Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Che ci fai a sinistra, con quell'idea? Io la penso allo stesso modo....e infatti sono di destra.....
la destra non aiuta certo chi è povero a diventare ricco...
e chi non è ricco o non vuole o non riesce a diventarlo deve comunque avere la possibilità di avere una vita decorosa!(la destra ultimamente non mi pare aiuti in questo)
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Che ci fai a sinistra, con quell'idea? Io la penso allo stesso modo....e infatti sono di destra.....
Io penso che abbia ragione Liqua. Nel senso che anche uno di sinistra può e deve se lo vuole cercare di arricchirsi, è nella natura dell'uomo e non è sbagliato. Il punto è cercare di farlo in maniera equlibrata...senza svantaggiare gli altri.
Non so se mi sono spiegata :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da 666polly
Io penso che abbia ragione Liqua. Nel senso che anche uno di sinistra può e deve se lo vuole cercare di arricchirsi, è nella natura dell'uomo e non è sbagliato. Il punto è cercare di farlo in maniera equlibrata...senza svantaggiare gli altri.
Non so se mi sono spiegata :roll:
no bhè se per favore mi spieghi come si fa ad arricchirsi senza svantaggiare gli altri...
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
no bhè se per favore mi spieghi come si fa ad arricchirsi senza svantaggiare gli altri...
john così si generalizza,quello che intendo e penso intenda anche polly è che tutti in partenza devono avere gli stessi mezzi e possibilità,la destra non aiuta in questo,la sinistra (almeno in teoria) lo dovrebbe fare..
-
Quote:
Originariamente inviata da Liqua
john così si generalizza,quello che intendo e penso intenda anche polly è che tutti in partenza devono avere gli stessi mezzi e possibilità,la destra non aiuta in questo,la sinistra (almeno in teoria) lo dovrebbe fare..
E e chi parte con gli stessi mezzi e possibilità come fa ad arricchirsi più degli altri?
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
E e chi parte con gli stessi mezzi e possibilità come fa ad arricchirsi più degli altri?
spicca chi veramente ha capacità e non chi ha incozzi ecc :)
-
Quote:
Originariamente inviata da Liqua
spicca chi veramente ha capacità e non chi ha incozzi ecc :)
Comunque svantaggia gli altri :roll:
Un imprenditore svantaggia i propri dipendenti e la concorrenza :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da Liqua
john così si generalizza,quello che intendo e penso intenda anche polly è che tutti in partenza devono avere gli stessi mezzi e possibilità,la destra non aiuta in questo,la sinistra (almeno in teoria) lo dovrebbe fare..
tu sei nata figlia di nonsocosa (banchieri se nn sbaglio)... c'è gente nata figlia di operai, non mi dire ke preferiresti aver avuto meno possibilità tu per darle a lui
-
Quote:
Comunque svantaggia gli altri
Un imprenditore svantaggia i propri dipendenti e la concorrenza
è la natura anche i pesci più grandi svantaggiano gli altri pesci mangiandosi le prede che hanno in comune...
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
tu sei nata figlia di nonsocosa (banchieri se nn sbaglio)... c'è gente nata figlia di operai, non mi dire ke preferiresti aver avuto meno possibilità tu per darle a lui
si da generazioni diciamo si ono occupati della direzione di banche importanti,sono contenta di essere comunque fortunata.non dico che rinuncerei alle mie cose ma dal momento in cui devo scegliere scelgo di votare persone e aderire ad idee che proteggano e aiutino anche lui...anche perchè difficilmente mi toglierà qualcosa,e se lo farà sarà giustizia perchè se dovesse farcela sarebbe solo perchè lui ha più capacità di me e questo andrebbe accettato.spero di essermi spiegata.
-
Quote:
Originariamente inviata da Liqua
[]
è la natura anche i pesci più grandi svantaggiano gli altri pesci mangiandosi le prede che hanno in comune...
appunto, la sinistra sconvolge questa natura.
