ma scusate .. come faccio ad iscrivermi ai DS giovani della mia provincia :shock: ? ho provato a cercare in internet ma non ho trovato nulla :?
Visualizzazione stampabile
ma scusate .. come faccio ad iscrivermi ai DS giovani della mia provincia :shock: ? ho provato a cercare in internet ma non ho trovato nulla :?
non fare errori nn tesserarti mai ad un partito,destra o sinistra ke sia,l'idea è tua e basta poi tesserarsi in un futuro potrebbe causarti qualke ostacolo
ma non è trash :? :?
perchè è in trash?
dovrebbe stare in: argomento libero
meglio in attualità - gossip e politica ;)
iscriviti a rifondazione :lol: :lol: :lol: scherzo!!!! non lo so...ci sara pure un circolo
Problema nominalistico: i "DS giovani" non esistono, esiste la "Sinistra giovanile"Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
Ti consiglio di contattare la sezione dei DS più vicina e manifestare questa tua volontà.
Riguardo a quanto detto da LiberiLiberi io sono tesserato da parecchio tempo e sono soddisfatto: ho ricevuto fin da subito incarichi di una certa importanza che mi hanno responsabilizzato e mi hanno fatto crescere; ho avuto occasioni per confrontarmi, per imparare e anche per criticare. I giornali hanno spesso parlato di me (tuttora) e all'età di 18 anni sono stato candidato consigliere comunale nel mio paese.
Tuttavia è bene precisare che io ho scelto la strada della militanza attiva, mentre altri hanno la tessera ma non impegnano nemmeno un secondo del loro tempo per collaborare alle iniziative.
Certo, il giovane di sinistra fermamente convinto che il marcio si trovi tutto quanto a destra verrà prontamente disilluso.
Silvia, ti consiglio di iscriverti ai Giovani Comunisti (i giovani di Rifondazione), i DS sono troppo moderati e "oscillanti", tranne il "correntone", che pur occupando una fetta minoritaria del partito, tenta in tutti modi di mantenere la rotta a sinistra.
Recentemente dalle pagine di un settimanale locale mi hanno attaccato tacciandomi (in assoluta malafede) di estremismo, e io nella lettera in risposta ho scritto questo: "ritengo inoltre che solamente attraverso la radicalità possa maturare un autentico cambiamento".
Il problema è proprio questo: il cambiamento.
I partiti della cosiddetta sinistra moderata (tra cui i DS) propongono di fatto (nella prassi) una linea politica troppo debole, incentrata su un sostanziale mantenimento dello "status quo", una linea troppo spesso arrendevole verso il volere dei poteri forti (TAV, flessibilità, ecc.).
A mio avviso è necessario dare una sferzata a sinistra nel panorama politico nazionale, e per sferzata a sinistra non intendo certo un'improbabile svolta "comunista", bensì la realizzazione di un piano di riforme che riescano effettivamente a incidere e soprattutto che costeggino inclinazioni replicatorie (cioè che non propongano una replica "decorata" di ciò che già c'è) in favore di un radicale mutamento.
Tra le fila del centrosinistra c'è una certa recalcitranza nel metter mano su temi quali la laicità, l'estensione dei diritti civili, la lotta alla precarietà...
Fa piangere il cuore vedere diessini (Mercedes Bresso in primis) e margheritini sperticarsi in favore della realizzazione della TAV (con tutta la Val di Susa contro), in difesa della flessibilità (facendo finta di ignorare che la flessibilità può incardinarsi bene solamente su un certo retroterra culturale; non è un modello applicabile ovunque con gli stessi risultati); sono odiosissime le proroghe per il ritiro delle truppe dalle guerre in Irak e in Afghanistan...
Fausto Bertinotti ha trasportato il PRC su posizioni governiste da un lato e movimentiste dall'altro, realizzando un orizzonte di democrazia partecipativa permeato da varie influenze culturali, tra le quali una forte reviviscenza del femminismo (e il PRC è stato il partito ad avere candidato più donne).
La prospettiva di una rivoluzione è stata perentoriamente accantonata, anche se il riferimento al comunismo continuerà a sopravvivere per via dei principi e dei valori che da esso si possono trarre e impiegare tuttora.
