Visualizzazione stampabile
-
Ad esempio:
- Fate la raccolta differenziata dei rifiuti? Si sempre, ho anche un isola ecologica abbastanza vicina e portiamo tutto lì. In giardino abbiamo il compostaggio.
- Avete sostituito le normali lampadine con lampade a risparmio energetico?
Si, a Modena te le regalano praticamente ovunque (E' una cosa molto incentivata qui il risparmio energetico) e così ne ho aprofittato per sostituire tutte le lampadine e me ne sono avanzate anche alcune per sostituire quelle che si romperanno.
- Siete usi fare la lavatrice a mezzo carico magari a temperature alte, o state attenti?
Facciamo lavatrici solo a pieno carico. La nostra lavatrice ha anche la possibilità di una opzione a risparmio energetico
- Quando vi lavate i denti, chiudete il rubinetto mentre li spazzolate o lasciate allegramente scorrere l'acqua?
Sì, la chiudo magari non sempre ma la maggior parte delle volte.
- Fate il bagno o la doccia (il lavaggio di una persona nella vasca da bagno comporta un consumo di 100/200 litri d’acqua; se si sceglie la doccia piuttosto che il bagno si risparmiano 150/180 litri per volta, infatti il consumo di acqua per una doccia si aggira attorno ai 20/50 litri)?
Doccia
- Spengete le lucine che indicano lo stand-by dell'elettrodomestico (televisore, microonde ecc.)?
Sì
- Come è regolata la temperatura del vostro frigorifero?
Livello 3
- Utilizzate carta riciclata (alla Coop si trovano anche scottex, tovaglioli e carta igienica prodotti con carta riciclata), detersivi non aggressivi?
E così via dicendo, tutto ciò che vi viene in mente riguardo ai comportamenti eco-responsabili che attuate nelle vostre case.
non sempre, ma la ricicliamo
Altre cose che facciamo:
- Raccolta pile scariche
- Raccolta olio fritti
- Utilizzo di bottiglie di vetro (per latte e acqua) in modo di ridurre l'impatto ambientale delle plastiche
- Pannelli solari
- Utilizzo auto il meno possibile e visto che viviamo insieme io e Anja prendiamo un unica auto perchè lavoriamo entrambi all'università.
- Se c'è bel tempo bicicletta (se non devo girare per lavoro)
-
nulla più della raccolta differenziata, spegnere il pallino della TV, spegnere le ciabatte che non sono utilizzate, non usare caldaie con fiammetta pilota
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
Ad esempio:
- Fate la raccolta differenziata dei rifiuti?
- Avete sostituito le normali lampadine con lampade a risparmio energetico?
- Siete usi fare la lavatrice a mezzo carico magari a temperature alte, o state attenti? bo
- Quando vi lavate i denti, chiudete il rubinetto mentre li spazzolate o lasciate allegramente scorrere l'acqua?
- Fate il bagno o la doccia (il lavaggio di una persona nella vasca da bagno comporta un consumo di 100/200 litri d’acqua; se si sceglie la doccia piuttosto che il bagno si risparmiano 150/180 litri per volta, infatti il consumo di acqua per una doccia si aggira attorno ai 20/50 litri)?
- Spengete le lucine che indicano lo stand-by dell'elettrodomestico (televisore, microonde ecc.)?
- Come è regolata la temperatura del vostro frigorifero? bo
- Utilizzate carta riciclata (alla Coop si trovano anche scottex, tovaglioli e carta igienica prodotti con carta riciclata), detersivi non aggressivi? bo
E così via dicendo, tutto ciò che vi viene in mente riguardo ai comportamenti eco-responsabili che attuate nelle vostre case. :)
-
alcune cose le faccio regolarmente:)altre cose le faccio solo quando me lo ricordo:(altre ancora non le faccio mai:(:(qualcosa faccio:)ma probabilmente poco:(
-
- Fate la raccolta differenziata dei rifiuti?
Ci ho provato. Ma dopo la 'fatica' mi son vista gettare i rifiuti separati tutti insieme.
