Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
non c'entra un cavolo il tuo discorso con la costituzione. La dove ci sono stati e ci sono governi di stampo socialista o di sinistra ( zapatero in spagna e ora in francia ) ci sono stati piu diritti gay compreso il matrimonio gay per cui ripeto la domanda perchè d'Alema visto il suo passato di sinistra non vi a dato, a suo tempo, i vostri diritti ?
Non significa niente, se un uomo è di sinistra o di destra, vedi la Merkel. Quello che conta, è l'amore per il proprio popolo, è il vedere il proprio popolo poter godere dei diritti senza nessuna esclusione. E la Costituzione centra e come, la Costituzione è la base del nostro diritto, è la madre del nostro diritto e va rispettate e onorata. Ti ho dato la risposta, che i nostri politici secondo me non hanno un vero interessa per la propria nazione e per il proprio popolo, perchè volere è potere. La nostra Costituzione, permette di farlo? Perchè non farlo? C'è la Chiesa? Beh facendo così, non si rispetta la Costituzione, dove sancisce tra l'altro la divisione tra lo Stato italiano dal Vaticano. Dammela tu la risposta ora alla tua domanda, sono curioso di leggerla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ridete ridete,.... intanto a mia madre ho fatto cambiare la visione su tante di quelle cose che se la metà dei figli d'Italia fossero come me non staremmo in questa merda!
se hai il piacere di farcele condividere queste visioni cambiate , sarebbe interessante per molti, ma soprattutto cosa ti ha fatto cambiare idea in meglio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
se hai il piacere di farcele condividere queste visioni cambiate , sarebbe interessante per molti, ma soprattutto cosa ti ha fatto cambiare idea in meglio?
Non reputa piu la chiesa "il verbo", lo stato "la legge", la mariana "una droga"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Non significa niente, se un uomo è di sinistra o di destra, vedi la Merkel. Quello che conta, è l'amore per il proprio popolo, è il vedere il proprio popolo poter godere dei diritti senza nessuna esclusione. E la Costituzione centra e come, la Costituzione è la base del nostro diritto, è la madre del nostro diritto e va rispettate e onorata. Ti ho dato la risposta, che i nostri politici secondo me non hanno un vero interessa per la propria nazione e per il proprio popolo, perchè volere è potere. La nostra Costituzione, permette di farlo? Perchè non farlo? C'è la Chiesa? Beh facendo così, non si rispetta la Costituzione, dove sancisce tra l'altro la divisione tra lo Stato italiano dal Vaticano. Dammela tu la risposta ora alla tua domanda, sono curioso di leggerla.
Ascolta, la costituzione è un bella cosa ,come dice benigni, ma come tu stesso ti se accorto ,sulla tua pella la legge, deve dare attuazione ai dettati costituzionali se no quest'ultimi rimangano parole vuote senza concretezza ( ma a te vivi in germania o in italia scusa?). Ora dato che il governo con il parlamento ha il potere legislativo ti ripeto ancora una volta perchè D'alema non ha voluto darvi i vostri diritti ( e di sinistra come zapatero e comunista quindi non doveva niente al vaticano ecc...) perchè la sinistra non ha fatto niente per voi ? Perchè ora speri nella costituzione con governi di chiara ispirazione cattolica o di destra di ottenere qualcosa?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Non reputa piu la chiesa "il verbo", lo stato "la legge", la mariana "una droga"...
si adattata ai tempi come mia madre che prima voleva vedermi sposato e dopo avere visto forum e altre belle trasmissioni mi consiglia la convivenza.... Ah potenza della TV e chi l'ha detto che non funziona piu oggi come oggi ma solo internet?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
? Beh facendo così, non si rispetta la Costituzione, .
Ma se è tutto così chiaro e sancito dalla costituzione nessuno ha mai fatto causa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ma se è tutto così chiaro e sancito dalla costituzione nessuno ha mai fatto causa?
Si della serie soddisfatti o rimborsati ...... subito dopo metteremo il cartello svendesi costituzione seminuova poco usata o quasi, con poche revisioni e molto idealismo. Vero affare, sconti comitive e cral associati. Oppure con si permuta con quella americana, dopo averla ripulita dal diritto alle armi ovviamente :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ridete ridete,.... intanto a mia madre ho fatto cambiare la visione su tante di quelle cose che se la metà dei figli d'Italia fossero come me non staremmo in questa merda!
Ho riso pure io. Ben ben tre volte.
Ma credi davvero che io non abbia provato a parlarci? A mia madre come ad altre persone. Lo faccio quotidianamente, mi pare. Non lo vedi? :lol: E o faccio qui come atrove...
