hai perfettamente ragione.. la tua stupidità è irraggiungibileQuote:
Originariamente inviata da John Galliano
Visualizzazione stampabile
hai perfettamente ragione.. la tua stupidità è irraggiungibileQuote:
Originariamente inviata da John Galliano
Non proprio un 2-3%...il 15/20% degli italiani si indebita per poter trascorrere le vacanze...fai te.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
chi l'ha fatto sto sondaggio?Quote:
Originariamente inviata da 666polly
e comunque stiamo parlando di gente che ha "il telefonino nuovo,le scarpe nuove,la camicia nuova,i pantaloni dolce e gabbana nuovi,il nuovo stereo,la casa vicino al mare,la tv al plasma digitale(oltre le alle altre 2 in camera da letto e in cucina),Skay,il digitale,il bar dove si va a bere per tutta la serata spumante da 500 euro,la discoteca,il pub,la bagascia di sabato sera,lo stereo della macchina nuovo,le modifiche ecc......"
Bè, chiaro che chi ha tutte queste cose INSIEME, allora o è un cretino di prima categoria o ha anche i soldi per mangiare :D.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Ciò non toglie che anche polly abbia ragione, c'è gente che per comprare magari al figlio l'ultimo telefonino, o un capo firmato, o un orologio d'oro (per sè, questo, più che per il figlio) poi si dimentica che deve anche mangiare.....e magari DAR DA MANGIARE anche....
Probabilmente Galliano risponderà "Sono semplicemente stupidi" o qualcosa del genere....nel caso lui o qualche altro risponda così, sappia che sarei completamente d'accordo. :D
Se ne parlava molto a giugno-luglio. Se trovo dei dati cmq te li posto.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Cmq Federico è il solito esagerato.
Io volevo solo dimostrare che gente pronta a indebitarsi per mantenere la faccia e poter dire "sono stato alle Maldive in vacanza", purtroppo c'è e non è poca.
E allora se c'è qualcuno che si indebita per le ferie, ci sarà anche qualcuno disposto a fare sacrifici (arrivando anche a indebitarsi) per vestire firmato e avere il telefonino all'ultima moda, no?
E invece prova ad andare a casa degl'altri..che è come ti dico io..e come dicono i datiQuote:
Originariamente inviata da John Galliano
Solo nel 2005 è stato constatato che gli italiani si sono indebitati per 116 miliardi di euro.Io parlo sopprattutto di persone con un redito mensile più basso di 1000 euro...è così,ci piace spendere.
http://www.gatago.com/it/economia/17807556.html
http://mutuonuovo-news.blogspot.com/...-italiani.html
Se posso ritornare in topic, mi sembra poco utile cominciare con le solite beghe faziose, del tipo a Firenze fanno così perché son rossi, a Roma sono gialli etc.etc. e dico che sarebbe auspicabile che si investisse maggiormente sui mezzi pubblici.
Non si può attribuire la scarsità dei mezzi pubblici a questo e a quel governo, questo è un problema annoso che riguarda il nostro paese e che è frutto di una politica volutamente sbagliata perpetuatasi nel corso dei decenni, vuoi per favorire una certa azienda automobilistica italiana, vuoi per un politica dissennata che demanda ai comuni certe funzioni senza che questi abbiano i fondi adeguati per svolgerle...
Io son sicuro che se un biglietto del treno o dell'aereo costassero meno del medesimo percorso con l'automobile, e se i trasporti urbani fossero anche umani, anziché assimilabili al trasporto del bestiame, allora si vedrebbero meno automobili.
Inoltre auspico la chiusura di tutti i certri urbani alle automobili, SUV come utilitarie, che è veramente una rottura di scatole che uno quando esce per strada si debba respirare tutta quella fumera puzzolente.
non è questione di invidia conosco tanta gente che compra queste macchine per apparire e si riempie di debiti per pagarsi l'auto.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Il problema è che la gente al giorno d'oggi cerca di vivere troppo al di sopra delle proprie possibilità....non è questione di invidia perchè conosco gente con tanti soldi che non li sperpera senza la vera necessità.
Queste persone sono quelle che si sono creati la loro fortuna, non quelli che l'hanno ereditata per caso da un nonno e zio, e che sanno il valore del denaro e la fatica che si fa per guadagnarlo.
è giusto tassare queste auto non perchè siano inquinanti o perchè la gente che le guida non le sa guidare ma soprattutto perchè l'italiano medio che vuole vivere da ricco si deve dare una regolata e vivere secondo le sue possibilità.
vabè mi sa ke dove abito io son tutti ricchi :(
può essere vero, ci sono zone molto ricche in italia :)Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
sì però mi sto chiedendo xkè io non lo sono :DQuote:
Originariamente inviata da killuminato
Forse è anche una questione di valori che non valgono niente... :roll:Quote:
Originariamente inviata da killuminato
una delle manifestazioni più eclatanti è sicuramente quella di stare sempre a postare in un forum sprecando energia elettrica e tempo durante il quale si potrebbe aiutare chi sta peggio.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
basta avere i pannelli solari.... :nice:Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Secondo me cercare di diffondere certe idee, e lo si può fare anche scrivendo in un forum, è già una piccola cosa in aiuto a chi sta peggio.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Grazie S@ve ora sto molto meglio, mi è già passata la bronchite :smt010Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Se non te l'ha già detto TXUS, te lo dico io per lui.....Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
.....SANTO SUBITO! :lol: :lol: :lol:
che dire...un'altra cazzata del nuovo governo...
per non parlare di persone che non hanno un soldo e che ancora camminano con scassoni vecchissimi che sono euro -10 ....e che con questa nuova legge sono obbligati a pagare di più di un ferrari...
