Visualizzazione stampabile
-
Quote:
se al suo convegno fossero stati invitati un paio di storici il più possibile neutrali e magari un esponente del Partito comunista dei lavoratori per fare da contraltare
Contraltare che nelle trasmissioni di Santoro c'è assai raramente mi sembra, però li va bene, perchè parla male di Berlusconi :D
In un convegno poi non c'è discussione, c'è gente che parla e gli altri ascoltano (e ritengo anche io che sia una cosa poco costruttiva). Cmq i democraticissimi di sinistra che hanno praticamente sequestrato il rettore per venti minuti avrebbero potuto, vista la gravità dell'argomento, chiedere di far intervenire come dici tu degli storici, invece di tappare la bocca senza se o ma.
Per la manifestazione sulla canapa lo ripeto: bisogna vedere se questa fosse una manifestazione seria oppure un'occasioni per sballarsi a suon di canne, cosa, che è ancora contro la legge, dunque in questo caso il governo non solo può, ma deve, impedire tale manifestazione. Se invece questa è una cosa seria lo stesso governo potrà essere biasimato, io sinceramente ignoro la natura di questa manifestazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Per la manifestazione sulla canapa lo ripeto: bisogna vedere se questa fosse una manifestazione seria oppure un'occasioni per sballarsi a suon di canne, cosa, che è ancora contro la legge, dunque in questo caso il governo non solo può, ma deve, impedire tale manifestazione. Se invece questa è una cosa seria lo stesso governo potrà essere biasimato, io sinceramente ignoro la natura di questa manifestazione.
Sì infatti..
(da Santoro, per quello che ho visto io, in verità il contraddittorio c'è SEMPRE, esclusa quella volta in cui si analizzavano i motivi della sconfitta della sinistra alle elezioni, o forse c'era un giornalista de il Giornale, non ricordo).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Sì infatti..
(da Santoro, per quello che ho visto io, in verità il contraddittorio c'è SEMPRE, esclusa quella volta in cui si analizzavano i motivi della sconfitta della sinistra alle elezioni, o forse c'era un giornalista de il Giornale, non ricordo).
Insomma ;) questa notizia è datata 1 febbraio 2008:
Quote:
L'attacco dell'Authority. Il Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha inviato un richiamo alla Rai, in merito al programma "Annozero" di Michele Santoro, relativo al rispetto dei principi di completezza e correttezza dell'informazione, di obiettività, equità, lealtà, imparzialità, pluralità dei punti di vista e osservanza del contraddittorio, in base all'atto di indirizzo della commissione di Vigilanza. Nel mirino delle autorità sono finite in particolare le puntate del 4 ottobre scorso (caso Mastella-De Magistris), del 6 dicembre (riforma Tv, ospite il ministro Gentiloni) e del 20 dicembre (caso Forleo - D'Alema e intercettazioni Berlusconi-Saccà). In tutti e tre i casi le puntate sono risultate non in linea - dice l'Agcom - con i criteri fissati nell'atto di indirizzo della commissione parlamentare di Vigilanza Rai. Di qui il richiamo per il prosieguo del programma "al rigoroso rispetto delle norme".
-
La puntata sul caso De Magistris andava a tutto svantaggio del governo di allora, visto il protagonista più rappresentativo della vicenda (Mastella).
Mi sembrano comunque tutti casi di puntate in cui si è colpito la "casta" in generale, e mi sarei sorpreso piuttosto di una reazione diversa da parte della Rai..
Che sia in ogni caso una trasmissione di parte non lo mette in dubbio nessuno, tutti sappiamo chi è Santoro. Ma nelle puntate in cui si analizzano questioni "politiche" io ho sempre visto rappresentate entrambe le parti francamente..
-
a me sembrano tutte questioni politiche :ehm: beh in ogni caso, l'articolo dice che si riferivano in particolare a quelle puntate, ciò vuol dire che nn sono assolutamente le uniche! Vabbè siamo vagamente OT in effetti^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
a me sembrano tutte questioni politiche :ehm:
Veramente la prima e la terza sono più che altro questione giudiziarie, o meglio magistrati vs politica, normale che la politica reagisca in un certo modo..
Quella sulla riforma tv ci può stare, anche se non credo proprio di averla vista..
Bè basta OTXD
-
Un convegno sull'utilizzo terapeutico della cannabis dovrebbe dare informazione quindi non è giusto ostacolarlo. Certo un uso terapeutico richiede la prescrizione medica di dosi prestabilite. Non si può negare che una manifestazione del genere attragga tanti cannaroli che di scentifico vedono solo le stelle quando sono sballati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Poi passeremo a vietare Bob Marley?
non bestemmiare :evil:;):lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
sostengo semplicemente che il diritto alla libertà di parola dovrebbe valere per tutti,
si ma le tue parole - non tue in senso letterale - non devono limitare la liberà del prossimo, in particolare se rappresenti una carica politica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Il diritto di parola, espressione, sciopero, manifestazione o è TOTALE o non ha assolutamente senso.
Sì diceva così anche quando il Papa voleva parlare all'università di Roma? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Sì diceva così anche quando il Papa voleva parlare all'università di Roma? :roll:
O quando il Papa parla in generale, anche:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Sì diceva così anche quando il Papa voleva parlare all'università di Roma? :roll:
SI.