Il fatto è che quando uno è de coccio è de coccio e basta.
Già non riesco a ficcare n testa l'idea dell'uovo da allevamento all'aperto, roba che si tratta solo di leggere un'etichetta...
Che poi discutere è un conto. Ma voler ficcare le proprie idee nella testa altrui è completamente diverso.
Tutti sono convinti che le proprie idee siano quelle giuste. Quindi capirai bene che...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ridete ridete,.... intanto a mia madre ho fatto cambiare la visione su tante di quelle cose che se la metà dei figli d'Italia fossero come me non staremmo in questa merda!
Ma l'avrai fatta cambiare idea "se sempre è vero", secondo la tua di idea, magari un altro figlio farebbe cambiare l'idea della propria madre, sempre secondo la sua di idea. La tua non è un'idea universale... E poi penso, che quando una persona è adulta, ha già delle sue idee ben chiare, difficilmente riesce a cambiarle.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Ascolta, la costituzione è un bella cosa ,come dice benigni, ma come tu stesso ti se accorto ,sulla tua pella la legge, deve dare attuazione ai dettati costituzionali se no quest'ultimi rimangano parole vuote senza concretezza ( ma a te vivi in germania o in italia scusa?). Ora dato che il governo con il parlamento ha il potere legislativo ti ripeto ancora una volta perchè D'alema non ha voluto darvi i vostri diritti ( e di sinistra come zapatero e comunista quindi non doveva niente al vaticano ecc...) perchè la sinistra non ha fatto niente per voi ? Perchè ora speri nella costituzione con governi di chiara ispirazione cattolica o di destra di ottenere qualcosa?
Ancora la stessa domanda? Ti ho già risposto, dicendoti che i nostri politici evidentemente non hanno un vero interesse verso il proprio popolo e magari hanno più interesse ai loro di interessi. Inseguito, dato che tu mi hai posta la domanda, vuol dire che conosci la risposta, dammela tu la risposta illuminami ^_^. Io vivo in Italia, ma tu hai scritto che solo la sinistra approva certe cose, cosa non vera, per questo ti ho fatto l'esempio della Germania. Inseguito, il potere legislativo viene dato dalla Costituzione e il potere legislativo, va applicato in certi modi, vedi anche i vari discorsi fatti dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano "grande uomo". Io non è che ora spero nella Costituzione, ho sempre sperato nella Costituzione, perchè la Costituzione deve regnare. Molti matrimonio per gli omosessuali, in molti stati sono stati dati, perchè nella propria Costituzione non sono vietati e negandoli è come discriminare. Nella nostra Costituzione sono negati? Nella nostra Costituzione vige l'uguaglianza di ogni singolo cittadino, la solidarietà e tante altre cose.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ma se è tutto così chiaro e sancito dalla costituzione nessuno ha mai fatto causa?
L'Unione Europea in questo periodo, non sta facendo altro che convincere l'Italia di porre i cittadini sullo stesso piano e legalizzare i matrimoni omosessuali, vedi qui:
http://www.huffingtonpost.it/2012/12...m_hp_ref=italy
Infine si fa causa a certe cose, quando la Costituzione non viene rispettata, nel senso che nascono discriminazioni all'interno dello Stato, odio, persecuzione, leggi anti costituzionali eccecc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Ma scusa... cer are di convincere è una cosa, fare causa è un altra.
TI ho chiesto, siccome dici che non fare sposare i gay è anticostituzionale, nessun GAY ha fatto causa allo stato? Non è difficile come domanda...
Perchè da come parli te è così palese che non farvi sposare è anticostituzionale che dovreste vincere facile....
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
.
Tutti sono convinti che le proprie idee siano quelle giuste. Quindi capirai bene che...
Bè le mie son giste, non ci son cazzi! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ma scusa... cer are di convincere è una cosa, fare causa è un altra.
TI ho chiesto, siccome dici che non fare sposare i gay è anticostituzionale, nessun GAY ha fatto causa allo stato? Non è difficile come domanda...
Perchè da come parli te è così palese che non farvi sposare è anticostituzionale che dovreste vincere facile....
- - - Aggiornamento - - -
Bè le mie son giste, non ci son cazzi! :D
vive nell'idealismo non c'e dubbio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ma scusa... cer are di convincere è una cosa, fare causa è un altra.
TI ho chiesto, siccome dici che non fare sposare i gay è anticostituzionale, nessun GAY ha fatto causa allo stato? Non è difficile come domanda...
