Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Tory contender calls for more liberal drug laws - UK Politics, UK - The Independent
Questo non è indipendente dal fatto che Cameron stesso era un bel drogato in giuoventùXD
Comunque i Tory si sono molto svecchiati e "spostati a sinistra" in questi ultimi tempi, proprio per sfruttare al massimo il momento di debolezza del glorioso Labour, per intercettare qualche elettore laburista deluso, direi.
D'altronde paese che vai, egemonia che trovi. Lì la destra si sposta a sinistra, nell'Italia vaticana la sinistra si sposta a destra (PCI ---> DS ---> PD)..
Condivido la tua analisi :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yoda
forse xk qlla + "arretrata" (nn crocefiggetemi) d'europa e quindi + vicina a noi... boh...
oh per dio :\
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Non ho detto questo e tantomeno ho detto che la Spagna è comunista.
Volevo dire che un governo come quello spagnolo, tedesco,ecc... cioè una sinistra come quella che è in Europa non c'è in Italia. E quindi non potrà esserci un governo anche qui così. E perchè qui in Italia c'è ancora la sx comunista. In quei paesi invece non c'è.
Qui in Italia, a differenza degli altri stati (che non a caso sono + avanti di noi) dobbiamo ancora privilegiare le scelte dei politici per le questioni che in realtà dovrebbero essere bipartisan (es. sicurezza). Negli altri paesi la differenza è principalmente economica (differenza se scegliere uno o l'altro partito), può essere nei rapporti internazioni ed in altre questioni.
Non so se mi sono spiegato meglio :roll:
Sì forse in Italia non c'è una vera Sinistra perché molti non tirano fuori gli attributi per cambiare le cose :roll: .. comunque garda che dopo la caduta del comunismo nell'est Europa tutti i partiti comunisti hanno dovuto rifare i "programmi".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Tory contender calls for more liberal drug laws - UK Politics, UK - The Independent
Questo non è indipendente dal fatto che Cameron stesso era un bel drogato in giuoventùXD
Comunque i Tory si sono molto svecchiati e "spostati a sinistra" in questi ultimi tempi, proprio per sfruttare al massimo il momento di debolezza del glorioso Labour, per intercettare qualche elettore laburista deluso, direi.
D'altronde paese che vai, egemonia che trovi. Lì la destra si sposta a sinistra, nell'Italia vaticana la sinistra si sposta a destra (PCI ---> DS ---> PD)..
Ma probabilmente sono i termini destra e sinistra che non hanno più molto senso, perchè ad esempio essere contrari al precariato è una posizione nettamente di sinistra, ma mettere tutte le droghe sullo stesso piano o non riconoscere i diritti agli omosessali, sebbene da noi siano considerate posizioni di destra, poi di fatto sono solo posizioni moraliste che hanno ben poco a che vedere con la politica. Il fatto che gli altri paesi siano più avanzati in queste cose non dipende dal fatto che siano più di sinistra, ma semplicemente meno tradizionalisti e più lontani dal vaticano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Ma probabilmente sono i termini destra e sinistra che non hanno più molto senso, perchè ad esempio essere contrari al precariato è una posizione nettamente di sinistra, ma mettere tutte le droghe sullo stesso piano o non riconoscere i diritti agli omosessali, sebbene da noi siano considerate posizioni di destra, poi di fatto sono solo posizioni moraliste che hanno ben poco a che vedere con la politica. Il fatto che gli altri paesi siano più avanzati in queste cose non dipende dal fatto che siano più di sinistra, ma semplicemente meno tradizionalisti e più lontani dal vaticano.
Devo farti un quotone grande come una casa, soprattutto rigurado al Vaticano.
-
Finchè il problema è il Vaticano state pur sicuri che arretreremo sempre -.-
Altrochè Grecia... diventeremo lo Zimbaue dell'Europa.
