Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
scation
Dispiace molto vedere il Tibet in queste condizioni. io sono del parere che religione e politica devono necessariamente scindersi. Il Dalai lama, premio nobel per la pace nel 1986, in esilio dal 1959 e' intervenuto direttamente, e sta prendendo la decisione alquanto dolorosa per lui e credo per il mondo di abdicare per colpa della situazione degenerativa a Lhasa in tutto il tibet in questi giorni...
La religione tibetana che predicava pace, comprensione rispetto e meditazione oggi sembra, almeno in questo allucinante episodio, allinearsi all'idea di GUERRA SANTA... che spettacolo doloroso...
Il problema e che oggi abbiamo abbracciato la visione materiale e pratica delle cose, come civilta occidentale, cosi come l'egoismo ecc..e dato che i cinesi sono una società materialista in cui per l'uomo non esiste un aldilà ma un ora qui sualla terra a questo punto la religione è solo un orpello e quindi non significa assolutamente sparare a i monaci o sterminare i religiosi e un nulla quando tieni una nazione di un miliardo di esseri mentre è grave per noi occidentali, che però siamo bravi a dare lezioni morali in tutto il mondo ma facciamo gli imbelli per interessi: Domanda:Siamo peggio noi o i cinesi ?Almeno quest'ultimi si comportano con una certa coerenza anche se ingiusta con cio che sono o come concepiscono a scocietà e i suoi valori mentre noi a parole condanniamo o ci dispiaciamo ma poi ci comportiamo esattamente come i cinesi con la nostra vigliaccheria e la paura perdere il nostro benessere forse .....
Il detto dei romani e sempre attuale e supera anche le religioni: a quanto sembra la lezione birmana e cinese lo insegnano ( la dove c'e una mercato delle materie prime o la fabbrica del mondo e difficile fare i moralisti) che posso dire che i romani avevano ragione: vita mea mors tua
-
Quote:
Originariamente inviata da
scation
Dispiace molto vedere il Tibet in queste condizioni. io sono del parere che religione e politica devono necessariamente scindersi.
Quando si riuscirà a separare l'acqua degli oceani dalla terra dei continenti allaro si potrà anche dividere la religione dalla politica :yawn:
-
ho appena sentito che la cina accusa il dalai lama di voler boicottare i giochi olimpici :| e lui ha risposto che se ci saranno ancora violenze, si dimetterà :|
Io le olimpiadi non le guardo, prodotti cinesi non ne compro, a mangiare al cinese non ci vado.
Però servirebbe qualcosa anche da -quelli in alto- eh :roll:
Secondo me è sbagliato stare fermi senza fare nulla, e continuando a dire "abbiamo detto alla cina di cercare il dialogo" -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
ho appena sentito che la cina accusa il dalai lama di voler boicottare i giochi olimpici :| e lui ha risposto che se ci saranno ancora violenze, si dimetterà :|
Io le olimpiadi non le guardo, prodotti cinesi non ne compro, a mangiare al cinese non ci vado.
Però servirebbe qualcosa anche da -quelli in alto- eh :roll:
Secondo me è sbagliato stare fermi senza fare nulla, e continuando a dire "abbiamo detto alla cina di cercare il dialogo" -.-
Mina diceva in una sua famosa canzone: Parole, parole.....soltanto parole quelle non costano niente e poi come fai dire che non compri niente di cinese oramai l'elettronica, i vestiti, e tanta altra roba e prodotta in Cina come fai ad essere cosi sicura che con il tuo comportamento non alimenti lo stessi i rapporti economici?
Il problema che oggi le democrazie hanno paura perchè basta il ricatto economico per farle stare ferme, peggio complici ,infatti basta pensare alla Russia che uccide e fra stragi in cecenia e la popolazione soffre anche li si muore ma oggi nessuno e soprattutto la CEE dice piu niente o quasi alla Russia come si comporta in quella regione.
Un tempo, però, la contestavano ma è bastato che Putin , attraverso il contenzioso con l'Ucraina, chiudesse i canali di rifornimento all europa del gas che dopo poco tempo nessuno dice piu niente, il messaggio che ha dato e valso piu di 100 parole: prova tu spiegare ad un vecchio o ad un bambino o ad una famiglia che non puoi riscaldare una casa perche il metano ti è stato bloccato perchè il tuo governo ha protestato o boicottato la Russia.
