Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
E ancora che chiedi su quello che fanno in Parlamento... O è una fissa o ti sfugge il significato di "contesto".
Quando? Quando Rodotà ha elogiato il Movimento?!?
Al massimo ha fatto degli apprezzamenti, ha detto che ha visto delle cose positive, ma già negli stessi giorni delle elezioni del presidente della repubblica lui si teneva distante dalla maggior parte delle affermazioni di Grillo... Ma non puoi essere incoerente se poi muovi delle critiche su quel movimento che prima hai apprezzato... Non è incoerenza, e avere un minimo di indipendenza mentale... ma un minimo.
L'unica cosa che di certo non puoi criticare al movimento è di non avere indipendenza mentale :lol:
Eddai, ma davvero stai dicendo :lol:
Ti ripeto Rodotà oltre a sostenere il movimento a giorni alterni ha anche altri impegni politici, Grillo ha fatto l'errore di fidarsi di Rodotà, tutto qui.
E cmq mi potresti anche accontentare e uscire fuori dal contesto e parlarmi di cosa, secondo te, non funziona nel movimento 5stelle in parlamento! Lo fai sempre e mo non lo vuoi fare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
L'unica cosa che di certo non puoi criticare al movimento è di non avere indipendenza mentale :lol:
Eddai, ma davvero stai dicendo :lol:
Ma se la gente viene cacciata proprio perché ci sono voci fuori dal coro :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma se la gente viene cacciata proprio perché ci sono voci fuori dal coro :lol:
Guarda che è stato detto mille volte che non la pensano tutti allo stesso modo.
Mi sembra assurdo che 107 parlamentari possano pensarla in modo uguale..non ti pare? O secondo te è plausibile? :lol:
Per questo esistono le assemblee, per stabilire una linea comune.
Si vota a maggioranza.
Di certo non tutti quelli che non la pensano come la maggioranza su una cosa, prendono e se ne vanno..
Certo ci devono essere delle linee guida comuni, come la presenza di GRILLO, se uno non sopporta grillo:
1- non dovrebbe esserci proprio.
2- se non gli sta bene prende e se ne va da solo, come aveva promesso la gambaro.
Cioè se non ti ritrovi più in quello che Grillo dice non deve essere manco l'assemblea per decidere, se hai buon senso prendi e te ne vai.
Ancora non abbiamo discusso di quello che fanno in parlamento.
1) il governo ha votato per non eliminare il porcellum;
2) il governo ha bocciato una mozione del m5s che prevedeva di non acquistare più gli F35, permettendo di risparmiare milioni di euro;
3) il governo ha bocciato una mozione del m5s che proponeva la riduzione del numero dei parlamentari;
4) il governo ha bocciato una mozione del m5s che prevedeva il dimezzamento del numero dei consiglieri provinciali;
5) il governo ha bocciato una mozione del m5s che prevedeva la soppressione delle province;
6) il governo ha detto no alla proposta del m5s di mettere un limite massimo di 2 mandati per i parlamentari;
7) il governo ha votato no alla proposta del M5s di non candidare persone definitivamente condannate”.
E alte cose come la scuola, la cultura, l'imu etc.
-
Ma il movimento non è Grillo cristo santo! :lol:
-
Jo, non ci prendiamo in giro. Grillo è anche il movimento.
La Gambaro non c'era proprio in quel parlamento se esisteva il movimento e il movimento non sarebbe esistito senza Grillo.
Grillo è il portavoce, o se vogliamo la voce sulla rete del movimento.
Ma il movimento 5stelle è il movimento di Beppe Grillo.
Le due cose sono legate.
Che Grillo sia esuberante lo sappiamo e la Gambaro lo sapeva anche prima.
Adesso che la Gambaro è arrivata in senato grillo non va più bene perchè si sente altolocata?
Eh no. I post aggressivi grillo li ha sempre fatti. Mo non prendiamoci in giro.
-
Grillo ha dato la parola alle persone, ha veicolato tutto il malcontento popolare su un blog prima e in un movimento poi.
Queste persone poi si sono impegnate attivamente nella causa, ed è da lì che è nato il vero Movimento 5 stelle. Dall'impegno popolare.
Grillo non è anche il movimento, Grillo ha un compito. E non è quello del leader.
Non si può avere una schiera di persone in parlamento che aspettano che il sommo leader Grillo parli, o che dia loro il via libera.
Il compito di Grillo deve essere quello del portavoce, o "dell'ispiratore", ma non uno che continua a dettare legge, perché il movimento ora è una cosa concreta, si è evoluto rispetto a quando Grillo faceva le prime liste...
-
"io l'avevo detto" (autocit.)