Cercate un pò meno di andare contro la Chiesa anche quano vi allaciate male una scarpa, pensate alle cose più importanti, e forse qualcosa comincierà ad andare meglio. -.-
-
Il punto è che i termini destra e sinistra nascono ai tempi della rivoluzione francese. Filosoficamente, si considera di destra chi è animato dall'idea che l'uomo sia di natura egoista e malvagio e che sia perciò necessario proteggersi dal prossimo, di sinistra chi considera che l'uomo sia buono di natura e che sia la società tradizionale a renderlo malvagio. Perciò la sinistra filosofica punta a cambiare la società, pensando che essa cambi l'uomo, la destra filosofica pensa che la società sia un dato di fatto della natura umana e che si debba piuttosto pensare a come regolarla meglio.
Tutte le altre connotazioni, come quella economica, morale eccetera sono aggiunte successivamente, per questo concetti opposti come protezionismo e liberismo sono entrambi associabili alla destra.
Nel concreto del mondo di oggi, a rivoluzionare la società non ci pensa più nessuno (a parte pseudo silvia), si pensa al massimo ad attuare delle riforme, ma nell'italia di oggi la necessità di attuare riforme è evidente a tutti i partiti, perciò non ha più senso associare la destra ai conservatori (ovvero coloro che "conservano" la situazione), perché ormai la necessità di cambiare è sentita da tutti, né ha più senso associare la sinistra al progressismo morale, perché per quello basta non essere cattolici (edit: si può benissimo essere cattolici, basta non legiferare in base alla fede) e in italia è già troppo difficile. Una cosa che invece resta nettamente divisa tra destra e sinistra è il modo di trattare gli immigrati, perché lì torna alla luce la distinzione originale: per la sinistra, l'immigrato è buono e se commette reati è perché il nostro paese non lo sa accettare, per la destra l'immigrato come chiunque, se non ha di che vivere si dà alla delinquenza e va rispedito a casa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Cercate un pò meno di andare contro la Chiesa anche quano vi allaciate male una scarpa, pensate alle cose più importanti, e forse qualcosa comincierà ad andare meglio. -.-
Credi che se solo si provasse a legalizzare, per esempio, l'aborto il Papa non aprirebbe bocca cm già ha fatto in passato?:lol:
Se l'Italia non vuole una cosa ok, ma il Papa deve starsene buono... La Chiesa ha sempre interferito con la politica in generale, e continua e continuerà a farlo, questo non puoi negarlo.
-
La Spagna è cresciuta grazie ad Aznar...poi Zapatero ha portato avanti il lavoro...In Italia non può essere fatto perchè la situazione politica e soprattutto il sistema politico è differente. Noi soffriamo dei governi che si alternano continuamente e non possono lavorare con continuità, in Spagna almeno 2 legislature le fanno...
prendete ad esempio la Signora Thatcher: ha avuto tre mandati di fila e alla fine del primo ha detto: Ora conosco i problemi e posso iniziare a lavorare....solo in Italia c'è l'anomalia dell'alternanza...Ad ogni modo ora sta tornando l'ondata di destra, fisiologicamente dopo quella di sinistra iniziata nel 1996.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Credi che se solo si provasse a legalizzare, per esempio, l'aborto il Papa non aprirebbe bocca cm già ha fatto in passato?:lol:
Se l'Italia non vuole una cosa ok, ma il Papa deve starsene buono... La Chiesa ha sempre interferito con la politica in generale, e continua e continuerà a farlo, questo non puoi negarlo.
Si ma porca paletta dovete lasciare la libertà di parola al Papa. Lui può dire quello che vuole quando vuole come vuole.
Poi se a te non te ne frega un ***** non gli dai retta. Un credente/cattolico lo ascolta e se è d'accordo magari cercad i fare come dice lui altrimenti anche un praticante non lo segue alla lettera.
Volete capire che la maggioranza in Italia è cristiana e cattolia!!!! Cioè vuol dire che ha dei valori, delle idee.
Mi sta troppo su quando il Papa non può parlare. Porca *****! Può dire quello che vuole e quanto vuole. -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Si ma porca paletta dovete lasciare la libertà di parola al Papa. Lui può dire quello che vuole quando vuole come vuole.
