Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ma anche senza arrivare per forza proprio fino all' amore e fratellanza (qui posso anche convenirne, per lo meno in parte) però per lo meno il rispetto è la base, no? Almeno a quello si DEVE essere educati
Rispetto? il rispetto ce lo si guadagna, mica lo si porta per partito preso, è solo rispetto fasullo quello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Bè, ma il fatto che gli insegnanti ignoranti e/o incapaci vadano buttato fuori è INDISCUTIBILE :D e infatti non sono mai stato contrario, ci mancherebbe :D
Per quanto riguarda l'oggetto principale del discorso, cioè il rapporto fra alunni ed insegnanti, purtroppo sono "tempi bastardi", come diceva un opinionista comico-amaro, Alberto Patrucco, perchè soprattutto dopo la contestazione sessantottina si sono venute a formare una generazione di gente che rifiuta ogni regola, rispetto per l autorità e che crede le sia tutto dovuto (vedi 6 politico e promozioni facili.....).....e da alcuni anni ad oggi ne stiamo realmente vedendo le conseguenze.
Si deve tornare a capire che la scuola è un luogo DI FORMAZIONE, a tutto campo, e non di cazzeggio......e per fare ciò TUTTI i tipi di giudizio devono essere inaspriti, perchè solo una scuola severa può far uscire gente con le palle, degni di essere definiti UOMINI e non, per usare le parole di un personaggio di Sciascia, "mezz'uomini, ominicchi, pigliainculo o quaqquaraquà".....
Beh, sicuramente i cambiamenti dovuti alle contestazioni sessantottine non sono stati tutti positivi, e anzi molti sono risultati deleteri ma bisogna sottolineare che la protesta fu fatta contro problemi reali, che fino ad allora venivano ignorati. Per esempio le classi erano sovraffolate, gli insegnanti spesso erano impreparati e incapaci e le strutture del tutto inadeguate. Ovviamente tutto veniva nascosto con una specie di regime militare all'interno delle scuole.
All'epoca molti insegnanti erano autoritari e violenti: non si poteva discutere, controbattere, replicare. Non si trattava di mettere in discussione un'autorità qualsiasi, ma un'autorità dura e ingiusta.
Il '68 non ha distrutto la Scuola, ha solo dimostrato che la Scuola era già in crisi.
(Se leggi qualcosa sulla situazione della Scuola Italiana dall'inizio del '900 all'inizio del movimento sessantottino, ti accorgi che ne esce un quadro quasi disastroso)
-
ma qui per me non capite la sostanziale differenza:
chi fa il bullo altro che 7 in condotta, fuori a calci in culo a spaccarsi le ossa...
il 7 in condotta invece permette a chi tiene il coltello dalla parte del manico di usarlo a proprio piacere. l'ho già detto mi sa, ma lo ripeto; se io non sono d'accordo con certe affermazioni dei prof, perchè ho il carattere "ribelle" (alt, non incivile, sia chiaro) di uno che risponde, ribatte, non sta zitto ecc... e questi profe se la prendono sul personale hanno un'arma potentissima dalla loro.
e non è corretto.
(dai, ora mi aspetto frasi del tipo: ma c'è il consiglio di classe ecc... :D)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Rispetto? il rispetto ce lo si guadagna, mica lo si porta per partito preso, è solo rispetto fasullo quello.
D'accordo, ma in qualche modo i bambini vanno pure educati.....se non li educhi al contrario diventeranno dei delinquenti.
O se no, allora come proporresti l'educazione, dunque? :D dato che non è che "da soli" si cresce come persone tranquille e in grado di vivere civilmente.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Rispetto? il rispetto ce lo si guadagna, mica lo si porta per partito preso, è solo rispetto fasullo quello.
Il rispetto per gli altri lo impariamo da bambini e non per virtù dello spirito santo ma grazie a chi ci cresce, e anche la scuola ha la sua fetta di torta in tal senso.
Per il resto non mi ripeto dato che ha risposto benissimo darkness :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma qui per me non capite la sostanziale differenza:
chi fa il bullo altro che 7 in condotta, fuori a calci in culo a spaccarsi le ossa...
il 7 in condotta invece permette a chi tiene il coltello dalla parte del manico di usarlo a proprio piacere. l'ho già detto mi sa, ma lo ripeto; se io non sono d'accordo con certe affermazioni dei prof, perchè ho il carattere "ribelle" (alt, non incivile, sia chiaro) di uno che risponde, ribatte, non sta zitto ecc... e questi profe se la prendono sul personale hanno un'arma potentissima dalla loro.
e non è corretto.
(dai, ora mi aspetto frasi del tipo: ma c'è il consiglio di classe ecc... :D)
Anch'io avevo in classe ragazzi che contrabbatevano sempre, ma facendo discorsi seri e spiegando le loro ragioni e i loro motivi. Ma nessun prof lo ha preso di mira per questo :roll:
Qui penso dipenda dai prof :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Anch'io avevo in classe ragazzi che contrabbatevano sempre, ma facendo discorsi seri e spiegando le loro ragioni e i loro motivi. Ma nessun prof lo ha preso di mira per questo :roll:
Qui penso dipenda dai prof :roll:
Sì, esatto.
Personalmente ne ho avuto uno alle superiori che se avesse potuto avrebbe reagito probabilmente male ma ha avuto l'intelligenza di non farlo, anche perchè andavo molto bene nella sua materia e ciò era incontrovertibile....sarebbe stato preso a pernacchie dagli altri:lol: Un altro che invece l'ha presa nella maniera giusta.
