Ma dato che ogni uomo è diverso dagli altri....se uno è bravo davvero e ha consenso è giusto che resti in carica o che comunque possa lavorare finchè se la senteQuote:
Originariamente inviata da saca
Visualizzazione stampabile
Ma dato che ogni uomo è diverso dagli altri....se uno è bravo davvero e ha consenso è giusto che resti in carica o che comunque possa lavorare finchè se la senteQuote:
Originariamente inviata da saca
hai centrato il punto.Quote:
Originariamente inviata da =Mr Crowley=
veroQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Beh non sempre è così! Infatti la Lega inizialmente non voleva presentare Gentilini, ma dopo aver notato che in ogni caso (sia bene che male) fa parlare di Treviso, l'hanno lascato candidarsi. Io a lui preferirei altri della lega.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
TU preferiresti qualcun altro.....considerato il fatto che ha vinto, forse il resto dei trevigiani non la pensa come te....Quote:
Originariamente inviata da twixina
Ho capito ma ci sono moltissimi altri della lega che non vogliono lui :shock: .. perché non dare la possibilità di sceglierne un altro?Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Anche tanti di sinistra non vogliono Prodi....eppure comunque i consensi ce li haQuote:
Originariamente inviata da twixina
(va bè, lì ci sono altri motivi, pure, lui è pure debole di personalità :lol:)
Ritengo comunque che quella legge che impedisce di ricandidarsi più di due volte sia ingiusta. I casi sporadici ci possono sempre essere....ma sporadici rimangono :D
Ma infatti non è giusto che chi ha le idee di un determinato partito debba votare per forza una sola persona :? ..Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Guarda che la legge non vieta di ricandidarsi :roll:
Sono le eccezioni che confermano la regola :) .
Io invece direi di sì--> http://www.terzomandato.it/index.cfm?Body=HomePageQuote:
Originariamente inviata da twixina
E ti porto un altro esempio....Adriana Poli Bortone, ex sindaco di Lecce, non si è potuta ricandidare perchè ha già fatto due mandati....e a quanto so sarebbe stata rieletta di sicuro perchè è MOLTO popolare. Ha aggirato il problema mettendo come candidato "successore" un suo discepolo.
Però non è giusto che succeda questo, capisci? ;)
Per l'altro discorso....ogni partito deve pur scegliere una "faccia", altrimenti ci sarebbe una confusione immane, molto maggiore di quanta già ce ne sia oggi
è quello che ha fatto Gentilini :|Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
infatti mi sembrava strano :roll: .. ma scusa allora perché si ricandida? :evil:
sì è vero chè c'è confusione ma non mi sembra giusto comunque :)
Non c'è confusione, se vedi bene in quel sito è scritto che quelle candidature ATTUALI per il terzo mandato sono fuorilegge, e che la palla passa per questa cosa al Parlamento ;)Quote:
Originariamente inviata da twixina
scusa ma di che anno è?Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
perché nel 2003 questa cosa è stata superata...
Parla delle candidature del 2006, fatti i conti... :D e i "Comunicati stampa" sono tutti di quest'annoQuote:
Originariamente inviata da twixina
Ah bene perfetto :DQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
grazie mille :kiss:
Prego ;) :kiss:Quote:
Originariamente inviata da twixina
Purtroppo non sono d'accordo, la politica non deve essere un mestiere o un modo per sistemarsi. E due legislature, alla fine dei conti, non sono poi poche. Ricorda che stiamo parlando di parlamentari, importanti ed influenti ognuno di essi quanto vuoi, ma pur sempre parlamentari. E' giusto, secondo me, lasciare spazio a tutti. Si eviterebbero cose spiacevoli.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E' una cosa che va bene, imho, quando si parla di sindaci di piccoli paesi o cittadine. Avrebbe senso in questi ambiti, permettere ad un personaggio politico affermato, apprezzato e rispettato, di continuare finche' i cittadini lo desiderano. Ma stiamo parlando di piccole realta', dove l'informazione gira piu' velocemente e le persone si conoscono tutte. Trovare una persona capace, in quei contesti, risulta molto piu' difficile che in una realta' a larga scala, come quella nazionale. Quindi non capisco perche' sindaci no e parlamentari invece si.