Visualizzazione stampabile
-
REFERENDUM !!
REFERENDUM !!
A Firenze e’ successo un fatto incredibile.
Hanno trovato un blocco di marmo nel cortile dell’antica bottega del Ghirlandaio. Sul basamento qualcuno col pennello ci ha scritto: AD 1490 che dovrebbe essere la data a cui risale il marmo.
L’Amministrazione comunale aveva progettato di tagliare il blocco in tante lastre cosi’ da ricavarne la pavimentazione di Boboli. Coi residui ridotti in frantumi, avrebbe voluto farne una graziosa ghiaia bianchissima per adornare il fondo di una fontana.
Contro questo progetto, e’ insorto un sedicente Comitato per la Tutela dell’Arte che ha
Dimostrato che nel 1490 era presente in quella bottega nientemeno che Michelangelo Buonarroti, quello secondo cui la scultura altri non sarebbe che “il levare” da un blocco di marmo fino ad ottenere la forma voluta.
Se quel blocco era nella bottega mentre c’era Michelangelo e’ molto probabile che dentro di esso si nasconda “in embrione” una scultura notevole. Non solo, ma frantumarne alcune parti potrebbe voler dire distruggere scandalosamente chesso’, un braccio o una gamba di un personaggio mitico che sarebbe stato nel progetto di Cotanto Scultore.
Il sindaco ha detto che non facessero ridere e che se c’e’ una statua dentro quel blocco di marmo, essa e’ rimasta nella mente del Maestro, ma l’associazione si e’ ribellata convocando conferenze e dibattiti, finche’ si e’ giunti ad indire un Referendum.
Ora io lo so che avete cose piu’ importanti a cui pensare, pero’ io vi chiedo: secondo voi e’ giusto tutelare l’integrita’ di quel marmo che IN EMBRIONE contiene una statua del Bonarroti?
Si’ ? No ? Votate
(Votate comunque, non fate come vi suggerisce qualche novello istituzionalista…)
P.S.
Eh si’ coniglietti miei. L’episodio, come certo avrete capito dalle prime righe, e’ completamente inventato. Vuole solo essere una spiegazione terra terra del pensiero di Emanuele Severino, il nostro piu’ grande filosofo, accademico dei Lincei, che per aver osato eccepire sull’embrione-persona da lui definito quale negazione dell’uomo, e’ stato attaccato cosi’ violentemente da avermi fatto pensare ad una nuova Inquisizione…
UN CORPO NUOVO
L’Unita’ annuncia pimpante di aver cambiato carattere.
Mah, sara’. A me sembra quello incazzoso di prima.
Sono vicende relegate in fondo alle pagine degli altri giornali, ma recentemente questo giornale ha visto la defenestrazione di Furio Colombo perche’ stava sulle palle a Fassino, un incidente professionale al nuovo direttore Padellaro da far impallidire Vanna Marchi, e ultimo ma non certo per importanza, la purga del Forum on line da cui sono stati espulsi una quarantina di fini pensatori, solo perche’ (secondo me) non facevano piu’ comodo alla nuova linea politica, riducendo il Forum ad un cimitero di idee e di proposte.
Hai capito?
Adesso il giornale, grazie alla nuova veste grafica, si legge piu’ agevolmente.
Peccato che non ci siano piu’ idee.
- Com’e’ la nuova veste tipografica?
- Puo’ andare di corpo…
-
-
Sinceramente...non so...
Lo scultore è morto e non so che cosa possa dare una statua in più o una in meno..
se è fattibile la sua estrapolazione dal marmo.. ben venga.. ma se ha costi elevati.. non cambia il mondo una statua in meno!
-
è assurdo che uno scriva a pennarello sopra "AD 1460" ... a quei tempi esisteva il pennarello? E poi, a che cosa sarebbe servito scrivere la data?! Una storiella un po' irreale... e poi, è un semplice pezzo di marmo, non una scultura... Quindi...
E poi Boboli non ha bisogno di un pavimento in marmo, io lo userei per altro
(e poi, questo pezzo di marmo, è comparso dal nulla?!)
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
è assurdo che uno scriva a pennarello sopra "AD 1460" ... a quei tempi esisteva il pennarello? E poi, a che cosa sarebbe servito scrivere la data?! Una storiella un po' irreale... e poi, è un semplice pezzo di marmo, non una scultura... Quindi...
E poi Boboli non ha bisogno di un pavimento in marmo, io lo userei per altro
(e poi, questo pezzo di marmo, è comparso dal nulla?!)
c'è scritto pennello non pennarello :lol:
-
ahahahahah... pennarello... ahahahah... e cmq, se anke fosse vero, cazzo ce ne fraga di un pezzo di marmo ke sarebbe potuto kissà un giorno magari diventare un capolavoro? insomma, mica è un abbozzo di statua, è un cubo di marmo...
-
A me sembra una bella provocazione: in un blocco di marmo c'è un'opera del Michelangelo così come in un embrione c'è una vita umana...
...se si possono far piastrelle con il marmo, cosa quindi utile alla società, perché parimenti non si possono far ricerche con le cellule embrionali staminali facendo un bene per la stessa società del pavimento, magari trovando la cura per il Parkinson, tanto per dirne una di cui s'è parlato di recente in questo forum?