Franco Giordano ha da poco rimpiazzato Bertinotti, ora presidente della Camera, alla guida del partito. E' un uomo di sua fiducia e procederà lungo il solco già scavato in precedenza.
Spero che "i soliti" non facciano degenerare ANCHE questo topic... Le considerazioni soprariportate sono dirette a Silvia, che potrà benissimo limitarsi a leggere la prima parte del mio intervento e saltare a piè pari la seconda.
Saluti
sinceramente non lo so come devi fare per iscriverti ai ds giovani, ma mi informerò nella sezione dei ds qui di mogliano veneto dove abito io che frequento molto spesso, e anche sono impegnato come rappresentante di lista per i ds ai seggi per le provinciali e comunali domenica e lunedi, comunque brava silvia se vuoi iscriverti ai ds hai fatto una scelta giustissima
Silvia, come ha già detto Filosofo la cosa migliore è contattare la sezione dei DS più vicina e manifestare la tua volontà.
per conto mio, posso solo dirti di pensarci bene.
questo nn perkè siano i DS, ma perkè la politica e i politici da sempre sfruttano "l'irruenza" dei giovani come gioco forza per i propri interessi.
poi, fai come vuoi.
io Silvia ti consiglio di nn iscriverti a nessun movimento, specialmente ai Giovani Comunisti.Quote:
Originariamente inviata da filosofo
il comunismo è stato ed è una delle più grandi piaghe ke il genere umano abbia mai conosciuto, e una sezione (o un partito..) ke ha il coraggio nel 2006 di fare riferimento al comunismo può solo essere promotrice di inciviltà ed ignoranza.
i "principi e i valori" del comunismo hanno causato milioni di vittime. evidentemente c'è qualcosa ke nn va (oppure vogliamo markiare come comunismo qualcosa ke comunismo nn è?)Quote:
Originariamente inviata da filosofo
il comunismo in paesi evidentemente più civili del nostro, è visto come pari del nazismo.
per quanto riguarda i riferimenti politici dei partiti, nn esiste un'ideologia comunista, nn esistono principi comunisti, nn esistono valori comunisti.
il comunismo è solo una parola ke ai nostri nonni indicava la via alternativa al tanto odiato fascismo, e la via del riscatto dalla povertà causata dai 'cattivi' capitalisti.
se vogliamo affrontare il comunismo come teoria filosofica (strampalata) possiamo benissimo farlo (nn in questo topic naturalmente..), ma di sicuro quello ke viene inteso come 'comunismo' nn ha nulla a ke vedere col comunismo ke la storia conosce.
ancora oggi c'è gente ke parla di comunismo e nn sa ke cosa sia..
quando andavo a scuola io, neanke c'era nel libro di storia il comunismo. e nn parlo di secoli fa..
l'ignoranza genera ignoranza.
quello ke hai detto è diretto a Silvia, ma dato ke nn è un mp, e dato ke i valori comunisti ancora nn hanno preso piede completamente in Italia, io commento.Quote:
Originariamente inviata da filosofo
se nn ti va bene puoi trasferirti in Cina, o a Cuba. lì la censura sarà sicuramente di tuo gradimento.
Io invece concordo con Filosofo. E' con le rivoluzioni ke la storia è andata avanti, modificandosi quasi sempre x il meglio. Con questo nn intendo dire ke in Italia bisogna assolutamente giungere alla rivoluzione, anzi!
Inoltre, prima di indicare PRF come un partito degenere e dannoso solo xkè si rifà agli ideale Marxisti, osserverei anke la Lega, la quale se nn sbaglio si rifà ad ideali Fascisti... e se nn erro nuovamente, anke il fascismo nn è stata una manna per il nostro paese...
Io personalmente mi iscriverei volentieri a PRF, solo ke i miei genitori nn sono d'accordo, e finchè sarò minorenne, credo ke darò loro retta! E IL CAPITALISMO SPIETATO che si trova adesso in occidente, e ke si ripercuote in tutto il mondo, nn ha causato MENO VITTIME del COMUNISMO, solo ke le nasconde più facilmente, grazie anke ai governi ke, a mio parere, sono succubi degli imprenditori e delle multinazionali...
Il rischio che paventavo si è tramutato in realtà.. Non interverrò più in questo topic.
