Visualizzazione stampabile
-
Iraq
salve a tutti; sbaglio, o di irak non si parla quasi piu? carto, se c'è un attentato lo sappiamo subito, ma a quanto pare gli americani non sparano piu, ed è strano secondo me
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
salve a tutti; sbaglio, o di irak non si parla quasi piu? carto, se c'è un attentato lo sappiamo subito, ma a quanto pare gli americani non sparano piu, ed è strano secondo me
Di che ti stupisci? Lo sai, no, com'è l'informazione in Italia..si mette in primo piano ciò che interessa e il resto è tralasciato. Se la comunicazione televisiva è corrotta, poco ci si può fare purtroppo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Di che ti stupisci? Lo sai, no, com'è l'informazione in Italia..si mette in primo piano ciò che interessa e il resto è tralasciato. Se la comunicazione televisiva è corrotta, poco ci si può fare purtroppo.
Veramente anche BBC e CNN concordavano tempo fa sul fatto che le violenze e gli attacchi in Iraq siano notevolmente diminuiti da quando il generale "nonricordocome*****sichiama" e gli alti comandi dell'esercito decisero un vero cambio di strategia, passando da una strategia più difensivista ad una notevolmente più offensiva andando a stanare i terroristi a casa loro.
E infatti appena c'è stato un attacco degno di nota l'abbiamo saputo subito, mica ce l'hanno tenuto nascosto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
salve a tutti; sbaglio, o di irak non si parla quasi piu? carto, se c'è un attentato lo sappiamo subito, ma a quanto pare gli americani non sparano piu, ed è strano secondo me
La guerra in Iraq è passata di moda, adesso c'è altro di cui parlare. I gemelli di Angelina Jolie, gli sbarchi dei clandestini, la riapertura del Billionaire; c'è l'imbarazzo della scelta...
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Veramente anche BBC e CNN concordavano tempo fa sul fatto che le violenze e gli attacchi in Iraq siano notevolmente diminuiti da quando il generale "nonricordocome*****sichiama" e gli alti comandi dell'esercito decisero un vero cambio di strategia, passando da una strategia più difensivista ad una notevolmente più offensiva andando a stanare i terroristi a casa loro.
E infatti appena c'è stato un attacco degno di nota l'abbiamo saputo subito, mica ce l'hanno tenuto nascosto.
Sì, ma prima ti raccontavano anche quando i Marines si cambiavano le mutande, adesso non fanno più notizia neanche le storie alla Pat Tillman...
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Veramente anche BBC e CNN concordavano tempo fa sul fatto che le violenze e gli attacchi in Iraq siano notevolmente diminuiti da quando il generale "nonricordocome*****sichiama" e gli alti comandi dell'esercito decisero un vero cambio di strategia, passando da una strategia più difensivista ad una notevolmente più offensiva andando a stanare i terroristi a casa loro.
E infatti appena c'è stato un attacco degno di nota l'abbiamo saputo subito, mica ce l'hanno tenuto nascosto.
Fidati fidati, chissà quante cose tengono segrete...mai fidarsi dell'informazione..
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
Fidati fidati, chissà quante cose tengono segrete...mai fidarsi dell'informazione..
E ma questo da sempre, mica nei soli ultimi mesi...
sull'iraq poi chissa quante balle ci hanno detto e quante cose ci hanno tenute nascoste :evil:
-
ti lamenti...
e poi neanche sai quante sono le guerre per il mondo... non esiste mica solo l'iraq o l'afganistan...
ci sono circa 70 guerre per il mondo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
hiro
ti lamenti...
e poi neanche sai quante sono le guerre per il mondo... non esiste mica solo l'iraq o l'afganistan...
ci sono circa 70 guerre per il mondo...
Beh ma conoscere l'ultima fiamma di Lapo Elkann è più importante per gli illustri direttori dei telegiornali italiani...
-
infatti io la tv la vedo sempre meno...