Poi se a te non te ne frega un ***** non gli dai retta. Un credente/cattolico lo ascolta e se è d'accordo magari cercad i fare come dice lui altrimenti anche un praticante non lo segue alla lettera.
Volete capire che la maggioranza in Italia è cristiana e cattolia!!!! Cioè vuol dire che ha dei valori, delle idee.
Mi sta troppo su quando il Papa non può parlare. Porca *****! Può dire quello che vuole e quanto vuole. -.-
Papa--->ideologie e questioni di Fede
Politici--->politica
Che il Papa detti modelli di comportamento ok, ma non deve metter bocca nelle questioni politiche, punto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Papa--->ideologie e questioni di Fede
Politici--->politica
Che il Papa detti modelli di comportamento ok, ma non deve metter bocca nelle questioni politiche, punto.
Ci dimentichiamo che in Italia a partire dal centro per arrivare a destra i partiti sono cattolici e quindi i consigli del Papa sono oro. Non dimentichiamoci signori miei che il Papa ha fatto tanto bene e, data la sua cultura, le sue dichiarazioni e soprattutto i suoi consigli sono importantissimi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Si ma porca paletta dovete lasciare la libertà di parola al Papa. Lui può dire quello che vuole quando vuole come vuole.
Poi se a te non te ne frega un ***** non gli dai retta. Un credente/cattolico lo ascolta e se è d'accordo magari cercad i fare come dice lui altrimenti anche un praticante non lo segue alla lettera.
Volete capire che la maggioranza in Italia è cristiana e cattolia!!!! Cioè vuol dire che ha dei valori, delle idee.
Mi sta troppo su quando il Papa non può parlare. Porca *****! Può dire quello che vuole e quanto vuole. -.-
Il compito del papa è dire quello che è giusto o sbagliato per chi decide di seguirlo, è così da 2000 anni.
La critica non è rivolta al papa, ma ai politici, che non dovrebbero legiferare sulla base delle parole del papa. Le leggi stabilisicono diritti e doveri validi per tutti i cittadini, e "tutti i cittadini" è più generale rispetto a "i cittadini cattolici".
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Il compito del papa è dire quello che è giusto o sbagliato per chi decide di seguirlo, è così da 2000 anni.
La critica non è rivolta al papa, ma ai politici, che non dovrebbero legiferare sulla base delle parole del papa. Le leggi stabilisicono diritti e doveri validi per tutti i cittadini, e "tutti i cittadini" è più generale rispetto a "i cittadini cattolici".
Riflettendo mi sento di condividere la tua analisi
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Il compito del papa è dire quello che è giusto o sbagliato per chi decide di seguirlo, è così da 2000 anni.
La critica non è rivolta al papa, ma ai politici, che non dovrebbero legiferare sulla base delle parole del papa. Le leggi stabilisicono diritti e doveri validi per tutti i cittadini, e "tutti i cittadini" è più generale rispetto a "i cittadini cattolici".
Si hai ragione. Ma....
...ma se molte persone sono cattoliche in Italia è ovvio che i politici cercano di essere nelle "grazie" di questo gruppo perchè è una bella percentuale ;)
Inoltre mi sembra giusto che ci siano dei partiti cattolici, vengono votati come tutti gli altri. Se, a maggior ragione, sono fondamentali non vedo perchè discutere sempre se poi fanno scelte "vicine" alla Chiesa. Se vengono votati....
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Continuate a dimenticarvi che il miracolo economico l'ha fatto Aznàr, uomo indubbiamente di destra :040:
Zapatero ha l'indubbio merito di aver saputo continuare il lavoro fatto dal suo illustre predecessore e di portare la Spagna ad ottimi livelli in Europa, capace, se continua di questo passo, di diventare realmente uno dei Paesi più potenti a livello di Francia, Germania ed Inghilterra.
La più arretrata che io sappia è la Grecia :roll: La Spagna in quasi tutti i settori sta piuttosto meglio di noi :D Ma NON E' merito di Zapatero principalmente.