-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
appunto, la sinistra sconvolge questa natura.
la sinistra potrebbe aiutare chi è meno fortunato e metterlo nelle condizioni di emergere benchè sia stato svantaggiato dalla nascita rispetto ad altri.la natura non prevede i soldi come parametro per sancire chi è più o meno forte...con l'intelligenza anche una persona povera può farsi strada se aiutata e non vedo perchè questo non debba accadere.
se un giorno riuscirò a diventare qualcosa non voglio che sia per il merito di chi è venuto prima di me o per le raccomandazioni che ho ricevuto...ma per il mio merito!e questo non lo voglio dire spacciandomi per buona solo devo essere io e solo io a meritare le cose,forse mi sopravvaluto ma credo abbastanza in me e nelle mie capacità da non temere alcun tipo di confronto,anzi...
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
no bhè se per favore mi spieghi come si fa ad arricchirsi senza svantaggiare gli altri...
Per esempio tutelando i diritti dei lavoratori. E cercando sì di arricchirsi ma non su tutto e soprattutto non sugli operai.
Quote:
Comunque svantaggia gli altri
Un imprenditore svantaggia i propri dipendenti e la concorrenza
Ma non è vero. Cioè la concorrenza fa parte delle regole del mercato e un imprenditore non svantaggi i propri dipendenti se non li sfrutta. :roll:
-
l'imprenditore sfrutta per definizione.
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
l'imprenditore sfrutta per definizione.
l'imprenditore è di destra solitamente...
:? anche se questo non vuol dire nulla.
posso fare i soldi senza sfruttare e sanza essere necessariamente un imprenditore...
-
Quote:
Originariamente inviata da Liqua
l'imprenditore è di destra solitamente...
:? anche se questo non vuol dire nulla.
posso fare i soldi senza sfruttare e sanza essere necessariamente un imprenditore...
eh dai dimmi come!
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
eh dai dimmi come!
semplice...non sfrutta i suoi lavoratori,si assicura di avere il personale minimo ed indispensabile risparmiando su questo,si incarica di più mansioni evitando subordinati per ogni settore,e trovando persone capaci in più ambiti,preoccuparsi di chi acquista le proprie azioni.
sai che la comunità europea offre mollti aiuti?
basta che uno interessato si informi bene e può trovare finanziamenti sufficenti per affermarsi.certo non sono facili da ottenere se sei uno che sfrutta i suoi lavoratori :)
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Certo che si può.
Non è obbligatorio essere coerenti con le proprie idee :)
:| mamma kiamali....
-
Quote:
Originariamente inviata da gianlukinovic
:| mamma kiamali....
Che c'è :|
-
Si e ne ho le prove, la mia migliore amica è piena di soldi ma allo stesso tempo non è una berlusconiana gasata e truzzona, è del mio gruppo e giriamo tutte con la maglia del che e dell'assame star...
-
Quote:
Originariamente inviata da pera
Si e ne ho le prove, la mia migliore amica è piena di soldi ma allo stesso tempo non è una berlusconiana gasata e truzzona, è del mio gruppo e giriamo tutte con la maglia del che e dell'assame star...
sì ma voi siete chiaramente ragazze con gravi complessi a livello psicologico
-
Essere carichi di soldi e di sinistra è fashion...fa molto impegnato. Allo stesso modo i figli di operai a dicchiarare di essere di destra si sentono + alti nella scala sociale.