La verità è che della guerra in Cecenia, quando stai al freddo te ne freghi , e visto che nessuno ne parla questo non significa che li non muoiono e se vogliamo dirla tutta non ho mai sentito nessuno qui nel forum o dai governi occidentali spendere una parola di solidarietà per i ceceni oppressi dai Russi ma forse ci sentiamo piu in pace con la coscienza perche in fondo sono solo mussulmani e potenziali terroristi e questo ci consola ( ci sono allora sofferenze di serie A e di serie B) .
Per aumentare l'effetto ipocrisia,del nostro comportamento ,come paesi occidentali, il fatto che la censura Cinese fa bene il suo lavoro ( occhio non vede e cuore dole un po meno).
Infatti non potendo vedere ( siamo o non siamo la civiltà dell'immagine) la effettiva portata della strage fa dire ai paesi occidentali che in fin dei conti si puo biasimare la Cina ma non condannarla perche non sappiamo fin dove e cio che vero da cio che gonfiato e si sa che ogniuno tira acqua al suo mulino, il paradosso è che si puo pure stimmatizzare il comportamento del dalai lama e quindi non ha senso boicottare le olimpiadi in Cina che non viola i diritti umani .
Questo non nasconde l'inconfessabile ricatto economico che lega i paesi industriali alla Cina e fino dove si spingerà l'equazione sangue tibetano e nostro benessere, bene con questi fatti scopriremo fin dove arriva il nostro cinismo e scopriremo fino a che punto nel 2000 arriva la nostra solidarietà verso le popolazioni oppresse, ma purtroppo, e lo dico con senso di impotenza e vergogna visto il precedente delle Birmania e delle uccisioni dei monaci cosa abbiamo fatto in quella occasione? Purtroppo quello che so e che Mina con la sua canzone rimane sempre attuale.
( se non ricordo male da circa due settimane che la Cina e stata cancellata dagli usa dalla lista dei paesi del male e dove vengono violati i diritti umani, e sapete quale e stata la ragione per permettere al presidente Bush di assistere ai giochi olimpici e al Dai lama ci hanno pensato quando hanno fatto questa scelta?)
Domanda: perchè nell 80 c'e stato il boicottaggio della Russia e delle sue olimpiadi e tutti erano d'accordo e oggi tutti dicono che la politica non deve entrare nelle olimpiadi Cinesi in quanto le olimpiadi non possono essere strumentalizzate e per la loro natura devono esserne fuori dai giochi di potere? Perche questi 2 pesi e due misure cosa è cambiato da allora?
-
boicottiamo le olimpiadi di sangue....
TIBET LIBERO!!!
Andate sul link è firmate....
boicottiamo le olimpiadi
-
ell'antichità ogni conflitto armato veniva sospeso in onore dei giochi olimpici. Quest'anno assisteremo a giochi olimpici resi possibili grazie ad un conflitto armato. Con la fiaccola olimpica ci bruceremo i cadaveri. Boicottate questa farsa.
I cinesi sono riusciti a taroccare persino le Olimpiadi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
ell'antichità ogni conflitto armato veniva sospeso in onore dei giochi olimpici. Quest'anno assisteremo a giochi olimpici resi possibili grazie ad un conflitto armato. Con la fiaccola olimpica ci bruceremo i cadaveri. Boicottate questa farsa.
I cinesi sono riusciti a taroccare persino le Olimpiadi.
un tempo esistevano le guerre oggi un modo globalizzato in cui l'economia che comanda,e ricatta, se sei stanco di questa farsa,Thorpe, manda una lettera di protesta e indignazione alla ambasciata cinese in Italia ed esprimi il tuo dissenso personale, ti schederanno forse, e ti precluderai in futuro di andare in Cina ma almeno ti sarai fatto sentire.
Non dite solo un basta qualunquista perchè questo è chiaro( qui su fuoriditesta )siamo tutti d'accordo con il quello che sta succedendo e l'orrorere che sta succedendo fate qualcosa .... seguite i siti e le iniziative e le modalità di protestare dei radicali e dei buddisti ecc.. e di tutti quelli che combattano per la causa del Tibet esponetevi cosi sarete incisivi
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
gia fatto.
non era riferito a te in particolare, ho solo preso lo spunto, ma era un esempio di quello che dobbiamo fare in generale per il tibet
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
ho appena sentito che la cina accusa il dalai lama di voler boicottare i giochi olimpici :| e lui ha risposto che se ci saranno ancora violenze, si dimetterà :|
Io le olimpiadi non le guardo, prodotti cinesi non ne compro, a mangiare al cinese non ci vado.
