Ragazzi, non c'e' niente di male se si finisce nel flame ogni tanto. Vivo per i flame. Ma quando ci si comincia ad insultare con una banalita' che nemmeno mio nonno poteva partorire, e' indice che e' proprio il momento di smetterla.
Visualizzazione stampabile
Ragazzi, non c'e' niente di male se si finisce nel flame ogni tanto. Vivo per i flame. Ma quando ci si comincia ad insultare con una banalita' che nemmeno mio nonno poteva partorire, e' indice che e' proprio il momento di smetterla.
Quando si passa agli insulti gratuiti è segno che non si hanno mezzi per reggere una discussione... quindi caro Lo Zio, detentore dell'arcana verità e del potere mistico celato all'interno della nullafacenza militare credo proprio che qui chi guarda i film e si ispirino ad essi siano proprio individui come te che credono che la nullafacenza vada premiata e che 900€ mensili siano uno schifo per fare un cazzo. Eppure ti ricordo che quelle 900€ mensili le prendono in media moltissimi dipendenti Italiani che, a differenza dei militari in "carriera" delle caserme, fanno qualcosa, faticano e si vedono sputato in faccia uno stipendio ridicolo. Da questo punto di vista mi ritengo molto fortunato ma io non commetterei mai l'errore di fare dei militari delle vittime malpagate, almeno non di tutti. Ci sono sempre le dovute eccezioni.
Per quanto riguarda le paghe dei parlamentari...altro paio di maniche anche quelle ma, economicamente parlando, sono molti più i soldi che succhiano i militari nelle caserme che i parlamentari, in quanto questi ultimi vengono superati di gran numero. Con questo non dico che non sia sconcertante la situazione degli stipendi in parlamento ma, a tale merito, ci sarebbe bisogno di un altro topic di discussione.
Quote:
Originariamente inviata da Lo_Zio
Mi dispiace che tu te la prenda così, ma ognuno è libero di avere le proprie idee. Le nostre sono evidentemente divergenti.
Non capisco che ti cambia se io preferirei avere i carabinieri al posto dell'esercito...
da che pulpito! io offendo te come persona, te offendi un'intera categoria di lavoratori che sono al servizio dello stato! per di più senza nessuna conoscenza al riguardo...mentre io nel sostenere i miei dubbi riguardo le tue capacità mentali ho le prove, basta leggere ciò che scrivi.Quote:
Originariamente inviata da UnoNessunCentomila
Mi infastidisce il fatto che nonostante la tua ignoranza in materia esprimi sentenze riguardanti i militari, generalizzando e offendendo un'intera categoria.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Riguardo i carabinieri, semplicemente è impossibile che possano sostituire i militari, hanno competenze completamente diverse.
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
speriamo!!!!!! :| :| :| :|
Le competenze si acquisiscono. Ammesso che ce ne siano.Quote:
Originariamente inviata da Lo_Zio
Il mondo militare lo conosco meglio di quanto tu pensi, solo che sono scevro da condizionamenti nell'analizzarlo e giudicarlo, mentre comincio a pensare che non sia così per te. Parli come se fossi toccato in prima persona da questa cosa dei militari (militare? parente di un militare? amante di un militare?): se così fosse rischi di non essere imparziale nel giudizio.
Investire nell'esercito per uno stato in crisi come quello italiano, equivale a una famiglia in cui non si hanno i soldi per mangiare (crisi del mondo del lavoro)e per comprare farmaci necessari (crisi della sanità) e ci si compra una bella pistola per la difesa personale...
...se poi ci metti quanto fa ridere l'esercito italiano, sarebbe come se tale pistola la si compra senza avere nemmeno mai tirato a un uccellino con la fionda.
Comunque - ripeto - punti di vista e tutti plausibili allo stesso modo, per me possiamo anche troncarla qua.
Tu sei semplicemente un grande...mi bastava muovere le labbra che mi uscivano le tue stesse parole. TI STIMO!Quote:
Originariamente inviata da UnoNessunCentomila
Questo non è più vero a partire dal secondo dopoguerra. Ciò che fa ridere è il buonismo scatenato soprattutto dai tuoi illustri colleghi, che inorridiscono al solo sentir parlare di "sparare", e che porta il nostro esercito a non potersi comportare da ESERCITO ma a comportarsi da crocerossine del c***o. Abbiamo un reparto guastatori invidiato persino dagli americani, e abbiamo un modello di elicotteri Agusta che danno la polvere persino agli Apache, e una buona divisione di carri armati pesanti Ariete.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Per non parlare della Brigata Folgore e del Battaglione S. Marco
Ma ovviamente, per colpa principalmente vostra, non li possiamo usare, perchè se no siamo brutti sporchi e cattivi.....