Smettetela, ripeto, smettetela di pensare cose che non sono mai state dette per favore ^^.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Mi lascia del tutto indifferente....."guardo e passo". Se vuole andare avanti lo faccia pure, non mi sposta nulla considerando che sono contro l'uso di droghe e contro la loro diffusione e legalizzazione.
Ank'io sono contrario, ma credo che lasciare libertà di opinione (ovviamente se ben supportata da argomentazioni) sia dvuto :)
Più che altro le lascerei fare sulle droghe "terapeutiche" sulle altre dubito che ci sia da manifestare, visto che sono provati i danni a cui porta
-
Art. 17. della costituzione italiana del *****!
I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi.
Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso.
Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica.
-
anche notizie come questa possono essere considerate propaganda indiretta?
----------
La cannabis «riduce» il cervello
Le aree deputate al controllo di emozioni, memoria, paura e l’aggressività perdono dal 7 al 12 percento
NOTIZIE CORRELATE
Video-Perchè la cannabis ora fa più paura
(Afp)
MELBOURNE (AUSTRALIA) – L’area del cervello deputata al controllo delle emozioni e della memoria si contrae, riducendosi del 12 per cento, mentre l’area cerebrale che gestisce la paura e l’aggressività si riduce del 7 per cento. Questo è quanto succede, secondo i ricercatori dell’Università di Melbourne e dell’Università di Wollongogng, ai fumatori «pesanti» di cannabis. I danni di cui parla l’équipe, guidata dal professor Murat Yucel, si riferiscono infatti a persone che fumano almeno cinque «canne» al giorno e insistono in questa abitudine da più di dieci anni. In sostanza quella generale e visibile apatia dei consumatori accaniti, associata a uno stato emotivo piuttosto anestetizzato e a frequenti perdite mnemoniche potrebbe essere qualcosa di più di un luogo comune e trovare un fondamento scientifico proprio nel restringimento di queste due aree del cervello, rispettivamente chiamate ippocampo e amigdala.
LO STUDIO - Gli esperti dell'Università di Melbourne hanno visualizzato, tramite risonanza magnetica, il cervello di un gruppo di 15 non fumatori e quello di un gruppo di 16 fumatori forti, riscontrando diversità di dimensioni significative proprio nell’ippocampo e nell’amgigdala e giungendo alla conclusione che la marijuana influenzi lo stato emotivo, i ricordi, la paura e l’aggressività. Tuttavia, il campione dello studio, pubblicato sulla rivista Archives of General Psychiatry, è decisamente ridotto e la comunità scientifica attende ulteriori ricerche che confermino, su campioni maggiormente rappresentativi e numericamente più importanti, le intuizioni dei ricercatori australiani.
ALTRI STUDI - Doveroso del resto è citare anche altri studi a questo proposito, con la premessa che nel tempo si sono alternate analisi differenti tra loro, anche a seconda della frequenza del consumo e della percentuale di THC cui si fa riferimento quando si parla di spinelli. Per esempio, circa un mese fa un test della New York University notava una sostanziale somiglianza tra adolescenti che fumano «canne» dalle due alle tre volte alla settimana da almeno un anno e adolescenti completamente estranei a questo vizio. Dal confronto delle aree cerebrali dei ragazzi esaminati, tutti tra i 17 e i 30 anni, non emergevano infatti diversità significative, ma è chiaro che nel caso specifico si trattava di consumatori occasionali. Infine nel 2004 uno studio dello psichiatra Cyril D'Souza della Yale University evidenziava l'assunzione di THC (recettore dei cannabinoidi) possa stimolare la schizofrenia e atteggiamenti paranoici e sospettosi. Ma in generale è risaputo che in soggetti border line la droga, come qualsiasi stato di alterazione, possa scatenare propensioni latenti e magari mai emerse.
-
a me quest'uomo mi sembra un po' bruciato, ma secondo me è più rilassato di tanti ke vanno in ufficio con l'incazzatura a pelle...e che poi esplodono e fanno un massacro perché nn ce la fanno più...
e questo diciamo ke esagera di brutto!
gli fanno la domanda "quante canne fumi al giorno?"
lui risponde twentyfive!
con più moderazione secondo me si troverebbe il giusto equilibrio
http://it.youtube.com/watch?v=Kh9zIR...eature=related
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
a me quest'uomo mi sembra un po' bruciato, ma secondo me è più rilassato di tanti ke vanno in ufficio con l'incazzatura a pelle...e che poi esplodono e fanno un massacro perché nn ce la fanno più...
e questo diciamo ke esagera di brutto!
gli fanno la domanda "quante canne fumi al giorno?"
lui risponde twentyfive!
con più moderazione secondo me si troverebbe il giusto equilibrio
YouTube - Jamaican guy gives tour
O.O più moderazione?
Ma se ormai neanke la maria è considerata droga leggera visto che rischiano d'esserci altri composti chimici :lol:
Non sono le canne dei tempi degli indiani d'america, dove c'era solo la pianta, ora c'è anche altro mi sa -.-"
-
xD censurano anche quest'emoticon ":033:" ora? :lol:
che cosa ridicola, mi viene da ridere xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
O.O più moderazione?
Ma se ormai neanke la maria è considerata droga leggera visto che rischiano d'esserci altri composti chimici :lol:
Non sono le canne dei tempi degli indiani d'america, dove c'era solo la pianta, ora c'è anche altro mi sa -.-"
costa di più aggiungere prodotti chimici ke lasciarla com'é al pusher...nn conviene nè al rivenditore nè al cliente...ecco perchè nn é così...