-
Che Grillo detta le leggi da casa sua al Parlamento è una leggenda metropolitana creata dai giornalisti.
Il movimento fa rispettare quello che è stato promesso dal programma elettorale che è stato a sua volta votato dai cittadini sul web.
Grillo non gli dice cosa fare a livello politico, non dice loro cosa proporre al parlamento xD In parlamento non ci va proprio, cosa che la Gambaro stessa criticava dicendo addirittura che: "Grillo non sa cosa facciamo in parlamento perchè non ci viene in parlamento"
Quindi se asserisci sta cosa che Grillo comanda da casa sua il movimento e detta legge hai proprio scambiato pere per mele.
Holly per cortesia, argomenta. Ste uscite sono belle e ad effetto ma lasciano il tempo che trovano.
-
Quindi aspettate, esiste veramente qualcuno che difende l'espulsione della Gambaro?
Il punto non è quello che il governo Letta fa o non fa - lungi da me approvare una cosa abominevole come il governo Letta - e il punto non è nemmeno Beppe Grillo in quanto tale. È il fatto che a queste persone manca completamente l'idea di difesa del dissenso: il dissenso è anche democrazia. E qui non c'entra quel che dipingono i giornali o meno, atteniamoci al dato di fatto: la Gambaro ha detto X contro l'unità del gruppo, la Gambaro è stata espulsa. Insomma, non c'è bisogno di tirare in mezzo Pdl, Pdmenoelle, Beppe Grillo, la figura del grande capo (niente mi toglie dalla testa che in realtà comandi Casaleggio)... mi attengo proprio al dato di fatto.
Siamo tutti d'accordo sul fatto che ci voglia un rinnovamento in politica. Ma questo non significa che dobbiamo buttarci verso la prima cosa "utile". Il m5s ha giustamente preso un fottio di voti perché la gente si è rotta il cazzo, e la gente ha ragione. A me insospettirebbe un poco se il mio partito - il movimento 5 stelle è un partito più partito degli altri - espellesse un suo membro alla prima parola che questo tizio dice contro l'armonia del gruppo. Poi se ci sono persone per cui il dissenso non è vitale per la democrazia, non replico neppure, significa che abbiamo delle nozioni di "democrazia" e di "benessere civile" molto diverse.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Che Grillo detta le leggi da casa sua al Parlamento è una leggenda metropolitana creata dai giornalisti.
Il movimento fa rispettare quello che è stato promesso dal programma elettorale che è stato a sua volta votato dai cittadini sul web.
Grillo non gli dice cosa fare a livello politico, non dice loro cosa proporre al parlamento xD In parlamento non ci va proprio, cosa che la Gambaro stessa criticava dicendo addirittura che: "Grillo non sa cosa facciamo in parlamento perchè non ci viene in parlamento"
Quindi se asserisci sta cosa che Grillo comanda da casa sua il movimento e detta legge hai proprio scambiato pere per mele.
Grillo comanda da casa il movimento eccome, ma mica in fatto di leggi, il programma è già stato stabilito, ma tutto il resto. Quello che possono o non possono dire, quando fare o non fare interventi, come rispondere alle altre parti politiche...
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Quindi aspettate, esiste veramente qualcuno che difende l'espulsione della Gambaro?
Il punto non è quello che il governo Letta fa o non fa - lungi da me approvare una cosa abominevole come il governo Letta - e il punto non è nemmeno Beppe Grillo in quanto tale. È il fatto che a queste persone manca completamente l'idea di difesa del dissenso: il dissenso è anche democrazia. E qui non c'entra quel che dipingono i giornali o meno, atteniamoci al dato di fatto: la Gambaro ha detto X contro l'unità del gruppo, la Gambaro è stata espulsa. Insomma, non c'è bisogno di tirare in mezzo Pdl, Pdmenoelle, Beppe Grillo, la figura del grande capo (niente mi toglie dalla testa che in realtà comandi Casaleggio)... mi attengo proprio al dato di fatto.
Siamo tutti d'accordo sul fatto che ci voglia un rinnovamento in politica. Ma questo non significa che dobbiamo buttarci verso la prima cosa "utile". Il m5s ha giustamente preso un fottio di voti perché la gente si è rotta il cazzo, e la gente ha ragione. A me insospettirebbe un poco se il mio partito - il movimento 5 stelle è un partito più partito degli altri - espellesse un suo membro alla prima parola che questo tizio dice contro l'armonia del gruppo. Poi se ci sono persone per cui il dissenso non è vitale per la democrazia, non replico neppure, significa che abbiamo delle nozioni di "democrazia" e di "benessere civile" molto diverse.
Sì ma perché non parli di quello che fanno in Parlamento!?!?