Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Sta diventando un processo alle intenzioni. Esistono istituti del genere in Italia? No. E allora che senso ha pensare a come reagirebbero?
Fra l'altro, se abitui il mondo all'immagine di te che vai a disinfettare gli immigrati sui treni o che fai camminare i maiali sui luoghi deputati alla costruzione delle moschee, te lo devi aspettare che quando parli di immigrazione il mondo ti guardi con sospetto.
Un conto è guardare con sospetto (le decisioni o, meglio, intenzioni di un Ministro, quello a cui ti riferisci sono state azioni di esponenti politici, non di rappresentanti di istituzioni), un altro è prendere apertamente posizione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Quanta inutile strumentalizzazione. Magari a conoscere un po' di spagnolo (parlo dei giornalisti de "Il Giornale"). Si tratta di centri speciali che accoglieranno gli studenti immigrati da paesi esterni all'UE che si trovano in Spagna a corso già iniziato e che non sono in regola col sistema scolastico. Il centro mira proprio a metterli al passo con gli altri studenti. Dopo il passaggio in questo centro i bambini vengono reintegrati nel sistema scolastico. Dov'è la discriminazione?
L'articolo non specificava, ma penso che sia una buona idea :)