Per fare un discorso molto terra a terra:
- molti (specialmodo ragazzi) figli di benestanti vestono in modo da sembrare di sinistra con kefie, maagliette simil etniche fallso provvenienti da commerci equo solidali, borse in tessuto,... poi se li guardi bene ai piedi hanno le camper, le maglie "etniche" sono di luisa spagnoli e kefia e borsa l'hanno comprata nella boutique etnica in centro. Si spacciano x sinistrofili, hanno idee di sinistra ma vanno nell'università + fika e mamma e papà pagano tutti gli extra (vacanze di un mese a fare i barboni in giro x l'europa compresi (i figli di proletari non sanno nemmeno cosa vuol dire andare in giro x l'europa x un mese))
- i ragazzi non così abbienti cercano di vestire in modo firmato (mix talvolta osceni) col tipico atteggiamento del "vorrei ma non posso" e quindi li vedi spesso indossare capi assolutamente tarocchi finendo spesso nell'orbita del tamarro. Inneggiano a gran voce al fascio e all'individualismo ma girano in branco, all'università difficilmente ci vanno e se lo fanno sarà con sforzi pazzeschi da parte dei genitori, faticheranno a trovare lavoro xchè non avranno i ganci giusti e le ferie saranno sempre in campeggio una settimana ad albenga.
come giustamente diceva qualcuno: molti scelgono la corrente opposta a quella che + si occupa dei propri problemi x motivi di "apparenze"
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Essere carichi di soldi e di sinistra è fashion...fa molto impegnato. Allo stesso modo i figli di operai a dicchiarare di essere di destra si sentono + alti nella scala sociale.
Per fare un discorso molto terra a terra:
- molti (specialmodo ragazzi) figli di benestanti vestono in modo da sembrare di sinistra con kefie, maagliette simil etniche fallso provvenienti da commerci equo solidali, borse in tessuto,... poi se li guardi bene ai piedi hanno le camper, le maglie "etniche" sono di luisa spagnoli e kefia e borsa l'hanno comprata nella boutique etnica in centro. Si spacciano x sinistrofili, hanno idee di sinistra ma vanno nell'università + fika e mamma e papà pagano tutti gli extra (vacanze di un mese a fare i barboni in giro x l'europa compresi (i figli di proletari non sanno nemmeno cosa vuol dire andare in giro x l'europa x un mese))
- i ragazzi non così abbienti cercano di vestire in modo firmato (mix talvolta osceni) col tipico atteggiamento del "vorrei ma non posso" e quindi li vedi spesso indossare capi assolutamente tarocchi finendo spesso nell'orbita del tamarro. Inneggiano a gran voce al fascio e all'individualismo ma girano in branco, all'università difficilmente ci vanno e se lo fanno sarà con sforzi pazzeschi da parte dei genitori, faticheranno a trovare lavoro xchè non avranno i ganci giusti e le ferie saranno sempre in campeggio una settimana ad albenga.
come giustamente diceva qualcuno: molti scelgono la corrente opposta a quella che + si occupa dei propri problemi x motivi di "apparenze"
I ricchi ci sono ovunque, così come i meno abbienti :shock:
Se uno si fa il c**o dalla mattina alla sera per guadagnare soldi, passa la vita a risparmiare e alla fine si ritrova con un buon capitale, ma è sempre stato un affiatato filo-comunista o simili non vedo cosa ci sia di strano.
Secondo me bisogna vedere il modo con cui una persona si è arricchita.
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Essere carichi di soldi e di sinistra è fashion...fa molto impegnato. Allo stesso modo i figli di operai a dicchiarare di essere di destra si sentono + alti nella scala sociale.
Per fare un discorso molto terra a terra:
- molti (specialmodo ragazzi) figli di benestanti vestono in modo da sembrare di sinistra con kefie, maagliette simil etniche fallso provvenienti da commerci equo solidali, borse in tessuto,... poi se li guardi bene ai piedi hanno le camper, le maglie "etniche" sono di luisa spagnoli e kefia e borsa l'hanno comprata nella boutique etnica in centro. Si spacciano x sinistrofili, hanno idee di sinistra ma vanno nell'università + fika e mamma e papà pagano tutti gli extra (vacanze di un mese a fare i barboni in giro x l'europa compresi (i figli di proletari non sanno nemmeno cosa vuol dire andare in giro x l'europa x un mese))
- i ragazzi non così abbienti cercano di vestire in modo firmato (mix talvolta osceni) col tipico atteggiamento del "vorrei ma non posso" e quindi li vedi spesso indossare capi assolutamente tarocchi finendo spesso nell'orbita del tamarro. Inneggiano a gran voce al fascio e all'individualismo ma girano in branco, all'università difficilmente ci vanno e se lo fanno sarà con sforzi pazzeschi da parte dei genitori, faticheranno a trovare lavoro xchè non avranno i ganci giusti e le ferie saranno sempre in campeggio una settimana ad albenga.
come giustamente diceva qualcuno: molti scelgono la corrente opposta a quella che + si occupa dei propri problemi x motivi di "apparenze"
descrizione perfetta... quoto tutto quello che hai detto
tranne quel "molti" ragazzi... cioè bisogna vedere cosa intendi per molti, perchè non sono poi così tanti a parer mio
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
I ricchi ci sono ovunque, così come i meno abbienti :shock:
Se uno si fa il c**o dalla mattina alla sera per guadagnare soldi, passa la vita a risparmiare e alla fine si ritrova con un buon capitale, ma è sempre stato un affiatato filo-comunista o simili non vedo cosa ci sia di strano.
Secondo me bisogna vedere il modo con cui una persona si è arricchita.
infatti in mio discorso è strettamente legato ai ragazzi, coloro che nascono in una famiglie + o - abbienti e mi pare di averlo specificato.
X john, molti nel senso che ne conosco una discreta percentuale sia da un lato che dall'altro.
-
Eheh, ma è inutile parlare dei ragazzi, in quanto non sono loro a essere ricchi o poveri, ma i genitori; hanno tempo per crescere. Il mio discorso era rivolto a coloro che lavorano o vivono di rendita a vita, non dei bambinetti che ricevono la paghetta.
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Eheh, ma è inutile parlare dei ragazzi, in quanto non sono loro a essere ricchi o poveri, ma i genitori; hanno tempo per crescere. Il mio discorso era rivolto a coloro che lavorano o vivono di rendita a vita, non dei bambinetti che ricevono la paghetta.
non credo sia così scollegata la cosa... ho fatto riferimento agli universitari...gli universitari votano, parecipano a manifestazioni e spesso sono molto attivi sul piano politico (vedi nemesis e fricchettone). Una fascia generazionale che va dai 18 ai 30 non mi pare così insignificante...anche xchè si tratta della fascia lavoratrice che si lancia sul mercato adesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
non credo sia così scollegata la cosa... ho fatto riferimento agli universitari...gli universitari votano, parecipano a manifestazioni e spesso sono molto attivi sul piano politico (vedi nemesis e fricchettone). Una fascia generazionale che va dai 18 ai 30 non mi pare così insignificante...anche xchè si tratta della fascia lavoratrice che si lancia sul mercato adesso.
Sì, non hai tutti i torti, ma la ricchezza è dipendente dal tempo. Poi è nella natura dell'uomo cercare di star bene, quindi secondo me conta di più il come ci si arricchisce, e non di quanto. Aggiungo anche il modo in cui vengono spesi i propri liquidi.
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Sì, non hai tutti i torti, ma la ricchezza è dipendente dal tempo. Poi è nella natura dell'uomo cercare di star bene, quindi secondo me conta di più il come ci si arricchisce, e non di quanto. Aggiungo anche il modo in cui vengono spesi i propri liquidi.
Ma considerando che i comunisti non fanno altro che sbandierare ai quattro venti l'uguaglianza sociale, la morte del capitalismo e tutte ste altre cose, allora nel momento in cui uno di loro lavora anche sodo perchè vuole arricchirsi....allora c'è qualcosa che non va. Ovvio che è la natura dell'uomo....e allora non dire che sei comunista, perchè ti prendi per il c**o da solo.