Visualizzazione stampabile
-
tav, accordo trovato
buongiorno a tutti; finalmente hanno trovato l'accordo per la tav torino lione, come scritto qui , adesso però volevo chiedervi: m,a questa opera serve davvero? ormai tutti abbiamo la macchina, e in tanti prendono l'aereo; non sarebbe stato meglio spendere quella montagna di soldi per sistemare treni e strade qui in italia? io credo che il rischio di una cattedrale nel deserto sia alto, un pò come il tunnel sotto la manica, sia pure per motivi diversi
-
A questo punto era indispensabile...
Dal momento in cui si decide di fare una linea ad alta velocità che attraversa tutto il paese, sarebbe stato folle non collegarla con le medesime linee ad alta velocità che si stanno costruendo in tutto il continente.
Sarebbe stato un moncherino, una orrenda via di mezzo, uno spreco di soldi gigantesco, una linea del genere con un "capolinea" presso il quale dover poi scaricare tutto su camion o cambiare treno..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
A questo punto era indispensabile...
Dal momento in cui si decide di fare una linea ad alta velocità che attraversa tutto il paese, sarebbe stato folle non collegarla con le medesime linee ad alta velocità che si stanno costruendo in tutto il continente.
Sarebbe stato un moncherino, una orrenda via di mezzo, uno spreco di soldi gigantesco, una linea del genere con un "capolinea" presso il quale dover poi scaricare tutto su camion o cambiare treno..
quoto
-
l'importante è che ora si convertano i trasporti, specialmente di merci, su rotaia
-
convertire i trasporti su rotaia sarebbe bello, ma non so quanto sia fattibile; perchè poi, dalle stazioni ferroviarie, bisogna scaricare le merci dai treni e farle ripartire per la destinazione, rischiando di fare ingorghi paurosi. inoltre non tutte le stazioni ferroviarie sono dotate di attrezzature per scaricare conteiner
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
A questo punto era indispensabile...
Dal momento in cui si decide di fare una linea ad alta velocità che attraversa tutto il paese, sarebbe stato folle non collegarla con le medesime linee ad alta velocità che si stanno costruendo in tutto il continente.
Sarebbe stato un moncherino, una orrenda via di mezzo, uno spreco di soldi gigantesco, una linea del genere con un "capolinea" presso il quale dover poi scaricare tutto su camion o cambiare treno..
Esatto :)
-
comunque, se uno sbaglio nel progettare questa linea veloce c'è stato, questo sbaglio è stato fatto dall'unione europea, mica solo dall'italia!! anche perchè, per avere i fondi anche per altre cose, bisogna sottostare alle loro scelte(una volta si chiamava ricatto, oggi ovviamente non piu); avrete capito che sono un euroscettico
-
Discretamente contento per l'accordo.
E scusate il parziale OT, ma visto che sento parlare di fondi europei, chiedo a qualcuno che ne sa: questi benedetti fondi, da dove diavolo arrivano? Perché sembra che si parli di grazia divina, di soldi gratis, ma provengono come tutto il resto dalle nostre tasse o da cos'altro?
-
certo che provengono dalle nostre tasse!!!!!!! soldi divini qui nùon esistono(mai sentito parlare del signoraggio?)
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
avrete capito che sono un euroscettico
La mia stima per te è appena decuplicata:040:
-
Solo una parola: Finalmente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
convertire i trasporti su rotaia sarebbe bello, ma non so quanto sia fattibile; perchè poi, dalle stazioni ferroviarie, bisogna scaricare le merci dai treni e farle ripartire per la destinazione, rischiando di fare ingorghi paurosi. inoltre non tutte le stazioni ferroviarie sono dotate di attrezzature per scaricare conteiner
allora se non è cosi la tav è inutile
-
Bè ma quello è scontato; il viaggio in treno coprirebbe il tragitto più lungo, ma è ovvio che dalla stazione alle singole aziende o utilizzatori si dovrà utilizzare il camion.
Voglio sperare che i capolinea delle linee tav li attrezzeranno come Dio comanda..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Discretamente contento per l'accordo.
E scusate il parziale OT, ma visto che sento parlare di fondi europei, chiedo a qualcuno che ne sa: questi benedetti fondi, da dove diavolo arrivano? Perché sembra che si parli di grazia divina, di soldi gratis, ma provengono come tutto il resto dalle nostre tasse o da cos'altro?
Il fatto è che succhiare ce li succhiano in ogni caso,quindi sarà meglio reinvestirli che regalarli agli altri...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Bè ma quello è scontato; il viaggio in treno coprirebbe il tragitto più lungo, ma è ovvio che dalla stazione alle singole aziende o utilizzatori si dovrà utilizzare il camion.
Voglio sperare che i capolinea delle linee tav li attrezzeranno come Dio comanda..
si infatti, sarebbe qualcosa di scandaloso se le nuove stazioni non fossero attrezzate adeguatamente (niente di nuovo quindi -.-)
-
bah.. come tutte le cose vediamo prima se funziona..
cioè
facciamo vedere ai nostri pronipoti se funziona..
-
Sì...+ o - contenti.
Dopo anni e anni anche l'Italia ci arriva -.-
C'era un articolo molto interessante su Libero di oggi.
Evidenziava appunto il ritardo che ha avuto questa opera, i costi aggiuntivi dovuti alla riprogettazione del tracciato ecc...ecc...
Cmq speriamo che adesso vadano ad altà velocità nella costruzione (che battutona :lol: )