita.
Sinceramente continuare a leggere fesserie del tipo "ma pensassero alla fede e non rompessero le palle" o frasi del genere, da una parte mi fa ridere dall'altra mi mette un pò di tristezza.
Chi lo dice che il Papa non possa parlare di medicina, di politica o di qualunque altra cosa che riguarda l'uomo?
Se "io" vedo nel Papa la mia guida spirituale, naturalmente VOGLIO che si esprima su tutto. Se "t"u invece non lo riconosci come tale, semplicemente basta che ignori quello che dice.
Non è molto difficile.
Ma ogni volta si deve montare una storia e una polemica su qualunque parola detta.
Questa ragazza è fantastica :050:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Da laico scarsissimamente interessato alla religione e alla Chiesa, concordo in pieno.
E' giusto comunque ascoltarlo, se non altro perchè è IN OGNI CASO una figura di spicco, sia politicamente sia culturalmente.....poi se ti interessa fare come dice, lo fai, se no te ne vai con una scrollata di spalle e non ci pensi più....
E' quello che penso anch'io.
Ma da quello che si evince leggendo in commenti che si lasciano quando si parla del Papa (o della Chiesa in genere), si evince che è impossibile sperare uin tanto...quindi quanto meno potrebbero ignorarlo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Questa ragazza è fantastica :050:
Credo che sia un'idea poco diffusa in questo forum. :lol::lol::lol:
:kiss::kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
La Chiesa non è mai stata contraria alla donazione degli organi, nè ovviamente ai trapianti, che anzi, sono un gesto di apertura alla vita.
Sinceramente continuare a leggere fesserie del tipo "ma pensassero alla fede e non rompessero le palle" o frasi del genere, da una parte mi fa ridere dall'altra mi mette un pò di tristezza.
Chi lo dice che il Papa non possa parlare di medicina, di politica o di qualunque altra cosa che riguarda l'uomo?
Se "io" vedo nel Papa la mia guida spirituale, naturalmente VOGLIO che si esprima su tutto. Se "t"u invece non lo riconosci come tale, semplicemente basta che ignori quello che dice.
Non è molto difficile.
Ma ogni volta si deve montare una storia e una polemica su qualunque parola detta.
Il fatto è che qui in Italia quello che pensa il Papa ha influenza sulla vita politica italiana, e in teoria lo Stato dovrebbe essere laico. Poi non sto certo qui a elencarti i precedenti delle ingerenze della Chiesa nella scienza e nella politica, storia docet.
-
w ratzinger ! w ratzinger!
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Il fatto è che qui in Italia quello che pensa il Papa ha influenza sulla vita politica italiana, e in teoria lo Stato dovrebbe essere laico. Poi non sto certo qui a elencarti i precedenti delle ingerenze della Chiesa nella scienza e nella politica, storia docet.
Ma non puoi pensare che siccome quello che dice il Papa ha influenza sulla politica italiana (che poi sarà effettivamente così?) questo possa implicare che il Papa debba stare zitto!
.....
....
...
..
.
Almeno spero. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
w ratzinger ! w ratzinger!
a parte il resto,il Papa è moscio come personalità,sembra che dorma sulla sedia figurarsi se cambia le leggi della politica-medicina :lol: evitate le polemiche sul Papa che tenta di modificare,già è tanto se riesce a muovere un indice carinello :( fatelo vivere no!!!!respirare!!!! w ratzinger!w ratzinger!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Ma non puoi pensare che siccome quello che dice il Papa ha influenza sulla politica italiana (che poi sarà effettivamente così?) questo possa implicare che il Papa debba stare zitto!
.....
....
...
..
.
Almeno spero. :roll:
Guarda che è effettivamente così :lol: La Chiesa ha sempre avuto e sempre avrà potere sulla vita laica, purtroppo. E non dico che il Papa debba starsi zitto... Semplicemente si occupi di ciò che riguarda la Chiesa, dato che non mi sembra che decidere se la morte celebrale sia la fine delle attività vitali sia compito suo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Guarda che è effettivamente così :lol: La Chiesa ha sempre avuto e sempre avrà potere sulla vita laica, purtroppo. E non dico che il Papa debba starsi zitto... Semplicemente si occupi di ciò che riguarda la Chiesa, dato che non mi sembra che decidere se la morte celebrale sia la fine delle attività vitali sia compito suo.
:087::087::087::087::087::087::087::087::087::087: :087::087::087::087::087::087::087::087::087::087: :087::087::087::087::087:
Hai solo fatto finta di leggere il mio primo post..
:088::088::088::088::088::088::088::088::088::088: :088::088::088::088::088::088::088::088::088::088: :088::088::088:
Ti odio.
:089::089::089::089::089::089::089::089::089::089: :089::089::089::089::089::089::089::089:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
:087::087::087::087::087::087::087::087::087::087: :087::087::087::087::087::087::087::087::087::087: :087::087::087::087::087:
Hai solo fatto finta di leggere il mio primo post..
:088::088::088::088::088::088::088::088::088::088: :088::088::088::088::088::088::088::088::088::088: :088::088::088:
Ti odio.
