Visualizzazione stampabile
-
Giuste? a me sembra una grande cazzata....
Non vedo perchè per un debito non devi essere ammesso...mettiamo che non sono una di quelle che sta a scaldare il banco...che più o meno vado bene a scuola ma una materia non mi va giù e ho il debito...non è giusto non ammettermi tutto lì....
-
Quote:
Originariamente inviata da Dookie
Giuste? a me sembra una grande cazzata....
Non vedo perchè per un debito non devi essere ammesso...mettiamo che non sono una di quelle che sta a scaldare il banco...che più o meno vado bene a scuola ma una materia non mi va giù e ho il debito...non è giusto non ammettermi tutto lì....
Se vai a scuola devi purtroppo "digerire" tutte le materie....e te lo dice uno che non le digeriva affatto tutte.
E' scuola, e come tale va presa SUL SERIO, non a ridere. Se non vai sufficientemente bene in tutto non vedo con che autorità e con che pretesto dovresti riuscire a diplomarti
-
Quote:
Originariamente inviata da Dookie
Giuste? a me sembra una grande cazzata....
Non vedo perchè per un debito non devi essere ammesso...mettiamo che non sono una di quelle che sta a scaldare il banco...che più o meno vado bene a scuola ma una materia non mi va giù e ho il debito...non è giusto non ammettermi tutto lì....
Affrontare e apprendere un argomento che "non si digerisce" è una cosa fondamentale per la propria formazione.
Non credere che poi, nella tua vita a venire, potrai scegliere di fare soltanto le cose per cui "sei portata" e rifuggire dalle altre... è un segno di maturità e il diploma, guarda il caso, si chiama di maturità!
Secondo il mio parere poi, per quanto è sceso il livello qualitativo della scuola, prendere una sufficienza in una materia non è che significhi di conoscere quella materia chissà come e che per ottenerla sia necessario chissà quale sforzo mentale...
-
quindi potrei essere un cervellone e avere 4 in educazione fisica e se magari non lo passo non sono ammesso all'esame di quinta????
se dovrei pensare solo per me non avrei voluto questa legge, ma vedendo un po la situazione non molto incorraggiante della scuola in questo periodo purtroppo sono d'accordo
-
La scuola, che piaccia o no, è fatta per imparare. E questo significa che all'esame ci si dovrebbe arrivare SOLO se si ha la sufficienza in tutte le materie, non perchè secchione è bello e roba del genere, ma semplicemente perchè se un esame deve essere la conferma di tutto quanto è stato fatto in 5 anni di studi, tanto vale che questi 5 anni li rispecchi fedelmente: chi ha lavorato bene, passa, chi per un motivo o per l'altro non ha raggiunto i livelli di conoscenze e capacità necessarie ad affrontare quell'esame, non lo fa finchè non ha colmato tutte le lacune.
Altrimenti davvero la maturità diventa solo un pezzo di carta inutile che non dimostra nulla e a maggior ragione non può servire a nulla, perchè non attesta la REALE conoscenza o capacità di chi l'ha conseguito.
-
Quote:
Originariamente inviata da spartan117
quindi potrei essere un cervellone e avere 4 in educazione fisica e se magari non lo passo non sono ammesso all'esame di quinta????
se dovrei pensare solo per me non avrei voluto questa legge, ma vedendo un po la situazione non molto incorraggiante della scuola in questo periodo purtroppo sono d'accordo
Se vai così non ci arrivi nemmeno in italiano al 6....
Scherzo eh!!!!! :ok:
-
Già, è una gran cazzata.
Un singolo insegnante, per motivi anche non solo legati alla sua materia, potrebbe impedire ad un alunno di sostenere gli esami. Chiamatela legge sensata.
-
Quote:
Originariamente inviata da spartan117
quindi potrei essere un cervellone e avere 4 in educazione fisica e se magari non lo passo non sono ammesso all'esame di quinta????
se dovrei pensare solo per me non avrei voluto questa legge, ma vedendo un po la situazione non molto incorraggiante della scuola in questo periodo purtroppo sono d'accordo
Si dovrebbe analizzare il motivo per cui hai 4 in educazione fisica.
Perché te ne sei fregato durante tutto l'anno, andandotene a fumare al cesso anziché seguire il corso come tutti gli altri? Allora ti becchi il debito: non è che non ti potrai diplomare, semplicemente l'anno successivo dimostri un po' più di educazione (non solo fisica) portando con te le scarpe e la tuta anziché il tabacco e le cartine e vedrai che il debito lo recuperi.
Il debito ce l'hai in italiano perché t'impicchi con i condizionali e congiuntivi? Studi, fai esercizi e recuperi, perché se non sai ben parlare non meriti un diploma di maturità...
Dài, Spartan, che son tutte scuse per giustificare la poca voglia di fare, quelle che accampate! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da Lo_Zio
Già, è una gran cazzata.
Un singolo insegnante, per motivi anche non solo legati alla sua materia, potrebbe impedire ad un alunno di sostenere gli esami. Chiamatela legge sensata.
Per questo esiste un dirigente scolastico nella scuola stessa che si frequenta e un provveditorato agli studi nel capoluogo di provincia.
Una denuncia, un esamino di verifica e il professore in questione se lo prenderà lui poi il debito sulla sua carriera professionale!!
-
Bella questa! "Contestiamo a Fioroni il fatto che ci tocca studiare". Ridicolo.