Mentre una mia prof all'università sembrava addirittura contenta che se avevo qualcosa da chiedere o da dire, anche in contrasto con ciò che spiegava, lo facessi :D Ed è una cosa che ho sempre apprezzato :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Il rispetto per gli altri lo impariamo da bambini e non per virtù dello spirito santo ma grazie a chi ci cresce, e anche la scuola ha la sua fetta di torta in tal senso.
Per il resto non mi ripeto dato che ha risposto benissimo darkness :)
Dici che il rispetto lo si impara dai bambini e poi dici che lo dovrebbero insegnare alle superiori?wow.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Dici che il rispetto lo si impara dai bambini e poi dici che lo dovrebbero insegnare alle superiori?wow.
Puoi impararlo da bambino e perdere questo insegnamento da liceale a causa di fasi particolari di disagio; è lì che la scuola deve intervenire e non lavarsene le mani scrollando le spalle.
Scuola e famiglia hanno il dovere di insegnare ciò sin dall'asilo fino al liceo. Spero di essere stata finalmente chiara per te.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Puoi impararlo da bambino e perdere questo insegnamento da liceale a causa di fasi particolari di disagio; è lì che la scuola deve intervenire e non lavarsene le mani scrollando le spalle.
Scuola e famiglia hanno il dovere di insegnare ciò sin dall'asilo fino al liceo. Spero di essere stata finalmente chiara per te.
Finora ciò non è mai successo.
Persone che rispettano gli altri non ne vedo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Finora ciò non è mai successo.
Persone che rispettano gli altri non ne vedo.
Mi spiace per te, se guardi bene comunque ne trovi, provare non ti costa nulla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Vedi? i tamarri rispettano anche chi è diverso da loro.
Oh che simpaticone.:lol:
:evil:
Comunque secondo me una persona deve anche crescere dal punto di vista civico,non solo didattico.
Secondo me è giusta la bocciatura,e poi bisogna combinarne per avere un 7 in condotta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Music__DRUG.
Oh che simpaticone.:lol:
:evil:
Comunque secondo me una persona deve anche crescere dal punto di vista civico,non solo didattico.
Secondo me è giusta la bocciatura,e poi bisogna combinarne per avere un 7 in condotta..
Dipende dai profe la valutazione di quanto un alunno si debba comportar male per ricevere un 7 in condotta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Dipende dai profe la valutazione di quanto un alunno si debba comportar male per ricevere un 7 in condotta.
e siamo sempre lì..credevo che dopo cinque pagine avresti capito..invece no...:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alysia
e siamo sempre lì..credevo che dopo cinque pagine avresti capito..invece no...:roll:
sei te k nn capisci, i profe sn esseri umani e cm tali nn sono oggettivi.
-
A scuola da me non so cosa dovevi fare per essere bocciato di condotta..bruciare il registro di classe forse.ù
C'era gente che aveva marinato la metà delle lezioni e non li avevano fatto niente, perchè andava discretamente in tutte le materie:risatina:
-
Quote:
Originariamente inviata da
BRutto_Gay
A scuola da me non so cosa dovevi fare per essere bocciato di condotta..bruciare il registro di classe forse.ù
C'era gente che aveva marinato la metà delle lezioni e non li avevano fatto niente, perchè andava discretamente in tutte le materie:risatina:
Chi?:risatina:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
sei te k nn capisci, i profe sn esseri umani e cm tali nn sono oggettivi.
ma non puoi dire che TUTTI i professori non sono oggettivi. Ci sono quelli che lo sono e quelli che non lo sono. E anche se i primi fossero più rispetto ai secondi, i secondi esistono. E' questo che ti ostini a non credere..forse perchè ne hai incontrati solo del primo tipo...o forse perchè credevi che tutti ce l'avessero con te, perchè ci sono ste persone...che mi fanno anche un po' "pena"..(dal momento che non ti conosco, ho fatto solo supposizoni, ci tengo a precisarlo, non si sa mai..).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alysia
ma non puoi dire che TUTTI i professori non sono oggettivi. Ci sono quelli che lo sono e quelli che non lo sono. E anche se i primi fossero più rispetto ai secondi, i secondi esistono. E' questo che ti ostini a non credere..forse perchè ne hai incontrati solo del primo tipo...o forse perchè credevi che tutti ce l'avessero con te, perchè ci sono ste persone...che mi fanno anche un po' "pena"..(dal momento che non ti conosco, ho fatto solo supposizoni, ci tengo a precisarlo, non si sa mai..).
Hem, dato che non riesci a capire il mio ragionamento, per lo meno evita di ragionare te al posto mio.
So bene che ci sono professori che sono oggettivi, ma dato che non tutti lo sono non puoi dargli in mano uno strumento simile.
ps_ vorrei far notare che il comportamento influenza già il voto nella materia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Hem, dato che non riesci a capire il mio ragionamento, per lo meno evita di ragionare te al posto mio.
So bene che ci sono professori che sono oggettivi, ma dato che non tutti lo sono non puoi dargli in mano uno strumento simile.
ps_ vorrei far notare che il comportamento influenza già il voto nella materia.
nono, io il tuo ragionamento lo capisco..non lo condivido, tutto qua...:)
e non mi sono mai permessa di ragionare al posto tuo, tanto che ho anche precisato che ho solo fatto supposizioni..ma va beh..:roll::?