Però servirebbe qualcosa anche da -quelli in alto- eh :roll:
Secondo me è sbagliato stare fermi senza fare nulla, e continuando a dire "abbiamo detto alla cina di cercare il dialogo" -.-
Hai ragione da vendere :D
Ma purtroppo il mondo d'oggi è solo di parole... :078:
Io boicotterei le olimpiadi senza pensarci neanche.
La Cina ha anche il fatto che è grande, troppo grande. Più che dirle "non devi fare così" non si farà mai niente, altrimenti scoppia veramente la 3^ guerra mondiale :?
-
Notizia di oggi. La Cina ha oscurato Youtube, in modo che i terminali che si trovano in quel paese non possano vedere le immagini di violenza in Tibet, che arrivano col contagocce dopo l'espulsione dal paese di tutti i giornalisti e corrispondenti esteri, ma continuano ad arrivare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
HaunterOfTheDark
Notizia di oggi. La Cina ha oscurato Youtube, in modo che i terminali che si trovano in quel paese non possano vedere le immagini di violenza in Tibet, che arrivano col contagocce dopo l'espulsione dal paese di tutti i giornalisti e corrispondenti esteri, ma continuano ad arrivare.
come avevo gia detto in mio precedente post ma non mi stanco di ripeterlo qui si opera con il princpio okkio non vede e ipocrisia a gogo ....
----------------------------------------------
Pensavo inoltre ad una cosa, che Fabio potrebbe non promuovere o rimuovere tutti quei banner riguardanti la Cina e il turismo in quel paese che compaiono, qui su fuoriditesta, ogni volta che si parla qui della Cina o mentre stiamo postando o leggendo i messaggi,non mi sembra il caso che dei banner promuovino l'immagine di una cina gioiosa e turisticamente allettante con quello che sta succedendo nel Tibet e con i sangue che e stato versato e viene versato.
Lo so che è un piccolo sacrificio economico ma sarebbe una cosa altamente simbolica e di sensibilità come partecipazione anche qui di fuoriditesta a cio che sta succedendo al Dalai Lama, forse non cambierà il mondo ma penso che molti utenti apprezzeranno il gesto .
un esempio di banner che ho visto qui:
Master per il business in Cina: Move to China
-
Non sapevo ci fossero banner pubblicitari riguardanti la Cina in fdt, dato che ho rimosso la pubblicità con AdBlock.....ma se è così, mi associo all'appello di Usher :D
-
Non dubito che ci sia violenza, la Cina non è certo un paese democratico, ma accorgersene proprio ora, alla vigilia delle olimpiadi, è da ipocriti. Aldilà dei morti, e terrore e bla bla bla che ci son stati, per me tutto ciò è una messa in scena per boicottare le olimpiadi o almeno scuotere la Cina. Che poi se il Tibet non diventerà mai "libero" come lo è ora il grande kossovoXD questo è chiaro a tutti e conferma ancora quanto vale oggi il diritto internazionale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
a mangiare al cinese non ci vado.
A me,l'unica volta che ho mangiato cinese sono stato pure male, quegli stronzi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Il problema che oggi le democrazie hanno paura perchè basta il ricatto economico per farle stare ferme, peggio complici ,infatti basta pensare alla Russia che uccide e fra stragi in cecenia e la popolazione soffre anche li si muore ma oggi nessuno e soprattutto la CEE dice piu niente o quasi alla Russia come si comporta in quella regione.
Un tempo, però, la contestavano ma è bastato che Putin , attraverso il contenzioso con l'Ucraina, chiudesse i canali di rifornimento all europa del gas che dopo poco tempo nessuno dice piu niente, il messaggio che ha dato e valso piu di 100 parole: prova tu spiegare ad un vecchio o ad un bambino o ad una famiglia che non puoi riscaldare una casa perche il metano ti è stato bloccato perchè il tuo governo ha protestato o boicottato la Russia.
La verità è che della guerra in Cecenia, quando stai al freddo te ne freghi , e visto che nessuno ne parla questo non significa che li non muoiono e se vogliamo dirla tutta non ho mai sentito nessuno qui nel forum o dai governi occidentali spendere una parola di solidarietà per i ceceni oppressi dai Russi ma forse ci sentiamo piu in pace con la coscienza perche in fondo sono solo mussulmani e potenziali terroristi e questo ci consola ( ci sono allora sofferenze di serie A e di serie B)
eviterei di tirare in ballo certi argomenti se non si è informati.