- Avete sostituito le normali lampadine con lampade a risparmio energetico?
No, ma c'è un perchè: si bruciano. Come si bruciano quelle normali... La differenza sta nel prezzo. (Rivedere impianto elettrico).
- Siete usi fare la lavatrice a mezzo carico magari a temperature alte, o state attenti?
Carichi pieni. Sempre a freddo, eccetto casi eccezionali a 40 °.
- Quando vi lavate i denti, chiudete il rubinetto mentre li spazzolate o lasciate allegramente scorrere l'acqua?
Chiudo
- Fate il bagno o la doccia ?
Estate doccia.Inverno bagno (nel bagno con la doccia non c'è il riscaldamento :| )
- Spengete le lucine che indicano lo stand-by dell'elettrodomestico (televisore, microonde ecc.)?
No. QUesto non lo faccio mai -.-
- Come è regolata la temperatura del vostro frigorifero?
Media, in scala 1/5 lo tengo sul 3.
- Utilizzate carta riciclata , detersivi non aggressivi?
AAH.Di carte prendo quelle in offerta.Spendere 10 milalire per pulirmi il culo..insomma... Detersivi : prima compravo quelli alla spina (lavatrice, piatti, ammorbidente). Ora uso quelli della Stanhome 'che li vendo, sono concentratissimi e quindi a impatto minimo.Uso spesso ecoricariche anche per il bagnoschiuma.
Molte cose le ricicla mia figlia: carte, cartucce, cartoni del latte, dei succhi di frutta, cannucce, tappi: ci fa bricolage O.o
Per il resto: sono spatentata, quindi fin dove posso arrivo a piedi. In famiglia abbiamo la macchina a GPL, cmq. Userei la bicicletta, o i roller.... Ma il mio paese è fatto di salite e discese :D E io nun jaa fo'.
-
non faccio la raccolta differenziata, non ho lampadine a basso consumo, la lavatrice la fa mia madre e non risparmia, quando mi lavo i denti lascio aperto il rubinetto mentre mi spazzolo, faccio la doccia che dura un sacco quindi consumo più che facendomi il bagno, le lucine dello stand-by le lascio accese, il mio frigo deve avere temperature polari altrimenti non ha senso averlo, non uso carta riciclata.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
- Fate la raccolta differenziata dei rifiuti?
Si
- Avete sostituito le normali lampadine con lampade a risparmio energetico?
Si
- Siete usi fare la lavatrice a mezzo carico magari a temperature alte, o state attenti?
Si
- Quando vi lavate i denti, chiudete il rubinetto mentre li spazzolate o lasciate allegramente scorrere l'acqua?
Chiudo
- Fate il bagno o la doccia (il lavaggio di una persona nella vasca da bagno comporta un consumo di 100/200 litri d’acqua; se si sceglie la doccia piuttosto che il bagno si risparmiano 150/180 litri per volta, infatti il consumo di acqua per una doccia si aggira attorno ai 20/50 litri)?
Quasi sempre doccia, 3 o 4 idromassaggi l'anno, tanto per far funzionare il marchingegno... Quando faccio la doccia, come per i denti, chiudo l'acqua mentre mi insapono, anche in palestra.
- Spengete le lucine che indicano lo stand-by dell'elettrodomestico (televisore, microonde ecc.)?
Si, ho posto delle ciabatte con interruttore cosicché con un solo interruttore spengo tutti gli apparati collegati ai televisori.
- Come è regolata la temperatura del vostro frigorifero?
Col frigo ho dei problemi, devo intervenire quanto prima... :(
- Utilizzate carta riciclata (alla Coop si trovano anche scottex, tovaglioli e carta igienica prodotti con carta riciclata),
No! La carta mi piace bella bianca, soprattutto le risme A4: è uno dei pochi strappi che mi concedo. :oops:
-
riciclo ogni bottiglia di vetro dopo essermela scolata....e vi assicuro che di alcolici in vetro ne bevo tantissimi :D
-