Quindi queste competenze che non si sa se ci sono e sopratutto se sono necessarie in guerra, i carabinieri le acquisirebbero dove? e come? facendosi da autodidatta o seguendo qualche corso specifico prima della guerra?Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Ah, a proposito del mondo militare che conosci e analizzi senza condizionamenti, mi vuoi forse dire che un "x me i militari sono tutti scansafatiche che non valgono un cazzo nella vita" sia un giudizio scevro da condizionamenti? Wow.
Ti sembrerà strano, ma l'esercito italiano è sminuito solamente dagli stessi italiani...Che ironia vero?Quote:
Investire nell'esercito per uno stato in crisi come quello italiano, equivale a una famiglia in cui non si hanno i soldi per mangiare (crisi del mondo del lavoro)e per comprare farmaci necessari (crisi della sanità) e ci si compra una bella pistola per la difesa personale...
...se poi ci metti quanto fa ridere l'esercito italiano, sarebbe come se tale pistola la si compra senza avere nemmeno mai tirato a un uccellino con la fionda.
Dici "vostra" per accomiunarmi a chi sai bene che non appartengo.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ammetto comunque che se l'esercito italiano fa ridere la cosa è da attribuirsi alle forze di governo che dal dopoguerra fino all'abolizione della leva obbligatoria ci hanno governato.
Era voluto, per retaggi riguardanti il fascismo: si temeva un nuovo golpe militare.
Comunque resta il dato di fatto che ormai il nostro esercito è questo.
La vorrei proprio vedere (si fa x dire) una guerra vera, che ne so, per esempio contro Israele per la conquista del mediterraneo... sai che bozzi che ci fanno! :lol:
In una guerra vera ci potremmo far valere, se i governi non mettessero ordini d'azione schifosi, tali che non possiamo mai sparare per primi nè sfruttare appieno tutte le nostre divisioni migliori.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
E la colpa è di una certa "cultura" derivante dal "peace and love" di cui ancora oggi i governi sono impregnati....e non puoi certo dire che questa cultura sia originaria di liberali e conservatori......purtroppo però anche questi ultimi devono adeguarsi se non vogliono essere tacciati di "fascisti" e "reazionari"
Oddio dark, fermati un attimo a riflettere.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Parliamo di regole di ingaggio? Ok. Le regole di ingaggio definiscono:
1. Quando lo scontro deve essere effettuato
2. Dove lo scontro deve essere effettuato
3. Contro chi, secondo le circostante sopra delineate, deve essere compiuto lo scontro
4. Come le unità operative devono essere utilizzate al fine di ottenere lo scopo desiderato
Una cosa da tenere a mente e' che le regole di ingaggio variano a seconda del tipo di missione intrapreso. In stato di guerra, le regole di ingaggio sono drastiche, si arriva a sparare appena avvistato il nemico. In missioni di pace, come tutte quelle che ultimamente abbiamo intrapreso, le regole di ingaggio ci impediscono di attaccare per primi. Perche'? Perche' non siamo in guerra. E se la coerenza o il buon senso permeano almeno queste azioni, ben venga che la colpa sia attribuita a pacifisti o ad antifascisti.
La colpa di pacifisti e antifascisti è appunto quella di considerare tutte queste... "missioni di pace", con tutto ciò che ne consegue.....un altro poco non si può neanche sputare per terra a meno che uno non ti spari addosso direttamente! Ma stiamo scherzando?! Poco ci manca che un soldato prima di sparare un colpo debba fare espressa richiesta al governo in carta da bollo ed aspettare la risposta!
Se entriamo in zone di guerra, dobbiamo permettere ai nostri soldati di comportarsi DA SOLDATI IN GUERRA, non da crocerossine.
E tutta questa cosa è indubbiamente colpa vostra, non certo di liberali e conservatori
No dark, continui a non soffermarti un attimo: non sono i pacifisti a definirle "missioni di pace". Il "problema" (tra virgolette perche' non e' un problema) e' che l'Italia ripudia la guerra in ogni sua forma, come da costituzione. La dicitura "missione di pace" permette allo stato di mandare dei soldatini in giro per rispettare gli accordi presi (NATO, Marshall o chi per loro). Semplice.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Che poi mandino nostri soldati "in missione di pace" in uno stato in guerra, e' un altro discorso. La colpa e' di chi inganna, non dei pacifisti.