Quote:
Domanda: perchè nell 80 c'e stato il boicottaggio della Russia e delle sue olimpiadi e tutti erano d'accordo e oggi tutti dicono che la politica non deve entrare nelle olimpiadi Cinesi in quanto le olimpiadi non possono essere strumentalizzate e per la loro natura devono esserne fuori dai giochi di potere? Perche questi 2 pesi e due misure cosa è cambiato da allora?
Chiaramente perchè il mondo era diviso in due blocchi, dove ogni blocco era indipendente dall'altro, il motivo all'epoca era la guerra in Afganistan. Ora invece ci siamo legati troppo il sedere alla Cina.
-
Ho letto (amaramente) divertito la risposta del Ministro degli Esteri cinese all'appello di Nancy Pelosi:
Il Dalai Lama è il "rappresentante di un sistema di schiavitù feudale" e un "profugo politico impegnato da lungo tempo a frantumare la Cina", ha aggiunto il portavoce. "I progetti di coloro che vogliono usare il Dalai Lama per altri scopi sono destinati a fallire", ha proseguito Qin Gang. La Cina ha accusato il leader tibetano, che vive in esilio dal 1959, di aver organizzato i moti per sabotare le Olimpiadi di Pechino. Il Dalai Lama ha respinto le accuse e ha lanciato la proposta dell' inchiesta internazionale.
non so nemmeno più cosa dire, non c'è ritegno.
fonte e resto dell'articolo: ANSA.it - CINA CONTRO PELOSI, "VIOLA I PRINCIPI DELLE RELAZIONI"
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
Ho letto (amaramente) divertito la risposta del Ministro degli Esteri cinese all'appello di Nancy Pelosi:
Il Dalai Lama è il "rappresentante di un sistema di schiavitù feudale" e un "profugo politico impegnato da lungo tempo a frantumare la Cina", ha aggiunto il portavoce. "I progetti di coloro che vogliono usare il Dalai Lama per altri scopi sono destinati a fallire", ha proseguito Qin Gang. La Cina ha accusato il leader tibetano, che vive in esilio dal 1959, di aver organizzato i moti per sabotare le Olimpiadi di Pechino. Il Dalai Lama ha respinto le accuse e ha lanciato la proposta dell' inchiesta internazionale.
non so nemmeno più cosa dire, non c'è ritegno.
fonte e resto dell'articolo:
ANSA.it - CINA CONTRO PELOSI, "VIOLA I PRINCIPI DELLE RELAZIONI"
Che dire.. Tanto di cappello alla faccia di bronzo.
-
Tratto da Wikipedia:
Il governo cinese è controllato dal Partito comunista cinese. Viene utilizzata la censura come routine, specialmente su Internet. È abbastanza recente la censura preventiva della stessa enciclopedia online Wikipedia, mentre Google è stato pagato per cancellare le parole come "libertà" e "democrazia".
Ecco uno dei motivi per i quali ritengo il comunismo una m***a
e per i quali mi vergogno che in Italia esistano ancora partiti che lo appoggiano
-
Quote:
Originariamente inviata da
BRutto_Gay
eviterei di tirare in ballo certi argomenti se non si è informati.
in che senso? spiegati se sono mal informato riempi la mia lacuna allora in realtà il punto era che i conflitti e il sangue hanno un valore economico e una priorità politica nei paesi occidentali che a parole protestano ma nei fatti stanno attenti a non protestare troppo.....perchè se no vengono penalizzati nei rapporti commerciali
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Tratto da Wikipedia:
Il
governo cinese è controllato dal
Partito comunista cinese. Viene utilizzata la
censura come routine, specialmente su
Internet. È abbastanza recente la censura preventiva della stessa enciclopedia online
Wikipedia, mentre
Google è stato pagato per cancellare le parole come "libertà" e "democrazia".
