Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Se dici questo del manifesto allora vuol dire che di giornali non ne capisci molto, mi potrai dire che l'Unità, che, essendo un giornale di partito, in alcuni casi non è imparziale, ma il manifesto è un giornale indipendente e paga questa sua indipendenza, infatti ti faccio sapere che i giornalisti di quel giornale non sono pagati da tempo perchè non ci sono soldi quindi scrivono per passione. Il manifesto non ha un soldo e va avanti per difendere la propria liberta e professionalità, va avanti con i soldi dei tanti lettori che gli inviano anche 1 euro per sostenerlo e tutto questo si verifica perchè questo giornale si rifiuta di immettere nelle sue pagine la pubblicità quindi guadagna di sole vendite e di conseguenza rischia il tracollo ogni giorno. Inoltre al manifesto tutti prendono lo stesso stipendio, dal giornalista + scarso fino al direttore del giornale cioè 1400 euro (però è da molto che, come detto, nessuno percepisce un centesimo), quindi non dire che non è autorevole perchè equivale a bestemmiare dato che la faziosità di tale giornale è 0 dato che nessuno lo può influire perchè gli azionisti, la pubblicità e quant'altro non esistono.
Cmq mi sembra di aver spiegato come fanno a sapere che ci sono un pò di voti per l'unione (roba di poco e che non influirà sul totale, ma fa notare che Berlusconi è un pallonaro) anche se i conteggi non sono finiti, basta proiettare i dati in percentuale e tale proiezione può esser fatta ora dato che i voti revisionati sono stati parecchi.
quante balle...
-
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
Quote:
Se dici questo del manifesto allora vuol dire che di giornali non ne capisci molto, mi potrai dire che l'Unità, che, essendo un giornale di partito, in alcuni casi non è imparziale, ma il manifesto è un giornale indipendente e paga questa sua indipendenza, infatti ti faccio sapere che i giornalisti di quel giornale non sono pagati da tempo perchè non ci sono soldi quindi scrivono per passione. Il manifesto non ha un soldo e va avanti per difendere la propria liberta e professionalità, va avanti con i soldi dei tanti lettori che gli inviano anche 1 euro per sostenerlo e tutto questo si verifica perchè questo giornale si rifiuta di immettere nelle sue pagine la pubblicità quindi guadagna di sole vendite e di conseguenza rischia il tracollo ogni giorno. Inoltre al manifesto tutti prendono lo stesso stipendio, dal giornalista + scarso fino al direttore del giornale cioè 1400 euro (però è da molto che, come detto, nessuno percepisce un centesimo), quindi non dire che non è autorevole perchè equivale a bestemmiare dato che la faziosità di tale giornale è 0 dato che nessuno lo può influire perchè gli azionisti, la pubblicità e quant'altro non esistono.
Cmq mi sembra di aver spiegato come fanno a sapere che ci sono un pò di voti per l'unione (roba di poco e che non influirà sul totale, ma fa notare che Berlusconi è un pallonaro) anche se i conteggi non sono finiti, basta proiettare i dati in percentuale e tale proiezione può esser fatta ora dato che i voti revisionati sono stati parecchi.
quante balle...
balle? se vuoi puoi smentirmi...
-
Quote:
balle? se vuoi puoi smentirmi...
è inutile, se anke lo facessi, ti inventeresti qlc per difenderti quindi...
-
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
Quote:
balle? se vuoi puoi smentirmi...
è inutile, se anke lo facessi, ti inventeresti qlc per difenderti quindi...
io non invento niente, ragiono e controbatto, niente di quello che dico è falso, anzi se credi che le mie affermazioni precedenti lo siano ti invito a specificarle e a dirmi il perchè.
-
Quote:
io non invento niente, ragiono e controbatto, niente di quello che dico è falso, anzi se credi che le mie affermazioni precedenti lo siano ti invito a specificarle e a dirmi il perchè.
ok,è palese che il manifesto è un giornale di parte...
-
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
Quote:
io non invento niente, ragiono e controbatto, niente di quello che dico è falso, anzi se credi che le mie affermazioni precedenti lo siano ti invito a specificarle e a dirmi il perchè.
ok,è palese che il manifesto è un giornale di parte...
certo che è di parte, ma è allo stesso tempo autorevole dato che non essendo un giornale di partito e non subendo le pressioni delle pubblicità non è assoggettato a nessuno, ma è di parte perchè lo è il pensiero dei giornalisti che lo compongono...ad esempio il "gionale" è di parte perchè è il giornale della famiglia berlusconi ed è anche quello di partito quindi per me non è autorevole in quanto è assoggettato al suo propietario..
-
Quote:
certo che è di parte, ma è allo stesso tempo autorevole dato che non essendo un giornale di partito e non subendo le pressioni delle pubblicità non è assoggettato a nessuno, ma è di parte perchè lo è il pensiero dei giornalisti che lo compongono...ad esempio il "gionale" è di parte perchè è il giornale della famiglia berlusconi ed è anche quello di partito quindi per me non è autorevole in quanto è assoggettato al suo propietario..
ok, ho capito ke nn è un giornale di partito, ma cmq ,ad esempio, anke il corriere nn è un giornale di partito....tuttavia secondo me, tra il manifesto e il corriere, c'è un enorme differenza...
-
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
Quote:
certo che è di parte, ma è allo stesso tempo autorevole dato che non essendo un giornale di partito e non subendo le pressioni delle pubblicità non è assoggettato a nessuno, ma è di parte perchè lo è il pensiero dei giornalisti che lo compongono...ad esempio il "gionale" è di parte perchè è il giornale della famiglia berlusconi ed è anche quello di partito quindi per me non è autorevole in quanto è assoggettato al suo propietario..
ok, ho capito ke nn è un giornale di partito, ma cmq ,ad esempio, anke il corriere nn è un giornale di partito....tuttavia secondo me, tra il manifesto e il corriere, c'è un enorme differenza...
Questo è sicuro, e mi meraviglio che Carlooo non sia d'accordo su questo :D
Così come c'è differenza fra il Corriere e Libero, ad esempio, il concetto è lo stesso :D
-
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
Quote:
certo che è di parte, ma è allo stesso tempo autorevole dato che non essendo un giornale di partito e non subendo le pressioni delle pubblicità non è assoggettato a nessuno, ma è di parte perchè lo è il pensiero dei giornalisti che lo compongono...ad esempio il "gionale" è di parte perchè è il giornale della famiglia berlusconi ed è anche quello di partito quindi per me non è autorevole in quanto è assoggettato al suo propietario..
ok, ho capito ke nn è un giornale di partito, ma cmq ,ad esempio, anke il corriere nn è un giornale di partito....tuttavia secondo me, tra il manifesto e il corriere, c'è un enorme differenza...
certo che c'è differenza, però la differenza fra corriere-manifesto e corriere-giornale è diversa, cioè il manifesto è di parte, questo è sicuro, ma lo è perchè i giornalisti che lo compongono lo sono, mentre il "giornale" è di parte perchè lo è il proprietario che sceglie e gestisce i giornalisti in modo da farlo risultare di parte. Infatti ai tempi di Montanelli il "giornale" era indipendente ed anche rispettabile, ora non lo è perchè è troppo assoggettato a Berlusconi, è questa la differenza fra il "manifesto" e il "giornale"..
-
Vi metto d'accordo tutti con l'esempio di un giornale altamente imparziale:
[img][images/thumbs/Abel Balbo_RM0102PRI_01S.jpg]http://www.ilromanista.it/GONPDF/2007/02/01/RM0102PRI_01S.jpg[/img]