Perchè da come parli te è così palese che non farvi sposare è anticostituzionale che dovreste vincere facile....
Per me è qualcosa di anticostituzionale, posso anche sbagliarmi, ma questi articoli recitano così:
Art. 2
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Fonte: Governo Italiano - La costituzione
Ora una risposta Randagio dattela anche tu.... Inoltre, questo per quanto riguardano gli Stati Uniti d'America, ma dovrebbe riguardare anche noi da vicino:
Obama: "Vietare il matrimonio gay è incostituzionale"
-
Ma guarda che io sono d'accordo... ma mi chiedo allora se un eventuale causa con un avvocato con i controcazzi non sia il modo giusto per creare un precedente! Ma io credo che se ci fossero i presupposti giuridici qualcuno lo avrebbe gia fatto...
- - - Aggiornamento - - -
Però c'è da dire che "l'unione" non riguarda piu solo la libertà del singolo, ma la questione "famiglia"... e su questo argomento non so come si esprima la costituzione!
cioè nessuno ti impedisce di "essere gay" a livello costituzionale
-
Una cosa è certa... Io non ho mai augurato la morte a nessuno... Ma spero nel regalo di Natale di Al Quaeda... Tanto anche!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ma guarda che io sono d'accordo... ma mi chiedo allora se un eventuale causa con un avvocato con i controcazzi non sia il modo giusto per creare un precedente! Ma io credo che se ci fossero i presupposti giuridici qualcuno lo avrebbe gia fatto...
- - - Aggiornamento - - -
Però c'è da dire che "l'unione" non riguarda piu solo la libertà del singolo, ma la questione "famiglia"... e su questo argomento non so come si esprima la costituzione!
cioè nessuno ti impedisce di "essere gay" a livello costituzionale
Questi casi non possono trattarli gli avvocati, perchè non esistono leggi anti-gay e n'è tanto meno pro-gay, questa questione deve essere trattata dai giudici della Corte Costituzionale. La Costituzione, non dice come deve essere formata una famiglia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
. La Costituzione, non dice come deve essere formata una famiglia.
Ma allora perchè esiste la famiglia?
Facciamo una riflessione.. perchè a livello giuridico la famiglia esiste? Perchè l’esigenza di agevolare la posizione di quanti decidono di mettere al mondo figli, fornendo al contempo ai figli nati da tali unioni una affidabile cornice giuridica di riferimento.
Insomma la famiglia a livello giuridico esiste a mio parere perchè va tutelata la "procreazione" che a livello di società è vista come una cosa positiva, quindi giustamente tutelata!Legata a questa situazione sono poi nate le leggi per garantire una specifica tutela al coniuge economicamente e socialmente più debole, il quale dedicando maggiore energia e maggior tempo all’attività di allevamento dei figli aveva evidentemente necessità di un adeguato sistema di garanzie..
Quindi effettivamente a livello giuridico a me pare che la "famiglia" esista per i figli... e dal momento che la coppia gay per definizione non può proreare che senso ha l'unione giuridica della coppia gay?
sicuri che il "matrimonio gay" non sia altro che una sorta di "rivalsa" per sentirsi piu accettati socialmente ma che oggettivamente non porta a nessun vantaggio ai gay?
Sicuri che non sia solo una sorta di "liberazione" dell'omosessualità piu di facciata che di effettivi diritti?
Le VERE limitazioni io le vedo queste: consenso per la donazione di organi, all’aspettativa per malattia del convivente, alle visite in carcere, all’assistenza in ospedale, alla libertà testamentaria.
Ma sicuri che queste limitazioni non siano abbattibili da altre "regole" che non stanno per forza sotto la voce "matrimonio"?
Insomma io sono a favore dei matrimoni gay, ma a mio paerere questa necessità di "sposarsi" è piu dettata da una "voglia di ugualianza" che dalla vera necessità del matrimonio per fini legali o giuridici... ma a questo punto sicuri che conquistare il "matrimonio" equivalga a dire accettare l'omosessualità? Io non penso..
Io sarei prer dire, anche a livello di coppie etero, di aumentare le libertà personali... Sarebbe giusto che ciascuno di noi potesse, indipendentemente dalla formalizzazione di rapporti di convivenza, indicare, ad esempio, una persona alla quale affidare alcune scelte in situazioni di emergenza, ovvero disporre liberamente in sede testamentaria di tutti propri beni (come avviene ad esempio negli Stati Uniti).
In questo modo si avrebbe un doppio vantaggio, regolamentare le coppie di tutti i tipi e in piu aumentare le libertà individuali della persona!
