Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
chiamasi REALTA'. se un uomo vuole diventare papà, può fare quello che vuole, trasferirsi di città in città, andare in giro a far comizi, impegnarsi come meglio desidera.
se una donna vuole diventare madre, è fisicamente è moralmente impossibilitata a fare tutto ciò.
c'è chi si sacrifica, c'è che non vuole sacrificarsi, ma già le possibilità di donne in politica si sono decimate.
Chiamasi REALTA', ma è di per se' una realtà discriminante. Con la prima parte del tuo intervento (ultimo) dai un assist da favola a coloro che devono giustificare perché le donne in politica sono in numero inferiore agli uomini.
Il discorso si potrebbe estendere, ma poi si andrebbe OT, qui si parla di donne in politica... :(
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Scusa, eh, mettiti pure nei panni di un datore di lavoro....perchè deve pagarvi un sacco di mesi in cui NON lavorate per niente?.....Ne avrei paura pure io. Con questo non voglio dire che non assumerei donne, ma è comunque una cosa da considerare. Per un bel po' di tempo gravate sulle spalle dell'azienda senza fare nulla.
Gran parte delle aziende presenti nel territorio(non mi riferisco a quelle familiari)affrontano annualmente costi ben più ampli di quelli per mantenere una donna in gravidanza,quindi non uscite con discorsi del genere perchè mi fanno ridere.La verità,e mi riferisco sempre alle aziende medio/grandi,è che il datore di lavoro,il dirigente,trova scomodo stipulare dei contratti a tempo indeterminato con tutto in regola a meno che il soggetto in questione non sia particolarmente brillante.Di conseguenza quella della GRAVIDANZA della donna è solo un alibi per arrestare un possibile avanzo di carriera della donna,che oggigiorno purtroppo non è vista da tutti come una cosa bella.
In Italia,purtroppo,qualcuno non si rende conto che la donna ha il diritto di avere i figli,proprio come gli uomini.Non è giusto che questi ultimi li abbiano belli e pronti nella culla con la loro splendida carriera alle spalle(non hanno certo perso tempo),mentre le donne si tengono le doglie e il licenziamento.
Dark un giorno i figli li avrai anche tu,ma segui(secondo me)la stessa linea di chi se ne frega altamente della conzione della donna,Perchè uno che scrive "perchè deve pagarvi un sacco di mesi se non lavorate per niente?" vede questo come un problema che grava solo sulle spalle della donna.Mentre in realtà la donna in quel momento sta facendo un favore a se stessa,perchè realizza di essere diventata genitore(proprio come il padre),ma lo fa anche allo Stato perchè garantisce un aumento demografico non indifferente...questo permette ad aziende come la PAMPERSdi andare avanti,come tante altre nel corso degli anni.
L'economia gira in questo modo e se in Italia questo concetto non si è capito è perchè fondamentalmente resta uno Stato di maschilisti,in tutti gli ambiti in cui questi operano a maggioranza delle donne.La verità è che vorrei proprio vedervi a voi al nostro posto,cercate tanto la paternità e affidi congiunti,ma di fatto non siete disposti a rinunciare a nulla,persino a rompere su un DIRITTO nostro che fondamentalmente è anche un nostro DOVERE.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Scusa, eh, mettiti pure nei panni di un datore di lavoro....perchè deve pagarvi un sacco di mesi in cui NON lavorate per niente?.....Ne avrei paura pure io. Con questo non voglio dire che non assumerei donne, ma è comunque una cosa da considerare. Per un bel po' di tempo gravate sulle spalle dell'azienda senza fare nulla.
Perché scrivi di queste cavolate?
Dove s'è mai visto che un'azienda privata paga lo stipendio di chi non lavora?
Ma in che mondo vivi, in quello col quale vi indottrinano certi ben pensanti dell'economia?
Quando una donna si astiene dal lavoro per il periodo della maternità è l'INPS che ne sostiene l'onere economico.
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Perché scrivi di queste cavolate?
Dove s'è mai visto che un'azienda privata paga lo stipendio di chi non lavora?
Ma in che mondo vivi, in quello col quale vi indottrinano certi ben pensanti dell'economia?
Quando una donna si astiene dal lavoro per il periodo della maternità è l'INPS che ne sostiene l'onere economico.
Chiedo pubblicamente scusa, non ero a conoscenza di ciò. E' effettivamente vero, come ho anche letto qui.
http://www.inps.it/Doc/TuttoINPS/Prestazioni/Le_prestazioni_a_sostegno_del_reddito/L'indennita_di_maternita/index.htm
Ho clamorosamente sbagliato, e lo ammetto.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Chiedo pubblicamente scusa, non ero a conoscenza di ciò. E' effettivamente vero, come ho anche letto qui.
http://www.inps.it/Doc/TuttoINPS/Prestazioni/Le_prestazioni_a_sostegno_del_reddito/L'indennita_di_maternita/index.htm
Ho clamorosamente sbagliato, e lo ammetto.
scusa anche tu se ti ho aggredito... :oops:
-
Tranquillo, probabilmente avrei parlato allo stesso modo al tuo posto, quindi non biasimo troppo chi lo fa con me, se ha delle idee concrete da esprimere (cosa che non sempre succede.....) :) :D ;)
-
Io invece dico che le donne devono avere maggioranza in parlamento,il motivo è che la donna è umanamente superiore all'uomo e meno superba secondo me,lo dimostra anche la storia...