Non ho capito perchè tutti vedono in lui il miracolo quando invece si è limitato ad inserirsi in un Paese già modernizzato da Aznàr
Il miracolo economico spagnolo è stato un crescendo dalla fine del Franchismo fino a oggi.
Attribuire i meriti a questo o a quello, evidenziandone poi la militanza politica, è un modo di fare tutto italiano.
In Spagna la vera forza è stata una comunione di intenti fra i governi che si sono succeduti.
Non dimenticare che prima di Aznar ci sono state 3 legislature con maggioranza PSOE.
E' vero che prima dell'avvento di Aznar ci fu una crisi politica culminata anche in alcuni scandali da parte di due componenti del psoe, però stiamo parlando di cose che se le riferisci alla triste realtà nostrana diventano delle bazzecole (ci furono due esponenti del psoe legati a scandali di tipo sessuale, un pedofilo e un puttaniere, credo...).
Col tuo modo di dire (meriti di Aznar, demeriti degli altri) avvalori il modo italiano di far politica, dove ogni legislatura pensa solo a se stessa dimentica dell'esistenza di un prima e di un dopo.
Non esiste una società importante su cui si basa l'economia dell'Italia, che non veda le più importanti cariche rimpiazzarsi a ogni legislatura, cosa che in spagna non avviene.
Se la prendiamo nel modo del w aznar abbasso zapatero o viceversa, non risolveremo mai la questione italiana nemmeno prendendo come esempio la bella realtà spagnola.
-
Non ho detto "Abbasso Zapatero", anzi l'ho elogiato perchè sta governando bene.....ma non è neanche giusto dimenticarsi chi ha fatto la maggior parte del "lavoro sporco".....
A ciascuno i suoi meriti. Se uno sbaglia, lo si esponga a pubblica gogna....se uno fa bene, è A LUI che devono andare i meriti, non a chi è venuto prima o a chi è venuto dopo. La Spagna come la conosciamo oggi è diventata così soprattutto per merito di Aznàr.
E se io fossi al posto suo mi girerebbero i coglioni ad essere accomunato a tutti gli altri, dopo che grazie al mio lavoro il mio Paese è diventato MOLTO ma MOLTO migliore
-
per me un termine di confronto tra Italia e Spagna sarà possibile quando l'economia spagnola finirà di essere drogata dal mercato immobiliare e delle costruzioni non puoi incrementare il pil solo facendo eco mostri e costruire alberghi su alberghi per chilometri e poi dire che il tuo prodotto interno lordo sta per raggiungere l'italia perchè allora una volta che finisce la spinta dell'ediliza che si fa? Se si deve fare un confronto tra irtalia e Spagna facciamolo depurato da questo fattore economico e allora si che avremo dati obbiettievi di confronto economico.
Ma forse la Spagna ci sta superando perche ha una classe politica "non pappona" e sa fa lavorare il cervello e le poche risorse le usa meglio evitando usando 10 come fosse 100 e noi il 100 come fosse il 5 pensate agli sprechi sociali, economici e politici, forse se in italia si rubasse di meno e non ci fossero politiche clientelari e e i nostri imprenditori ossassero di piu al livello di innovazione o di politiche commericli forse potremmo competere con paesi come la germania e la francia , ma invece preferiamo piangerci adosso , incapaci di gestire l'alitalia e per salvare dei posti cancelliamo i finanziamenti alla ricerca e quindi investire nel futuro.
-
adesso stiamo alla seconda legislatura di Zp
per qualcosa lo abbiam eletto....
(sempre meglio di Rajoy è )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Il miracolo economico spagnolo è stato un crescendo dalla fine del Franchismo fino a oggi.
Attribuire i meriti a questo o a quello, evidenziandone poi la militanza politica, è un modo di fare tutto italiano.
In Spagna la vera forza è stata una comunione di intenti fra i governi che si sono succeduti.
Non dimenticare che prima di Aznar ci sono state 3 legislature con maggioranza PSOE.
E' vero che prima dell'avvento di Aznar ci fu una crisi politica culminata anche in alcuni scandali da parte di due componenti del psoe, però stiamo parlando di cose che se le riferisci alla triste realtà nostrana diventano delle bazzecole (ci furono due esponenti del psoe legati a scandali di tipo sessuale, un pedofilo e un puttaniere, credo...).