Perche' se dicessero la verita', se dicessero che noi andiamo in guerra, noi non li lasceremmo andare. Dicendo che vanno in "missione di pace", allora l'opinione pubblica e' piu' permissiva. Ma la missione di pace comporta regole di ingaggio che hai illustrato prima.
Di chi e' la colpa?
La colpa è appunto della cultura "pacifista" di cui l'Italia è impregnata, cultura che non è certo di stampo liberale nè conservatore ;) Questo è il centro del discorso ;)
Ma la colpa di cosa? Dark, la storia ha gia' giudicato, non si possono criticare queste scelte. Critica, semmai, il sistema. La cultura pacifista e' quella da portare avanti, non si puo' tornare indietro in queste cose.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E' come il discorso sulla pena di morte: io sono favorevole, ma sarebbe sbagliato reintrodurla perche' superata. E' l'attaccamento alla tradizione che corrompe la ragione, certe volte. :)
Ci sono "tradizioni" che andrebbero mantenute.Quote:
Originariamente inviata da okno
E al giorno d'oggi il pacifismo come lo intendete voi è un suicidio, perchè significa rimanere fermi a farsi ammazzare (sia in senso fisico che culturale)
Il "porgi l'altra guancia" è una boiata di quelle tremende, ed è ciò che voi portate avanti.
Scusa, "come lo intendete voi" cosa vuol dire? Il problema e' classificare e catalogare i pensieri.. non credo di identificarmi con questo o con quel movimento, e non sono sicuro a questo di essermi spiegato bene in precedenza?Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Com'e' che intenderei io il pacifismo? Non ho mai parlato di "porgi l'altra guancia", e' un concetto a me del tutto estraneo.
Lieto di sentirlo, perchè invece massimalisti e no-global sembrano intendere il "pacifismo" solo e soltanto come "anti-americanismo" o, peggio, "anti-occidentalismo", fregandosene altamente delle ALTRE guerre ben peggiori che ci sono al mondo solo perchè non sono scatenate dagli americani.Quote:
Originariamente inviata da okno
Considerato che dici di essere un comunista estremo (e comunque ti rispetto perchè hai dimostrato di essere comunque un ragazzo intelligente), io di conseguenza ti accomuno a loro :D
Comunista io? Nuuuu, sono anarchico, amico mio. Estremamente anarchico. E non ha nulla a che vedere con black block o cio' che raccontano in tv, stai tranquillo. :)Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Grazie per il "ragazzo intelligente". Anch'io mi diverto a discutere con te.
Ah, questo mi rincuora parecchio :D (non è ironico ;))Quote:
Originariamente inviata da okno
E' un piacere
Bell'intervento! :ok:Quote:
Originariamente inviata da okno
se lavora e vive soloQuote:
Originariamente inviata da lordalbert
Favorevolissimo ,fare il militare aiuta a diventare uomini e nn fare la fighetta fino a 30 anni
cacchio,la cosa mi interessa visto che ho 19 anni anche io :| ù
cmq piuttosto mi becco una dozzina di ergastoli ma col cazzo che mi arruolano.
non esprimo opinioni sull'utilità/inutilità dei militari e sulla necessità o meno della leva obbligatoria perchè sono ignorante in materia....e voglio continuare a rimanerlo moooolto a lungo come voglio rimanere alla larga dal servizio militare. Nessuno ha diritto di dirmi che è mio dovere nei confronti dello stato perchè io non rinuncio alla mia vita per le esigenze di uno stato che per me non ha mai fatto un cazzo. NON è il mio stato,ci vivo e basta....purtroppo.
e nessuno ha il diritto di dirmi "no va bene la leva obbligatoria perchè ti aiuta a crescere".....perchè nessuno puo dire al posto mio quale sarebbe la scelta giusta o la scelta sbagliata per te,solo io decido cosa fare della mia vita.
altro che servizio militare,vado a lavorare in campagna giorno e notte a spezzarmi la schiena per una miseria....crescerei molto di piu
si vede che non conosci i militari :lol:Quote:
Originariamente inviata da max-fantasy10
se uno é uomo lo é anche senza il militare
penso che sia solo una proposta.... io avevo la possibilità di farlo ma penso sia stato più utile fare l'obbiettore di coscenza, non solo fai del bene ma fai del bene a te stesso, cominci a vedere la realtà e il mondo a 360°....... penso dovrebbero fare quello obbligatorio.... ;)