Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ah, io avevo letto diversamente (sinceramente non ho manco capito tanto bene cosa bisogna fare), ma comunque mi verrebbe uno sbattimento assurdo perché hanno i seggi appositi per i non residenti, e quindi va a finire che mi devo sbattere dall'altra parte di Roma e non ho intenzione di farlo XD
Sì sì esatto, ci sono i seggi appositi. Di per sè in effetti è un pò uno sbatti, non nel mio caso però. Ho scoperto che il seggio dove dovrò andare è dietro casa mia, devo solo girare l'angolo XD L'ho interpretato come un segno divino: "Votare Renzi è cosa buona e giusta!" :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Sì sì esatto, ci sono i seggi appositi. Di per sè in effetti è un pò uno sbatti, non nel mio caso però. Ho scoperto che il seggio dove dovrò andare è dietro casa mia, devo solo girare l'angolo XD L'ho interpretato come un segno divino: "Votare Renzi è cosa buona e giusta!" :lol:
Ahahaha, sai che non potremmo pensarla più diversamente XD
Nel mio caso un po' sì, sarebbe uno sbattimento allucinante... dopo controllo quali siano i seggi, ma si tratterà quasi sicuramente di arrivare in centro e non ho intenzione di andare fin lì XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ahahaha, sai che non potremmo pensarla più diversamente XD
Nel mio caso un po' sì, sarebbe uno sbattimento allucinante... dopo controllo quali siano i seggi, ma si tratterà quasi sicuramente di arrivare in centro e non ho intenzione di andare fin lì XD
Brava, indubbiamente tutto questo sbatti il PD non lo merita u.u
-
Premetto che non sto seguendo nessuno scontro - incontro - confronto - quello che sia.
Almeno per ora, poi si vedrà. Tanto alla fine le chiacchiere sono sempre le stesse. ANzi invidio chi ci trova del nuovo :lol:
Cmq M5S
-
Comunque il sondaggio è un po' sbagliato. Nell'irreale ipotesi in cui Civati vinca le primarie, non sarebbe candidato premier, il candidato premier sarebbe Fabrizio Barca, da quanto ho capito.
Del resto, volevo un attimo mettere l'accento su questa cosa che io ritengo gravissima.
Scusate, non continuate a dirmi che il Movimento 5 Stelle è democratico, queste cose sono assurde.
Grillo lancia sul blog la caccia ai giornalisti 'ostili' al M5S. Ai militanti: "Segnalateceli" - Repubblica.it
Credo che ognuno sia libero di esprimere le opinioni che vuole. Si chiama democrazia, mettere alla gogna i giornalisti che criticano il Movimento è veramente antidemocratico. Poi la seconda parte della mia opinione non la esprimo, se no i grillini mi mangiano e io non ce la posso fa'.
-
Ma chi ti mangia? Lo sai che io amo i dolci, non sei abbastanza muffin per i miei gusti.
A me Grillo non ispira, l'ho già detto. Esattamente come non mi ispira Casaleggio. Ma ci sono altre persone nel movimento, persone che si sono distaccate da quel che dice Beppe.
E poi il M5S non è più "Grillo", il fatto stesso di chiamare "grillini" chi segue il movimento mi pare sciocco.
Vi immaginate un gruppo che si fa chiamare "gli alfanini"? O i "renziani"?
Un po' di serietà, dai.
(Non ce l'ho con nessuno, sia chiaro)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jeggi
Ma chi ti mangia? Lo sai che io amo i dolci, non sei abbastanza muffin per i miei gusti.
A me Grillo non ispira, l'ho già detto. Esattamente come non mi ispira Casaleggio. Ma ci sono altre persone nel movimento, persone che si sono distaccate da quel che dice Beppe.
E poi il M5S non è più "Grillo", il fatto stesso di chiamare "grillini" chi segue il movimento mi pare sciocco.
Vi immaginate un gruppo che si fa chiamare "gli alfanini"? O i "renziani"?
Un po' di serietà, dai.
(Non ce l'ho con nessuno, sia chiaro)
Oddio, i renziani ci stanno già eh XD e, ahimè, pure gli alfaniani XD
Per il resto, la mia è una questione di abitudine e quindi ti do ragione. Io stessa trovo la definizione "pentastellati" linguisticamente piuttosto brutta, ma più rispettosa. (insomma, in qualche modo, li dobbiamo pure chiama' XD)
Il problema del movimento in sé è che c'è chi prende le parole di Grillo come quelle di un vate. E, insomma, l'espulsione di Adele Gambaro non mi fa pensare il contrario nemmeno dei parlamentari. Nel complesso io credo nella buona fede di molti esponenti del movimento, ma credo che Grillo sia fondamentalmente uno pseudofascista (ah, l'ho detto!), che mi fa molta paura.
Io mi faccio però due domande nel momento in cui questi parlamentari votano per l'abolizione della Bossi Fini e Grillo si incazza perché "se l'avessi messa in programma non ci avrebbe votato nessuno". Ma seriamente, io mi potrei mai fidare di un partito che ha come capo un tizio del genere? Come si fa a dire che non è un populista?
E allora, se Grillo non è effettivamente il gran capo, perché questo tizio - che al pari mio è una persona qualunque, per di più ineleggibile perché non è incensurato - va a parlare con Napolitano? Con che titolo?
Per il resto, l'ultima volta che ho dissentito dal Movimento in quest'area, mi venne risposto di essere serva del PD. Che non ho manco votato alle ultime elezioni. Da allora mi viene noia a discutere e spiegare che non è detto che chiunque non condivida i modi di fare del movimento non è per forza uno schiavo del PD (e se Renzi sarà segretario, Dio me ne scampi!).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma credo che Grillo sia fondamentalmente uno pseudofascista (ah, l'ho detto!)
PAROLE SANTE. Lo è. E si spaccia per la persona più democratica del mondo, è questa la cosa peggiore.
P.S. Certo che ci stanno già i Renziani, io mi considero una Renziana. Nel senso che non mi ritrovo nel partito del PD. Però seguo Renzi, mi piace, mi piacciono le sue idee e vorrei dargli la fiducia e la possibilità di metterle in atto, indipendentemente dal partito a cui fa riferimento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
PAROLE SANTE. Lo è. E si spaccia per la persona più democratica del mondo, è questa la cosa peggiore.
Basterebbe aprire un libro di storia e andare a rileggere i capitoli sul biennio rosso e l'ascesa al potere di Mussolini. A me i parallelismi fanno sinceramente paura.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Basterebbe aprire un libro di storia e andare a rileggere i capitoli sul biennio rosso e l'ascesa al potere di Mussolini. A me i parallelismi fanno sinceramente paura.
Grillo è senza dubbio un leader autoritario. Non vorrei spingermi troppo oltre con le interpretazioni, ma secondo me molti dei suoi consensi sono proprio dovuti a questo. E' risaputo che in momenti di incertezza e instabilità le persone, anche inconsapevolmente, tendono ad "aggrapparsi" a figure autoritarie, perchè danno ordine e un senso di sicurezza. Poi è troppo semplicistico dire "ma il M5S non è solo Grillo, c'è tutta un'altra realtà" No. Perchè è comunque lui che dà le direttive ed è lui il punto di riferimento. Inoltre io vedo il M5S come un aggregato abbastanza disordinato di idee e persone, e solo una figura autoritaria come Grillo è in grado di tenerlo insieme e coeso. Se non ci fosse lui dubito che il movimento avrebbe lunga vita.