Col tuo modo di dire (meriti di Aznar, demeriti degli altri) avvalori il modo italiano di far politica, dove ogni legislatura pensa solo a se stessa dimentica dell'esistenza di un prima e di un dopo.
Non esiste una società importante su cui si basa l'economia dell'Italia, che non veda le più importanti cariche rimpiazzarsi a ogni legislatura, cosa che in spagna non avviene.
Se la prendiamo nel modo del w aznar abbasso zapatero o viceversa, non risolveremo mai la questione italiana nemmeno prendendo come esempio la bella realtà spagnola.
Su questo non ci piove, come nella TUA ( :D ) Roma. Alemanno potra cominciare a sistemare i vari problemi che ci sono (e speriamo lo faccia) ma deve imbastire un lavoro che durerà oltre la sua legislatura.
Per il resto anche in Italia dovrebbe esserci più continuità. Ogni governo quando va su impiega un paio di anni per togliere e rifare ciò che ha fatto il governo precedente :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Su questo non ci piove, come nella TUA ( :D ) Roma. Alemanno potra cominciare a sistemare i vari problemi che ci sono (e speriamo lo faccia) ma deve imbastire un lavoro che durerà oltre la sua legislatura.
Per il resto anche in Italia dovrebbe esserci più continuità. Ogni governo quando va su impiega un paio di anni per togliere e rifare ciò che ha fatto il governo precedente :lol:
Se ritrovi e leggi il mio post sul nuovo sindaco di Roma, dicevo proprio questo, specificando anche che Alemanno stesso dovrà riprendere un lavoro già iniziato e che dura da lustri.
Costruire un ramo di metropolitana a Roma, città dove per via dei ritrovamenti archeologici durante lo scavo ti fermi a ogni ettometro a far rilevamenti, ci vogliono dai 10 ai 20 anni.
Il festival del cinema, anche se per propaganda politica prima tanto criticato dalla controparte, verrà ripreso da Alemanno come egli stesso ha già dichiarato; sarebbe folle il contrario di un'operazione che ha portato a Roma un contributo notevole allo sviluppo economico.
Idem vale per la Spagna, è dalla prima legislatura del PSOE che si vedono i progressi e chi 20 anni fa ha fatto turismo in spagna può dire come già allora si fiutava solo a guardare l'agricoltura mentre si passava in automobile, come già la spagna si preparava a superarci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Non ho detto "Abbasso Zapatero", anzi l'ho elogiato perchè sta governando bene.....ma non è neanche giusto dimenticarsi chi ha fatto la maggior parte del "lavoro sporco".....
A ciascuno i suoi meriti. Se uno sbaglia, lo si esponga a pubblica gogna....se uno fa bene, è A LUI che devono andare i meriti, non a chi è venuto prima o a chi è venuto dopo. La Spagna come la conosciamo oggi è diventata così soprattutto per merito di Aznàr.
E se io fossi al posto suo mi girerebbero i coglioni ad essere accomunato a tutti gli altri, dopo che grazie al mio lavoro il mio Paese è diventato MOLTO ma MOLTO migliore
Neghi il lavoro di tre legislature precedenti ad Aznar.
Sei fazioso, ma questo già si sapeva...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Neghi il lavoro di tre legislature precedenti ad Aznar.
Sei fazioso, ma questo già si sapeva...
Intanto nelle tre legislature precedenti la Spagna era SEMPRE stata al di sotto di noi in tutti i principali indicatori di prosperità....non se la filava nessuno prima di Aznàr.
Quindi qua di sicuro c'è un fazioso, ma ho seri dubbi sul fatto che sia io......
-
allora..chiariamo una cosa...
la spagna è sotto l'italia...
SOLO CHE... ha una ripresa rapidissima...
e ATTUALMENTE visto che non sto in Italia e non so esattamente com'è la cosa, non so dire se c'è giá stato il sorpasso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Intanto nelle tre legislature precedenti la Spagna era SEMPRE stata al di sotto di noi in tutti i principali indicatori di prosperità....non se la filava nessuno prima di Aznàr.