:089::089::089::089::089::089::089::089::089::089: :089::089::089::089::089::089::089::089:
No, ho capito che per te che lo segui lui può esprimersi in campi diversi... Ma NON sono campi suoi :lol:
è come se i Tokio Hotel mi si mettono a parlare di musica :o
Avranno pure delle idee, ma non è mica il loro campo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
No, ho capito che per te che lo segui lui può esprimersi in campi diversi... Ma NON sono campi suoi :lol:
è come se i Tokio Hotel mi si mettono a parlare di musica :o
Avranno pure delle idee, ma non è mica il loro campo :lol:
Ma si che sono campi suoi!
Per chi crede nella figura del Papa, qualunque campo che riguardi l'uomo è campo suo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Ma si che sono campi suoi!
Se uno crede nella figura del Papa, qualunque campo che riguardi l'uomo è campo suo!
Ahsi. Giusto. Ora mi spieghi come fa a esprimersi sulla scienza il rappresentante di una categoria che sostiene che tutto sia nato da uno schiocco di dita?:roll:
Se uno scienziato parlasse della spiritualità, il discorso sarebbe lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ahsi. Giusto. Ora mi spieghi come fa a esprimersi sulla scienza il rappresentante di una categoria che sostiene che tutto sia nato da uno schiocco di dita?:roll:
Se uno scienziato parlasse della spiritualità, il discorso sarebbe lo stesso.
-.-
Nessuno crede che tutto sia nato da uno schiocco di dita.
Ritorniamo sempre sugli stessi discorsi...che palleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
:087::087::087::087::087::087::087::087::087::087: :087::087::087::087::087::087::087::087::087::087: :087::087::087::087::087:
Hai solo fatto finta di leggere il mio primo post..
:088::088::088::088::088::088::088::088::088::088: :088::088::088::088::088::088::088::088::088::088: :088::088::088:
Ti odio.
:089::089::089::089::089::089::089::089::089::089: :089::089::089::089::089::089::089::089:
Arrivo io :047:
Ne abbiamo già parlato... il Papa ha il DIRITTO di parlare su quello che vuole quando vuole come vuole.
Se i politici lo ascoltano o sono cattolici o cmq vogliono leccare l'elettorato cattolico.
In entrambi i casi però è stato eletto dal popolo il politico quindi non vedo dove sta il problema.
Se in Italia i cattolici fosse 1000 o cmq una percentuale irrilevante il Papa non lo ascolterebbe nessuno :) Essendo una buona fetta è giusto che il Papa venga ascoltato (poi non mi sembra che ciò che dica sia legge) esprime solo l'idea della Chiesa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ahsi. Giusto. Ora mi spieghi come fa a esprimersi sulla scienza il rappresentante di una categoria che sostiene che tutto sia nato da uno schiocco di dita?:roll:
Se uno scienziato parlasse della spiritualità, il discorso sarebbe lo stesso.
Gisuto questa settimana è stato ribadito che scienza e religione possono benissimo convivere. Forse hai perso questa notizia :040: per l'ennesimo volta :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Arrivo io :047:
Ne abbiamo già parlato... il Papa ha il DIRITTO di parlare su quello che vuole quando vuole come vuole.
Se i politici lo ascoltano o sono cattolici o cmq vogliono leccare l'elettorato cattolico.
In entrambi i casi però è stato eletto dal popolo il politico quindi non vedo dove sta il problema.
Se in Italia i cattolici fosse 1000 o cmq una percentuale irrilevante il Papa non lo ascolterebbe nessuno :) Essendo una buona fetta è giusto che il Papa venga ascoltato (poi non mi sembra che ciò che dica sia legge) esprime solo l'idea della Chiesa.
Ma chi ha detto che non abbia il diritto di parlare? :lol: Siamo in un paese teoricamente libero. Io ho solo detto che secondo me dovrebbe pensare alla spiritualità e basta. Poi per quanto mi riguarda può pure predirvi chi vincerà il campionato :lol:
P.s. La coesistenza di scienza e religione non è altro che un adattarsi dell'una all'altra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma chi ha detto che non abbia il diritto di parlare? :lol: Siamo in un paese teoricamente libero. Io ho solo detto che secondo me dovrebbe pensare alla spiritualità e basta. Poi per quanto mi riguarda può pure predirvi chi vincerà il campionato :lol:
P.s. La coesistenza di scienza e religione non è altro che un adattarsi dell'una all'altra.
La coesistenza di scienza e religione non è altro che l'intelligenza di capire che le due cose non si escluono a vicenda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
La coesistenza di scienza e religione non è altro che l'intelligenza di capire che le due cose non si escluono a vicenda.
Ah, allora la Chiesa dopo 2000 anni è stata intelligente. La mentalità dogmatica è di per se incompatibile con la scienza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ah, allora la Chiesa dopo 2000 anni è stata intelligente. La mentalità dogmatica è di per se incompatibile con la scienza.
Senti, se mi dici che la religione non può essere una scienza, allora tanto di cappello e il tuo commento ha un senso.
Perché ovviamente io non sono qui a dirti che la fede è un qualcosa di scientifico.
Se invece non vuoi dire questo, a mio parere non hai detto nulla di sensato. :):kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma chi ha detto che non abbia il diritto di parlare?
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Io ho solo detto che secondo me dovrebbe pensare alla spiritualità e basta.
Cosa cambia? :o
:roll: