Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Completamente d'accordo.
Personalmente prendo in considerazione solo teorie che utilizzino un po' di logica piuttosto che risposte completamente campate in aria.
Sono d'accordo, resta il fatto che ciò che non è logico per noi, lo può essere, il tutto dipende dal fatto di come siamo cresciuti. La conoscenza non è la verità, è solo una serie di studi fatti verso una direzione. Molti popoli "arretrati" tecnologicamente hanno delle capacità in campo soprannaturale più alte delle nostre, e questo è testato scientificamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Sono d'accordo, resta il fatto che ciò che non è logico per noi, lo può essere, il tutto dipende dal fatto di come siamo cresciuti. La conoscenza non è la verità, è solo una serie di studi fatti verso una direzione. Molti popoli "arretrati" tecnologicamente hanno delle capacità in campo soprannaturale più alte delle nostre, e questo è testato scientificamente.
Sono d'accordo su tutto tranne che sul soprannaturale, ma è solo una cosa formale: secondo me qualsiasi cosa si manifesti, solo per il fatto che si è manifestata, rientra nel "naturale", senza sopra... semmai è inspiegabile con le nostre conoscenze, ma non soprannaturale: però è un'idea mia, liberi gli altri di associarla alla credenza che più gli piace.
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Sono d'accordo su tutto tranne che sul soprannaturale, ma è solo una cosa formale: secondo me qualsiasi cosa si manifesti, solo per il fatto che si è manifestata, rientra nel "naturale", senza sopra... semmai è inspiegabile con le nostre conoscenze, ma non soprannaturale: però è un'idea mia, liberi gli altri di associarla alla credenza che più gli piace.
assolutamente d'accordo con te.. e inoltre tutto ciò che accade oltre a essere naturale è anche motivabile con la logica...
magari non si hanno risposte per tutto.. ma pian piano si arriverà a rispondere a tantissime domande
-
Quote:
Psicologia, neurologia e scienze statistiche danno delle risposte.
Evidentemente non ti soddisfano...
scusa ma che risposte danno? :smt017 :smt017
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Psicologia, neurologia e scienze statistiche danno delle risposte.
Evidentemente non ti soddisfano...
Ma davvero?....Risponde anche per esempio a ciò che uno vede durante un coma profondo in molti casi?
Spiega VERAMENTE le fortune e le sfortune? Se sei così materialista dovresti inoltre arrivare a capire che la statistica NON E' una scienza esatta. Può provare ad "indovinare", ma non può dare risposte certe.
E ripeto che non sto dicendo che la religione ha ragione e la scienza torto, tutt'altro (sono io stesso un sostenitore della scienza), sto solo dicendo che la religione e la scienza provano entrambe a rispondere a certe domande, ognuno a suo modo. Nella maggior parte dei campi la scienza si è resa più credibile, indubbiamente.....ma qualche spazio vacante c'è sempre.....
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ma davvero?....Risponde anche per esempio a ciò che uno vede durante un coma profondo in molti casi?
Spiega VERAMENTE le fortune e le sfortune? Se sei così materialista dovresti inoltre arrivare a capire che la statistica NON E' una scienza esatta. Può provare ad "indovinare", ma non può dare risposte certe.
E ripeto che non sto dicendo che la religione ha ragione e la scienza torto, tutt'altro (sono io stesso un sostenitore della scienza), sto solo dicendo che la religione e la scienza provano entrambe a rispondere a certe domande, ognuno a suo modo. Nella maggior parte dei campi la scienza si è resa più credibile, indubbiamente.....ma qualche spazio vacante c'è sempre.....
un tempo quando c'era un fulmine qualcuno diceva che era una manifestazione divina ora quando c'è un coma dove si vede la madonna o robe del genere qualcuno dice che è una manifestazione divina..
-
io credo nella scienza,non credo in dio(Dio,scritto maiuscolo se lo preferite)perchè se ci penso credo che non esista.
sono stata cresciuta dai miei con la fede cristiana,ma una volta fatta la cresima ci ho pensato più volte e sono convinta che non sia mai esistito..nel senso:
io credo in Gesù,in quanto persona infinitamente religiosa,penso che sia esistito e che sia preso ad esempio perchè particolarmente religioso e portatore di fede nel mondo,dopotutto nella Bibbia c'è scritto che siamo tutti figli di Dio,quindi lui era figlio di Dio,come tutti i suoi credenti..
ripeto,io non ci credo,ho perso la fede specialmente perchè molte persone ne fanno un uso sbagliato e si ritrovano a cercarlo solamente nei momenti di crisi..e per molte altre cose..
poi va beh,riguardo al discorso in se,lanciato all'inizio di questo topic dico che scienza e religione sono fattori inconciliabili..
ci sono cose che immagino non verranno mai svelate,come la vita dopo la morte,o come è nato tutto..
o magari si..
la differenza principale è che la scienza si evolve mentre la religione no..
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
un tempo quando c'era un fulmine qualcuno diceva che era una manifestazione divina ora quando c'è un coma dove si vede la madonna o robe del genere qualcuno dice che è una manifestazione divina..
Verissimo, ma io parlo della situazione attuale, mica posso prevedere il futuro. Dico che ORA la scienza lascia qalche piccolo vuoto, che la religione cerca di colmare a suo modo....sbagliando secondo me, soprattutto a causa dell'atteggiamento dogmatista e per il fatto che porta prove quasi zero di ciò che dice.
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
un tempo quando c'era un fulmine qualcuno diceva che era una manifestazione divina ora quando c'è un coma dove si vede la madonna o robe del genere qualcuno dice che è una manifestazione divina..
:roll: ci sono certe guarigioni e certi fatti che vengono dichiarati "miracoli" anche dalla scienza :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
:roll: ci sono certe guarigioni e certi fatti che vengono dichiarati "miracoli" anche dalla scienza :roll:
tempo fa venivano considerati miracoli dalla scienza guarigioni che ora sono spiegabili e non è detto che le guarigioni che ora sono ispiegabili lo saranno per sempre..