Ecco uno dei motivi per i quali ritengo il comunismo una m***a
e per i quali mi vergogno che in Italia esistano ancora partiti che lo appoggiano
non c'entra un cavolo essere comunisto o no , il problema e che quando una ideologia prende un aspetto totalitario e diventa regime la religione e il primo ostacolo alla sua espnasione e questo mi dispiace dirlo lo avevano capito anche hitler e mussolini oggi non ha piu una connaturazione politica vera e propria, e solo parvenza, oggi e solo una dittatura economica
-
Quote:
Originariamente inviata da
HaunterOfTheDark
Che dire.. Tanto di cappello alla faccia di bronzo.
la storia ricorda la scrive chi è forte con le armi e con il potere economico e oggi e una regola che vale purtroppo :(, e gli altri paesi, anche democratici, si piegano a questa regola per interessi economici, quindi i cinesi fanno bene a comportarsi cosi visto gli interlocutori
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
non c'entra un cavolo essere comunisto o no , il problema e che quando una ideologia prende un aspetto totalitario e diventa regime la religione e il primo ostacolo alla sua espnasione e questo mi dispiace dirlo lo avevano capito anche hitler e mussolini oggi non ha piu una connaturazione politica vera e propria, e solo parvenza, oggi e solo una dittatura economica
Certo che non c'entra il comunismo,altrmenti vorrebbe dire che e' alla stregua del fascismo e questo noi non lo possiamo dire.No,non sia mai!Perche' il fascismo e' brutto e ha fatto tanto male e il comunismo e' bello e fa solo del gran bene.
Questo e' prendersi per il culo e far credere delle cose sbagliate alla gente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Certo che non c'entra il comunismo,altrmenti vorrebbe dire che e' alla stregua del fascismo e questo noi non lo possiamo dire.No,non sia mai!Perche' il fascismo e' brutto e ha fatto tanto male e il comunismo e' bello e fa solo del gran bene.
Questo e' prendersi per il culo e far credere delle cose sbagliate alla gente...
forse non mi sono spiegato bene, ho detto solo che il colore non c'entra quanto un regime si esprime come totalitario sia esso comunista o fascista, oggi quello che conta è l'aspetto economico, che mi dici allora della repressione che avvenuta in birmania, li certo non erano comunisti eppure li sparavano sui monaci buddisti .
-
Ho grande rispetto per i tibetani, alcuni dei quali ho avuto la fortuna di incontrare lungo il mio cammino.
Al contrario disprezzo la Cina in questa situazione e tutte le nazioni che per paura di non so cosa non prendono una posizione forte contro questi delinquenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
forse non mi sono spiegato bene, ho detto solo che il colore non c'entra quanto un regime si esprime come totalitario sia esso comunista o fascista, oggi quello che conta è l'aspetto economico, che mi dici allora della repressione che avvenuta in birmania, li certo non erano comunisti eppure li sparavano sui monaci buddisti .
Non solo avevo capito male e quindi chiedo scusa ma ti diro' di piu' sono perfettamente d'accordo con te.Gli estremismi sono sempre sbagliati.
-
prima o poi arrivera IL Monaco e farà il culo a tutti
-
L'errore è stato fatto assegnando i giochi alla Cina.
Continuando così si persevera nell'errore.
Poi i cinesi hanno imposto ai giornalisti di non fare altro se non articoli sui giochi, mi sembra che non possano nenche entrare in piazza Tienanmen :|
-
Rispolvero questo topic per una questione che ritengo importante. In questi giorni la situazione in Tibet è stata accantonata per la campagna elettorale, ma il problema c'è ancora, e credo che questa sia un'informazione utile. Come spesso capita, Internet è a volte il veicolo migliore per informazioni che non passano nei canali tradizionali, e ancora più spesso sono le e-mail il veicolo prescelto per queste informazioni. Non c'è da stupirsi, perciò, se si ricevesse una mail contenente una foto di militari cinesi apparentemente intenti a travestirsi da monaci buddhisti, corredata da un appello che dice che questi militari si sono travestiti da monaci buddhisti per contribuire a creare l'idea che fossero i monaci i principali responsabili delle rivolte e dei disordini, insomma che fossero loro "i cattivi". Se dovesse arrivarvi una mail del genere, prima di cedere al (legittimo) impulso di inoltrarla a tutti i vostri contatti, leggete qui:
Il Disinformatico: Antibufala: militari cinesi falsi monaci violenti
Divulgo questo avviso perchè concordo con l'autore di questo articolo, cito testualmente:
Quote:
In conclusione, è umanamente comprensibile essere tentati di usare l'efficacia comunicativa di una foto anche se è falsa, per avvalorare un messaggio drammaticamente vero come quello della condizione del Tibet, ma quando la falsificazione viene scoperta, anche il messaggio vero finisce per essere sporcato e screditato. Per cui non è il caso di distribuire la foto-bufala.
-
Paolo Attivissimo è un mito :D il migliore fra i cacciatori di bufale :D