-
Re: donne e politica
Quote:
Originariamente inviata da Hdemicodellagnocca
non sono all'altezza
secondo me
Ho notato che questo è un pensiero comune del maschio italiano poi, quando parlando vedono quello che sappiamo fare, scappano via perchè si sentono inferiori :D
-
Quote:
Originariamente inviata da Leper_Messiah
Io invece dico che le donne devono avere maggioranza in parlamento,il motivo è che la donna è umanamente superiore all'uomo e meno superba secondo me,lo dimostra anche la storia...
è solo un'impressione dovuta al fatto ke la donna non ha mai avuto il potere dell'uomo.
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Chiamasi REALTA', ma è di per se' una realtà discriminante. Con la prima parte del tuo intervento (ultimo) dai un assist da favola a coloro che devono giustificare perché le donne in politica sono in numero inferiore agli uomini.
Il discorso si potrebbe estendere, ma poi si andrebbe OT, qui si parla di donne in politica... :(
ma dove la vedete la discriminazione, è una triste presa di coscienza, che assist vuoi dare? lì è una questione fisica più che politica.
è una semplice risposta: ci sono poche donne in politica anche per questo motivo, ovvero, non tutte scelgono di sacrificare la maternità alla carriera.
l'altro motivo, è che non sono affatto considerate dai partiti, che scelgono i candidati, etc.
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
ma dove la vedete la discriminazione, è una triste presa di coscienza, che assist vuoi dare? lì è una questione fisica più che politica.
è una semplice risposta: ci sono poche donne in politica anche per questo motivo, ovvero, non tutte scelgono di sacrificare la maternità alla carriera.
l'altro motivo, è che non sono affatto considerate dai partiti, che scelgono i candidati, etc.
Boh! Secondo me coi tuoi ragionamenti non si capisce bene da che parte stai, se a favore o contro l'ingresso massiccio delle donne in politica.
E' la canzoncina di coloro che vorrebbero tenerle fuori, dalla politica così come dal mondo del lavoro, etc.: la donna fisiologicamente ha delle limitazioni rispetto all'uomo, che stia a casa ad accudire i propri figli.
Ovviamente è innegabile che la donna ha il compito di partorire.
Il problema di fondo è che si vorrebbe cambiare il mondo e poi si ha paura di menare le picconate al vecchio...
-
Il problema è che viviamo in un italia ancora maschilista,e per quanto si voglia mostrare al mondo di essere un paese libero dai pregiudizi ed evoluto nn è così...Anzi a mio parere siamo una massa di falsi moralisti,ipocriti e bigotti,che professano di vivere in un paese libero e laico,ma appena sentono due paroline dal papa,tutti giu ai suoi piedi a professare i valori della famiglia e dell'etica...
Per tornare all'argomento del topic,sono più che daccordo all'entrata massiccia delle donne in politica,con la postilla xò che gli uomini dovrebbero assumersi tt quelle responsabilità che lasciano alle donne per vivere la loro "brillante carriera".
-
guardate, sinceramente se una donna parlamentare che prende 15000 euro al mese mi chiede di sposarla e io devo stare in casa ad accudire nostro figlio, facendo il mantenuto con una bella domestica che pulisce, lava, stira e cucina... chissenefrega della carriera sto benissimo a fare il casalingo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
guardate, sinceramente se una donna parlamentare che prende 15000 euro al mese mi chiede di sposarla e io devo stare in casa ad accudire nostro figlio, facendo il mantenuto con una bella domestica che pulisce, lava, stira e cucina... chissenefrega della carriera sto benissimo a fare il casalingo :lol:
Anche se quella donna fosse Rosi Bindi? :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Anche se quella donna fosse Rosi Bindi? :lol: :lol:
no vabè ma io parlavo della donna che mi piace, non sono più quello che andava a ballare e ci stava con tutte, lavandini compresi :x :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
no vabè ma io parlavo della donna che mi piace, non sono più quello che andava a ballare e ci stava con tutte, lavandini compresi :x :lol:
Ah, meno male, mi ridai un po' di speranza :lol: :lol:
Ora punti direttamente alla Santanchè :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ah, meno male, mi ridai un po' di speranza :lol: :lol:
Ora punti direttamente alla Santanchè :nice:
bhè è una bella donna :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
bhè è una bella donna :lol:
Appunto :D
Però devi rispettare la gerarchia....per arrivare alla Santanchè devi prima passare dalla Bindi, da Anna Finocchiaro e da Assunta Almirante :lol:
poi passi alla Carlucci e alla Mussolini.....e POI arriverai alla Santanchè :lol: :nice:
-
ALESSANDRA MUSSOLINI!!!! UNA DONNA KE NN SI FA METTERE I PIEDI IN TESTA E FA VALERE LE PROPRIE OPINIONI
-
Quote:
Originariamente inviata da Rosso_Blu
ALESSANDRA MUSSOLINI!!!! UNA DONNA KE NN SI FA METTERE I PIEDI IN TESTA E FA VALERE LE PROPRIE OPINIONI
non dovrebbe nemmeno essere in politica....
-
bè quello nn è un esempio di donna,se dovremmo essere tt cm lei,sarebbe meglio nn essere mai nate...
-
hey vi siete dimenticati la Mussolini......una donna ke si fa rispettare e non si fà mettere i piedi in testa da nessuno!!! ha le sue idee e valori e le difende portandole fino in fondo!!! grande alessandra continua così :ok:
-
forse nn hai letto quello che ho scritto sopra..
cmq ognuno ha le sue idee...
-
Quote:
Originariamente inviata da Rosso_Blu
hey vi siete dimenticati la Mussolini......una donna ke si fa rispettare e non si fà mettere i piedi in testa da nessuno!!! ha le sue idee e valori e le difende portandole fino in fondo!!! grande alessandra continua così :ok:
peccato per le idee...