Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
fra 40-50 anni vedrai come questa prospettiva di applicare un marxismo e delle regole fisse verrà presa in considerazione da tutti, poi voglio vedere con che coraggio gli stati uniti non firmeranno il protocollo di kyoto..
:lol: :lol: :lol: no no probabile, mi hanno detto :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Nella seconda metà del tuo post si leggevano cose tipo "In certe cose la chiesa dovrebbe avere meno rilievo del (esempio) Partito comunista" e "democrazia è democrazia.....e in Italia c'è tutt'altro"
Da questo ho tratto una serie di concetti che mi hanno portato a darti quella risposta. Se ho travisato le parole, spiegati meglio, e se ho effettivamente sbagliato sarò pronto come sempre a scusarmi :)
intendevo dire che in italia c'è (teoricamente) una democrazia.. quindi il fatto che lachiesa abbia meno rilievo di qualcos'altro, non è una buona cosa, anche se a parere mio, non em ne fregherebe nulla, anzi mi farebbe solo piacere, PERO' se la democrazia è democrazia, possono benissimo esprimersi. (ammesso e nn concesso che l'italia si possa definire democratica)
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
intendevo dire che in italia c'è (teoricamente) una democrazia.. quindi il fatto che lachiesa abbia meno rilievo di qualcos'altro, non è una buona cosa, anche se a parere mio, non em ne fregherebe nulla, anzi mi farebbe solo piacere, PERO' se la democrazia è democrazia, possono benissimo esprimersi. (ammesso e nn concesso che l'italia si possa definire democratica)
Strano, avrei giurato che il tuo discorso non significasse questo :roll:
Bè, con quest'ultima cosa che hai detto sono comunque d'accordo