Quando è troppo è troppo
Scusami, eh, io nn volevo intervenire e nn lo farò, tanto l'ho già fatto altrove, però scusa, qua si sta solo discutendo normalmente, perchè dovrebbe essere "scaduto" questo topic? No, perchè mi piacerebbe saperlo...Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Iscriversi a DS, così come a qualsiasi altra cosa, significa prendere una posizione.
Nel mondo c'è chi prende posizioni e chi vive invece più ambiguamente.
Quello che non capisco sono gli ambigui che fanno proselitismo della propria ambiguità...
nn ho indicato nessun partito come dannoso.Quote:
Originariamente inviata da Saty
ho detto ke i un partito oggi nn può far riferimento al comunismo. in oltre, nessun partito in italia si rifà agli ideali Marxisti.. almeno dei partiti con un certo 'potere' politico. in oltre io distinguerei bene il comunismo in Marx....
il discorso della lega nn c'entra nulla, sia perkè nn ha nulla a ke vedere col fascismo la lega, sia xkè tirarla in ballo signifikerebbe ampliare troppo il discorso (nn difendo la lega assolutamente..).
il discorso sul capitalismo è complesso, xkè il termine 'capitalismo' viene spesso frainteso.. in oltre nn si può paragonare il capitalismo al comunismo, xkè se lo si fa va fatta un'analisi economica dei 2 fenomeni + ke politica.
quello ke dici sulle multinazionali è sacrosanta verità..
Darkness ha ragione, nessuno ti mangia se intervieni e se discutamo anke animatamente.. stiamo parlando.. esponiamo le nostre idee, nn c'è nulla di male. l'unico pericolo semmai è andare o.t. :)Quote:
Originariamente inviata da filosofo
nn fare demagogia S@ve.. iscriversi ai DS significa principalmente dare quattrini a quel partito. poi naturalmente la gente lo fa xkè crede in alcune cose, in alcuni progetti (oppure xkè cercano lavoro alla Coop.. :roll: ). ma io nn ho molta fiducia nella politica..Quote:
Originariamente inviata da s@ve
nel mondo c'è ki prende posizioni (tutti) e ki vive più ambiguamente (tutti). dipende da quanto fa comodo :nice:
quello ke nn capisco e xkè rompi le scatole :smt098
dai su.. nn c'è bisogno di iscriversi ad un partito x prendere posizione nella vita o in qualunque altra cosa.. lo sai anke tu
Quote:
Originariamente inviata da Godel
Non volevo affermare che iscrivendosi a un partito politico oppure solo iscrivendosi a un partito politico si prenda una posizione, ma criticare quanti hanno consigliato a pikkolaSILVIA di non isriversi perché "non le conviene"!!
Questo sempre fare i conti con la convenienza sarà anche cosa realistica, ma non per questo va incoraggiata, anzi a maggior ragione andrebbe demonizzata.
ma io voglio diventare una politica :shock: da qualche parte dovrò pur cominciare :lol:Quote:
Originariamente inviata da LiberiLiberi
beh ho scritto sulla mia cartella RIFONDAZIONE COMUNUSTA :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Che
Se le tue intenzioni sono queste allora ti consiglio di cominciare adesso a farti le ossa :ok:Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
Con l'impegno arriveranno anche le gratificazioni
oddio ora a che mi iscrivo???? a me piace la rifondazione comunista (il loro programma) però mi piacciono anche i ds... :cry:
io qualche info credo di avertela data.Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
Cmq se hai dubbi contattami pure tramite MP.
è bene avere le idee chiare prima di iscriversi a un partito, altrimenti si rischia, al momento del tesseramento, di provare quella sgradevole situazione per cui si pensa "mi sa che ho sbagliato"...
nn è la lega ke si rifà agli ideali fascisti..bensì forza nuova...tutt'ora presente in parlamento, mentre il partito di an è nato dal fascismo...Quote:
Originariamente inviata da Saty
Sì GRAZIE :kiss:Quote:
Originariamente inviata da filosofo
ora devo solo pensare :smt017
Potresti chiarirti ulteriormente le idee sfogliando i loro quotidianiQuote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
Liberazione - Rifondazione Comunista
L'Unità - DS
:ok: