Visualizzazione stampabile
-
il fatto che il cambio poteva esser fatto diversamente è fanta-economia, Prodi è un grande economista apprezzato moltissimo in europa a differenza di Berlusconi, noi siamo condizionati dai media, in europa vedono le cose come sono e Berlusconi è considerato come il giullare della politica. Guardate ad esempio i voti all'estero degli italiani, è grazie a quei voti che la sinistra ha vinto.
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
il fatto che il cambio poteva esser fatto diversamente è fanta-economia, Prodi è un grande economista apprezzato moltissimo in europa a differenza di Berlusconi, noi siamo condizionati dai media, in europa vedono le cose come sono e Berlusconi è considerato come il giullare della politica. Guardate ad esempio i voti all'estero degli italiani, è grazie a quei voti che la sinistra ha vinto.
o forse sono troppo distanti da non capire come va realmente
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
il fatto che il cambio poteva esser fatto diversamente è fanta-economia, Prodi è un grande economista apprezzato moltissimo in europa a differenza di Berlusconi, noi siamo condizionati dai media, in europa vedono le cose come sono e Berlusconi è considerato come il giullare della politica. Guardate ad esempio i voti all'estero degli italiani, è grazie a quei voti che la sinistra ha vinto.
sarebbe bastato mettere un limite al rialzo dei prezzi.
Da quando c'è l'euro tutto è raddoppiato, (tranne gli stipendi ovviamente) ma tutti se ne fottono. Con la scusa di arrotondare, hanno sparato cifre assurde. (esempio stupido, vodka al pub dove vado sempre, prima 3000 lire, poi 2euro e 50, ora 290.. o anke solo la bottiglietta piccola di acqua, prima 800 lire, poi 1euro ora 1 euro e 50, è assurdo)
Se avessero messo un limite, forse le cose sarebbero andate diversamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
aspè aspè...cos'è quella cosa che ci ha danneggiato pesantemente??? ah si...l'entrata dell'euro...non ricordo...ma chi è che ha accettato un cambio così di me**a??? ah si...la sinistra...ma tu guarda...
Ti faccio notare che se non fosse stato per il fatto che avevamo una moneta comune con gli altri paesi dell'EU, quando ci sono stati scandaletti tipo Bond Argentini, Parmalat, Cirio, etc. le borse mondiali avrebbero reagito con una svalutazione della lira che adesso di lire ce ne sarebbero volute non 2.000 ma 20.000 per acquistare un euro! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
va che il cambio si poteva fare diversamente
no, il problema non è stato il cambio, ma i prezzi che sono aumentati
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
no, il problema non è stato il cambio, ma i prezzi che sono aumentati
Appunto...
E' la seconda volta che Quoto John oggi.. un pò troppo!!! :lol: :lol:
-
ci mancano i soldi e spendiamo milioni di euro per mandare uomini in guerra (in libano) quando VI avevano promesso che non sarebbe più uscito un soldato dall'italia?? Vi avevano promesso riduzioni di tasse e invece le stanno alzando per tutti....immagino che prima non lo sapevano che c'era un debito enorme? a me pare che Vi stiano prendendo per il culetto....ah, non è caricando di tasse i cittadini che si risolvono i problemi di uno stato, anzi è in questo modo che si impicca...ti ricordo che se non ci sono soldi la gente non compra, se la gente non compra, le ditte falliscono se le ditte falliscono licenziano, se licenziano le persone si trovano sotto un ponte o si da alla delinquenza etc etc....comprendete? ci vogliono riforme non tasse possibile che non ci arriva nessuno! es. vediamo di riformare l'intero sistema energetico italiano, in modo da risparmiare un bel pò di milioni di euro che regaliamo agli arabi!!
-
Non solo, adfk....non dimentichiamoci che GRAZIE ALLE RIFORME DI TREMONTI E DI BERLUSCA, prima di tutto il 2006 è un anno di vera ripresa, seconda cosa il governo PRODI si è trovato un sacco di soldi entrati nelle sue casse causa tasse, tanto da poterne usare 15 miliardi di euro per ripianare il deficit (o comunque per risparmio e per il rapporto deficit-PIL, mi pare) e altri 19-20 da spendere per finanziare i servizi. E dovete ringraziare quel TREMONTI che avete sempre preso per il c**o!
-
Io vorrei che si pagassero molte tasse.
Sono infatti favorevole a uno stato che garantisca servizi per tutti, anche per chi non può altrimenti acquisirseli in proprio non avendone le possibilità economiche.
Quindi pagando le tasse - TUTTI - e IN FUNZIONE DEL REDDITO, si fa si che chi ha redditi alti paghi molti soldi per favorire la sanità, l'educazione scolastica, i servizi per gli anziani, etc. etc. anche per chi è molto povero.
-
Concettualmente può anche essere vero, però a questo devi unire:
1) Un'economia solida che garantisca benessere piuttosto diffuso, non dico "ricchezza" vera ma almeno benessere diffuso
2) Una qualità dei servizi che sia all'altezza delle tasse che paghi
In Italia mancano entrambe le cose!!!! Abbiamo fra le più alte tassazioni in Europa, e fra i peggiori servizi! I più alti sprechi, e un'economia schifosa, uccisa ancora di più dalle tasse invece di avere altre riforme. Ovvio che poi uno evade il fisco....fanc**o fa pure bene ad evadere, vista la situazione!