Quindi qua di sicuro c'è un fazioso, ma ho seri dubbi sul fatto che sia io......
All'inizio della prima legislatura la Spagna era MOOOOOLTO al di sotto dell'Italia, alla fine della terza, cioé con l'avvento di Aznar, era POCO al di sotto.
E' una questione di relatività...
Con Aznar poi sono migliorati ancora, non ci giurerei che fu allora che ci hanno sorpassato oppure nel successivo periodo di Zapatero, visto che è cosa molto recente.
Sei tu che sei fazioso, non io; perché io sto distribuendo i meriti di una crescita che ha portato al superamento dell'Italia tra tutti gli attori del ventennio circa di democrazia vera spagnola. Tu invece stai attribuendo la maggior parte di tali meriti ad Aznar.
Lo fai perché Aznar è di destra e sei fazioso. E' + forte di te. Se mi risulti simpatico è per questo tuo modo di essere d'altronde...
-
ma la spagna non sta nel G7 :roll:
l'italia si
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukas Podolski
Ci dimentichiamo che in Italia a partire dal centro per arrivare a destra i partiti sono cattolici e quindi i consigli del Papa sono oro. Non dimentichiamoci signori miei che il Papa ha fatto tanto bene e, data la sua cultura, le sue dichiarazioni e soprattutto i suoi consigli sono importantissimi!
E dopo aver letto questo oggi mi siedo in meditazione sperando che un giorno io possa volare come petrelli....
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Twix porca paletta è inutile che che dici che invidi il loro sistema politico/governo/premier.
Loro non sono comunisti. In Italia c'è l'unica sinistra che dipende dal comunismo ed è per quello che non riesce a fare nulla o cmq quello che fa lo fa male. Non girarci attorno.
Per il resto quoto darkness. Vi dimenticate di Aznar ma una crescita (in tutto) come ha avuto la Spagna non l'ha fatta solo Zapatero. Non ci vogliono solo 5/6 anni (non si preciso quando è salito Zapatero).
Inoltre Zapatero non è assolutamente paragonabile al mortadella, a Veltronio o a qualsiasi altro politico italiano di area centro-sx.
Ah..nn ricordavo che in Ialia da 30 anni a questa parte abbia governato solo la sinistra...cavolo che tonto che sono..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Ah..nn ricordavo che in Ialia da 30 anni a questa parte abbia governato solo la sinistra...cavolo che tonto che sono..
Cosa centra? :roll: :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
All'inizio della prima legislatura la Spagna era MOOOOOLTO al di sotto dell'Italia, alla fine della terza, cioé con l'avvento di Aznar, era POCO al di sotto.
E' una questione di relatività...
Con Aznar poi sono migliorati ancora, non ci giurerei che fu allora che ci hanno sorpassato oppure nel successivo periodo di Zapatero, visto che è cosa molto recente.
Sei tu che sei fazioso, non io; perché io sto distribuendo i meriti di una crescita che ha portato al superamento dell'Italia tra tutti gli attori del ventennio circa di democrazia vera spagnola. Tu invece stai attribuendo la maggior parte di tali meriti ad Aznar.
Lo fai perché Aznar è di destra e sei fazioso. E' + forte di te. Se mi risulti simpatico è per questo tuo modo di essere d'altronde...
I sorpassi sono avvenuti con Aznàr, fidati.
Piuttosto sei tu che sei fazioso dato che te lo dimentichi completamente, mentre io ho PIU' VOLTE elogiato Zapatero perchè, socialista o no, sta continuando quanto fatto dal suo predecessore e sta governando bene mantenendo il suo Paese su livelli sempre più alti.
Quindi non è certo a me che puoi dare del fazioso.
Che la Spagna prima di Aznàr non se la filasse nessuno e durante e dopo sì è un dato di fatto, che però viene misteriosamente dimenticato da coloro a cui Aznàr sta sul ***** per ragioni puramente ideologiche.