Visualizzazione stampabile
-
Sicurezza
Premessa.
non sono comuniste e nemmeno fascista. amerei definirmi liberale.:D
Mi chiedo e vi chiedo
in questa Italia c'era e c'è bisogno di norme e leggi per aumentare la sicurezza dei cittadini ?
Non abbiamo già abbastanza leggi sufficenti?
Questo della sicurezza è un tema reale o è stato solo indotto dai media ?
Io vivo in una città abbastanza tranquilla. Certo vorrei i marciapiedi sgombri sia da auto che da ambulanti italiani e non.
Vorrei che agli incroci le auto non venissero bloccate da questo e quello per il vetro pulito per la frutta, fazzoletti e quant'altro.
Vorrei non vedere persone che dormono dentro la stazione o sotto i ponti.
Ma questi non sono problemi di sicurezza e comunque anche per questi le leggi ci sono, basta applicarle.
Questa è la domanda chiave
Mancano le leggi e ci vogliono leggi speciali ?
Vanno applicate le leggi già esistenti.
Le leggi esistenti non vengono applicate per un problema di polizia?
Se la risposta è la seconda, bisogna chiedersi se non ci sia un problema di funzionamento dei Tribunali o di eccessivo numero di leggi e norme che si intrecciano e si aggrovigliano al punto tale che un processo civile può durare anche ed oltre 20 anni.
-
Difficile sceglierne una in particolare, un po' tutte contribuiscono al problema:
-Polizia insufficiente;
-N. di giudici e personale nella giustizia gravemente insufficiente (basti pensare che il numero dei giudici non è molto diverso da alcune decine d'anni fa, mentre i processi sono ormai milioni;
-N. di posti nelle carceri ormai gravemente insufficiente;
-Procedimenti spesso inutilmente complicati e bisognosi di interventi per snellirli ,velocizzarli e renderli più efficaci;
-Leggi che consentono troppi riti diversi, sconti, scappatoie, ecc. che portano ad un ulteriore allungamento dei tempi del processo e spesso comportano l'irrogazione di pene ridicole...
Sono giuste un po' tutte le risposte..
-
manca l'opzione di applicar le leggi gia esistenti
preoccupiamoci di far rispettar prima quelle
-
C'è : Leggi che abbiamo sono sufficenti :Stranamente non ha ricevuto alcun voto!
e per chi non trova c'è : ALTRO
Quella più gettonata è Tribunali. Resta da capire se non funzionano o il personale è insufficente o tutti e due.( questa mi è sfuggita)
Al sondaggio si può rispondere con più opzioni.
Grazie:D
-
Azz, non mi ero accorto che si poteva rispondere con più opzioni:(
Io ho messo quella dei tribunali ma avrei messo anche quella "occorre una revisione delle leggi".....nel senso che ne abbiamo TROPPE, e troppo "labirintiche".
E di sicuro occorrerebbe anche una riforma RADICALE della giustizia, che dia realmente una scossa a questa manica di sfaticati che per ogni processo, anche il più stupido, fanno un'udienza ogni 8-10 mesi.....è una cosa inaccettabile
-
A me basterebbe essere sicuro che qualora dovessi morire ammazzato il mio omicida marcisca in carcere. Tutto gli altri problemi a confronto sono cagate. In Italia abbiamo gente che ammazza e poi fa il trenino a Buona Domenica prendendo dei soldi. Questa è la vera insicurezza. Gli incidenti sul lavoro, gli stupri, i rom e la piccola delinquenza, sono problemi che esistono da sempre. I media ci terrorizzano con notizie ingrandite all'ennesima potenza. Basti pensare a quella notizia falsa data su un'aggressione ad un ragazzo invalido da parte di due coetanei e poi si è scoperto che in realtà quelli erano amici che scherzavano tra loro.
-
il problema è che le leggi non vengono applicate...e soprattutto non vengono fatte rispettare!:x
-
Per me è un insieme di cose.
Quelle che ci sono non vengono applicate.
Le pene, quando applicate, sono insufficienti.
In galera non ci va nessuno.
I giudici non condannano nessuno.
Le forze dell'ordine sono poche.
Non esistono controlli con la C maiuscola.
-
Tanto tutta l'italia è corrotta :lolll: