Certo,come no... :ok:Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Visualizzazione stampabile
Certo,come no... :ok:Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
perchè, pensi che me ne freghi qualcosa di un miliardo e trecentomilioni di persone che vivono con meno di un dollaro?Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
Esatto :ok:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
I giapponesi specialmente sono grandi lavoratori,ed hanno fatto della loro produttività una ricchezza (infatti pur essendo un paese scarso di materie,riescono a stare sempre anni avanti rispetto a noi :roll: )
Infatti io ho sempre ammirato sia i giapponesi, sia gli israeliani (... e mi sa che con questo mi tiro addosso metà forum! :lol: :lol: )Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
Probabile :lol:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
ovviamente non hai risposto.. povero fiamma hai finito gli specchi su cui arrampicarti
essere menefreghisti è facile
interessarsi\capire è la dote di pochi
ma in questo caso sono "valori" che si capiscono col tempo .. magari viaggiando
io non sono molto d'accordo, infatti se chiedi a 1000 persone se se ne fregano dei poveri che muoiono di fame nel mondo il 95% risponde che gli dispiace molto e che andrebbero aiutati... secondo me è difficile accettare di essere veramente dei menefreghisti, ed è ancora più difficile arrivare a vivere una vita senza provare rimorsi.Quote:
Originariamente inviata da anDr1
Interessarsi/capire significa accorgersi dei problemi e dare la colpa agli altri e continuare con la solita vita? Fatta di cellulari all ultima moda computer pantaloni firmati? (Secondo me significa essere menefreghisti ma non ammetterlo)Quote:
Originariamente inviata da anDr1
condivido in pieno...Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Io povero???Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Razza di cerebroleso,ancora nn hai capito che nn ti voglio calcolare?? :lol:
Cosa vuoi dimostrare comportandoti così??
credi di essere fico?simpatico?affascinante?
tu sei uno dei tipici Nerdazzi,che si caga sotto al solo pensiero di relazionarsi con gli altri...mi sembri una persona molto sola...
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Tu stai generalizzando e sinceramente non capisco neanche il perchè..
Quello che intendo io è che la maggior parte di ciò che acquistiamo è prodotta totalmente o in parte sfruttando dei popoli più poveri di noi. Vedi vestiario, elettronica, parti meccaniche ecc. Acquistare questi prodotti non significa essere menefreghisti?Quote:
Originariamente inviata da anDr1
Se io faccio del finto buonismo dicendo che lo sfruttamento del capitalismo deve finire ma poi ne favosisco l'esistenza acquistando questi prodotti sono coerente?
mah guarda
i vestiti che considerei "moda"
Dolce e gabbana, Richmond, Versace etc..
sono rigorosamente made in italy..
La cosa che mi incuriosisce è capire il perchè hai scritto tutto ciò
partendo da una mia conclusione:
"essere menefreghisti è facile
interessarsi\capire è la dote di pochi
ma in questo caso sono "valori" che si capiscono col tempo .. magari viaggiando"
non ho capito il nesso logico.. davvero
non hai risposto neanche stavolta... poverino ormai non sai più dove sbattere la testa ;)Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
Certo,perchè secondo mi faccio prendere dal panico per via di un bamboccio??ma falla finita montato :lol: ...mi faccio prendere dal panico per lavoro,di sicuro non per te (sei il mio ultimo problema ).Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Cmq la cosa può anche non dispiacerti,ma di sicuro questo atteggiamento da uomo distaccato e freddo,non ti appartiene come vorresti far credere...
e dal tuo primo post ho capito di aver colto nel segno....le prese per il culo gratuite,sono tipiche di chi non può controbattere....
Ora chiudo perchè temo la tua autorità.....ora da moderatore sei una persona che conta :lol:
ancora non hai risposto, putroppo non puoi neanche farlo, sei talmente alle strette che ora cerchi di buttare giù argomentazioni che non stanno nè in cielo nè in terra :lol:Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
il fatto di essere moderatore dovrebbe preoccupare più me che te, perchè ora gli altri moderatori potrebbero incazzarsi perchè ti sto deridendo pubblicamente... :roll:
Tu non sai manco leggere,e sarei io quello che viene deriso?? :lol:Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
S@ve, esistono i 'poveri' perkè fanno comodo a qualcuno.
nel mondo ci sono risorse, e c'è la tecnologia per permettere a tutti di vivere agiatamente.
detto questo, nn capisco cosa c'entri il 'sistema capitalistico'. apparte ke nn è ben kiaro a quale 'visione' ti riferisci, e poi il capitalismo oggi giorno c'entra ben poco a mio avviso.
la questione è molto più complessa.. nn possiamo rifugiarci dietro il capitalismo cattivo, alla ricerca del comunismo buono... -.-
(mi sbaglio io o dietro la tua affermazione 'Non capisco che cosa ci sia da salvare del sistema capitalistico...' c'era il riferimento ad un discorso più ampio? :roll: )
Vi pregherei di non andare OFF TOPIC e di non offendervi a vicenda.
Grazie.
Quindi non esiste alcuno che difenda il capitalismo e che condanni la prostituzione e lo sfruttamento minorile...
ergo
La prostituzione e lo sfruttamento minorile sono propri del capitalismo!
Io difendo il capitalismo come sistema, ma credo, come già ho detto, che abbia bisogno di alcuni "ritocchi", ma di certo attualmente è il sistema migliore, o almeno il "meno peggiore". Detto ciò, io condanno la prostituzione così com'è ora e vorrei tornare alla legalizzazione che c'era prima di quella ASSURDA legge Merlin. E inoltre condanno senza appello lo sfruttamento di bambini, così come se è per quello condannerei e condanno anche la schiavizzazione di adulti o donne. Ferme restando queste due cose, io cmq rimango un sostenitore del libero mercato, dell'iniziativa privata, della proprietà privata e della volontà di migliorare le proprie condizioni, cose che ritengo siano alla base del capitalismo.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Devi deciderti che cosa sostenere...Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se pattuisco con un ragazzino di Manila che io do lui 3 dollari e lui in cambio dà a me il suo didietro, trattasi di libero mercato, la base del capitalismo.
Se chiedi vincoli al mercato, che non sarebbe più libero, rinneghi il capitalismo.
Idem per l'iniziativa privata.
Idem per la volontà di migliorare le proprie condizioni, se, aridamente, di condizione economiche si tratta.
no perchè il bambino non è consenziente, e non dirmi che è consenzienteQuote:
Originariamente inviata da s@ve
Io ho appena detto che il capitalismo deve essere libero, non sfrenato, e questo può essere tranquillamente conciliabile col concetto di libero mercato. Quello che ci vuole sono un minimo di vincoli che possono scaturire dalla semplice etica, niente di piùQuote:
Originariamente inviata da s@ve
Certo che è consenziente, ambisce ai 3 dollari l'ingordo, con cui comprarsi una ciotola di riso e della colla che gli permettono 48 ore di sopravvivenza. I ragazzi di Manila vivono forasticamente e non hanno alcuno che li sfrutti (se non i turisti di cui parlo).Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Non mi ricordo che studi hai fatto, ma è una delle regole basilari della meccanica: la libertà si ha solo in assenza di freni che vincolano il moto.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se tu ammetti la necessità di vincoli al mercato, ecco che rifiuti il capitalismo, come me.
Vorresti poi mettere una soglia al numero dei vincoli, ma vedi che il sistema non è controllabile, ci sono milioni di ragazzini che lo prendono in culo per 3 dollari, quindi ti appelli all'etica, ma l'etica non dà alcuna garanzia che ciò poi in realtà non avvenga lo stesso.
quindi mandiamolo anche a votareQuote:
Originariamente inviata da s@ve
Avrebbe di sicuro + coscienza politica di tanti che il diritto di voto ce l'hanno... non capisco il senso della tua considerazione... l'unica certezza e' il numero di falli che periodicamente gli entrano nello sfintere.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
E' possibile, ma tieni cmq conto del fatto che assieme al ragazzino di cui parli tu ci sono tantissimi imprenditori medi e piccoli che si guadagnano il pane senza commettere atrocità o schiavizzare i loro operai, e che magari vorrebbero espandersi, diritto che per me è sacrosanto. Nel comunismo invece cosa c'è? Collettivizzazione di tutto, abolizione della proprietà privata(che per uno come me è una frase proprio strampalata e inaccettabile...),Quote:
Originariamente inviata da s@ve
stipendi fissi, carenza di stimoli a migliorarsi...tutto questo finisce per bloccare una nazione. Ecco perchè, pur con i suoi difetti, che riconosco anch'io, continuo cmq a preferire il capitalismo.