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
Non mi risulta.
Mi risulta un extra sul bollo di 1 (o 2??) euro per Kw per i SUV.
Uno sconto per i primi anni di bollo per chi acquista auto nuove(°).
Tutto invariato per i possessori di vecchie scarcasse!
(°) Piuttosto è su questo punto che non sono d'accordo: lo sarei se la tassa fosse di circolazione, ma siccome è tassa di proprietà, allora la si dovrebbe pagare in funzione del valore reale del veicolo, che quindi da nuovo vale di più e dovrebbe pagare di più.
Su questo tasto il governo (questo come tutti quelli che lo hanno preceduto) non ci sente perché non gli conviene.
beh...se non ti risulta sono fatti tuoi...informati meglio e vedrai che in base al tipo di auto(euro 0, euro 1, euro2 e via dicendo) si pagherà un bollo diverso...che ovviamente sarà maggiore per le auto più vecchieQuote:
Originariamente inviata da s@ve
Il mio non mi risulta stava a intendere che non ne ero a conoscenza!Quote:
Originariamente inviata da djsoda
E allora fai un esempi concreto, cioé spara le tariffe, per verificare che differenza c'è fra i vari casi e vedere quanto dovrò piangere... :cry:
ok dai.. :ok:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
http://www.repubblica.it/2006/09/mot...newsbollo.html
OK, ho letto, mi sembra che per ora sia una proposta dei verdi...
...spero che resti tale perché mi sembra una boiata.
Io dico che c'è già ogni due anni le revisione, che controlla che i gas di scarico non superino certi limiti di inquinamento... e allora? basta essere severi con tali verifiche!
E poi mi sta sul caxxo che si parli di tassa di possesso per costringere tutti a pagarla, anche chi tiene l'automobile ferma in garage e poi, quando fa comodo a loro, diventa tassa di circolazione oppure tassa di emissione scarichi... sarebbe il caso che si decidessero, perche' io potrei allora tenermi 10 automobili vecchie in garage senza usarle e quindi senza emettere alcun gas di scarico e non pagare nulla!
Non è una novità, che una proposta dei Verdi sia una boiata, ormai hanno l'abbonamento alle boiate! :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
infatti è una cazzata...metti che volevo farmi un auto da pista? azz...devo pagare come se fosse un auto stradale...a sto punto me la faccio e la uso per la strada...che cacchio me ne frega...
Si, però parlate come se questa legge o "proposta di" esistesse già e invece io non ne so niente: se essa esiste descrivetene i particolari nel dettaglio, così poi ci sono tutti gli elementi per inveire o esprimere giudizi.
Io intanto che supertassano i UV sn contento...
ho letto anch'io sta cosa....comunque la storia auto è molto complessa...allora primo: c'era qualcuno che parlava di più auto nella stessa famiglia....ma se uno lavora da una parte l'altro dall'altra, uno comincia ad un ora e l'altro ad un altra...che devono fare?? più che avere una macchina per uno!! dopodichè la storia euro 1,2,3,4 e tassare in base a che euro è, mi sembra penalizzante per le categorie più basse (chi non può permettersi le auto nuove sono loro, quindi famiglie etc etc) e snervante per la bassa differenza che c'è tra l'euro 3 e 4 (per chi ha un euro tre ovviamente)..oltre al fatto che sarebbe l'ennesimo aiutino che darebberò alle case automobilistiche per tenere vivo il mercato!Quote:
Originariamente inviata da djsoda
non sarebbe giusto però per chi queste macchine le usasse per lavoro però! (contadini, piccoli artigiani) è una bella botta ragazzo!Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Quote:
Originariamente inviata da adfk
L'ho detto perché in generale chi possiede tali mezzi non mi sta molto simpatico.
Però voglio essere più preciso: in linea di principio a certi sistemi di tassazione sono in realtà totalmente contrario!
Io mi batto da sempre affinché la tassa di prorpietà sulle automobili si paghi - trattandosi di tassa di proprietà appunto - in funzione al valore reale dell'automobile.
Anche perché altrimenti così è andata a finire che chi possiede un SUV da 60.000 euro paga una supertassa e chi possiede una Lambirghini Murcielago ( :P ) da 300.000 euro no!!! Pazzesco!!!
Invece io farei così: la tassa di proprietà deve essere pari al (per esempio) 2 per mille del costo di acquisto del mezzo il primo anno. Negli anni successivi l'aliquota scendo di uno 0,1 per mille l'anno per dieci anni. Per gli anni successivi ancora si paga fisso l'1 per mille dell'originario costo di acquisto. Così si tutelerebbe anche chi non ha molte risorse per cambiarsi l'automobile spesso rispetto a chi invece ne acquista una nuova ogni anno o due.
E' la mia idea, ditemi che ne pensate...
Dal punto di vista numerico non ti so rispondere, perchè non conosco l'attuale ammontare della tassa di proprietà. Però concettualmente non fa una piega.:)