Figli-padroni:
I genitori non sanno più dire di no a bambini e adolescenti.
Che cosi, secondo gli esperti rischiano di diventare agressivi.
Sarà proprio vero?
E che adulti diventeranno?
Visualizzazione stampabile
Figli-padroni:
I genitori non sanno più dire di no a bambini e adolescenti.
Che cosi, secondo gli esperti rischiano di diventare agressivi.
Sarà proprio vero?
E che adulti diventeranno?
Non so se questo incoraggi o no l'aggressività degli adolescenti, non ho conoscenze nè statistiche per affermare di sì o di no.
Di sicuro, è proprio sbagliato concettualmente....e di brutto pure
I figli diventeranno bamboccioni... :DQuote:
Originariamente inviata da Usher
I miei hanno sempre saputo dire di no e lo sanno dire tutt'ora. -.-
trovo che sia una cosa sbagliata, di piú non so dire perché non ho le basi di studi sufficienti a parlare delle possibile conseguenze a questo atteggiamento dei genitori.
Mi viene peró da pensare che, come i genitori di oggi sbagliano, anche i genitori dei padr e madri d'oggi hanno sbagliato se i figli sono piú permissivi.
oh semplice...tra poco..quando le generazioni andranno avanti, continuando cosi si arrivera all'anarchia.
Perche degli adolescenti che non hanno una guida, son adolescenti che
non vanno a scuola e se non vanno dove vanno? A imparare no di certo..e se imparano qualcosa non è certo imparare qualcosa che sia "utile" socialmente.
È una spirale che si chiudera nel caos
So solo che quando il mondo andrà nella merda,io cercherò di non farne parte
Più che diventare aggressivi, ipotizzerei che vengono privati di qualsiasi tipo di contenitore sociale. Non avere un contenitore sociale significa non avere un minimo di regole e che faranno quel che gli pare a dismisura senza preoccuparsi delle conseguenze e degli altri.Quote:
Originariamente inviata da Usher
Più che aggressivi saranno pericolosi, a volte dannosi, violenti.
Confido che non sia così per tutti i giovani.
la pianta per crescere diritta ha bisogno di sostegni. se non ha sostegni difficilmente verrà su diritta.
Confessa che questa la dice sempre tuo nonno!! :lol:Quote:
Originariamente inviata da obo
:smt003Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
comunque ha un gran fondo di verità, almeno per come vedo il mondo io
Io ho studiato in psicologia, che i figli dei genitori permissivi non sono in grado di avere un autocontrollo e che quindi spesso, ricadono in comportamenti sbagliati.
Sostanzialmente i genitori si disinteressano dei figli e si aspettano che questi si educhino da soli. Questo obbiettivamente non è fattibile, perchè il bambino non ha mai avuto l'occasione di capire quali comportamenti siano giusti o sbagliati.
Addirittura si è notato che per questi motivi i figli del genitore permissivo, possono essere coinvolti in atti di bullismo.
Quote:
Originariamente inviata da princy
il limite al permessivimo come fattore di crescita emozionale è necessario
ma come si stabilisce un limite tra repressione e permissivismo ?
gia!!!!Quote:
Originariamente inviata da Puff
diciamo che io non ho piu bisogno che me lo dicano...pero si mi dico io no :-)
questo dovremmo arrivar a far tutti...utopia
Nella progressiva consapevolezza che in ciascuno di noi progressivamente aumenta nel momento in cui comprendiamo che siamo responsabili delle azioni che compiamo. Siamo pienamente liberi di scegliere nel momento in cui comprendiamo le conseguenze delle nostre azioni. I genitori ci devono aiutare a diventare liberi in questo senso.
Secondo me l'aggressività emerge anche quando i genitori dicono sempre di no.
Si, infatti anche i figli dei genitori autoritari spesso possono ricadere in comportamenti violenti. Davanti alla eccessiva severità del genitore, il ragazzo o si ribella o viene sottomesso. Se si ribella, potrebbe sfogare la sua rabbia in modo aggressivo anche verso gli altri. Se invece sottomesso, tende a giustificare i comportamenti dei genitori, seppur obbiettivamente eccessivi.