Secondo me sarebbe la cosa piu sensata da fare, per tutti... invece di cercare di "tirare dentro i gay nel contratto matrimoniale" fare si che esistano altre situazioni di unione dettate da scelte individuali!
Vabbè scusate la confusione, era la riflessione delle 8 della mattina, potrei aver fatto un discorso contorto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ma allora perchè esiste la famiglia?
Facciamo una riflessione.. perchè a livello giuridico la famiglia esiste? Perchè l’esigenza di agevolare la posizione di quanti decidono di mettere al mondo figli, fornendo al contempo ai figli nati da tali unioni una affidabile cornice giuridica di riferimento.
Insomma la famiglia a livello giuridico esiste a mio parere perchè va tutelata la "procreazione" che a livello di società è vista come una cosa positiva, quindi giustamente tutelata!Legata a questa situazione sono poi nate le leggi per garantire una specifica tutela al coniuge economicamente e socialmente più debole, il quale dedicando maggiore energia e maggior tempo all’attività di allevamento dei figli aveva evidentemente necessità di un adeguato sistema di garanzie..
Quindi effettivamente a livello giuridico a me pare che la "famiglia" esista per i figli... e dal momento che la coppia gay per definizione non può proreare che senso ha l'unione giuridica della coppia gay?
sicuri che il "matrimonio gay" non sia altro che una sorta di "rivalsa" per sentirsi piu accettati socialmente ma che oggettivamente non porta a nessun vantaggio ai gay?
Sicuri che non sia solo una sorta di "liberazione" dell'omosessualità piu di facciata che di effettivi diritti?
Le VERE limitazioni io le vedo queste: consenso per la donazione di organi, all’aspettativa per malattia del convivente, alle visite in carcere, all’assistenza in ospedale, alla libertà testamentaria.
Ma sicuri che queste limitazioni non siano abbattibili da altre "regole" che non stanno per forza sotto la voce "matrimonio"?
Insomma io sono a favore dei matrimoni gay, ma a mio paerere questa necessità di "sposarsi" è piu dettata da una "voglia di ugualianza" che dalla vera necessità del matrimonio per fini legali o giuridici... ma a questo punto sicuri che conquistare il "matrimonio" equivalga a dire accettare l'omosessualità? Io non penso..
Io sarei prer dire, anche a livello di coppie etero, di aumentare le libertà personali... Sarebbe giusto che ciascuno di noi potesse, indipendentemente dalla formalizzazione di rapporti di convivenza, indicare, ad esempio, una persona alla quale affidare alcune scelte in situazioni di emergenza, ovvero disporre liberamente in sede testamentaria di tutti propri beni (come avviene ad esempio negli Stati Uniti).
In questo modo si avrebbe un doppio vantaggio, regolamentare le coppie di tutti i tipi e in piu aumentare le libertà individuali della persona!
Secondo me sarebbe la cosa piu sensata da fare, per tutti... invece di cercare di "tirare dentro i gay nel contratto matrimoniale" fare si che esistano altre situazioni di unione dettate da scelte individuali!
Vabbè scusate la confusione, era la riflessione delle 8 della mattina, potrei aver fatto un discorso contorto!
Appunto a livello giuridico, non Costituzionale "ti sei dato la risposta". La Costituzione non dice di non crearsi una famiglia, come non dice che i gay non possono sposarsi. La Costituzione è una guida di libertà e parità di diritti, che il legislatore attentamente deve leggere e cogliere e presentarlo poi in seguito con le leggi anche ordinarie. La famiglia, è qualcosa che esiste prima della Costituzione, ma nella Costituzione non è trattata, la tutela verso la procreazione non vuol dire che i genitori devono essere più tutelati nel diritto. Ma semplicemente a mio parere, la legge tutela la prole "perchè è un nuovo essere umano", è diverso il concetto. Ecco gli articoli Costituzionali, che trattano della famiglia nella Costituzione:
L'art. 29 stabilisce che "La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è ordinato sulla eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare".
L'art. 30 stabilisce che "È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio. Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti. La legge assicura ai figli nati fuori dal matrimonio ogni tutela giuridica e sociale, compatibile con i diritti dei membri della famiglia legittima. La legge detta le norme e i limiti per la ricerca della paternità".
L'art. 31 stabilisce che "La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose. Protegge la maternità, l'infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo".
Fonte: Diritto di famiglia - Wikipedia
Non dice che la famiglia, non può essere formato da uomini dello stesso sesso, ma dice semplicemente i compiti della famiglia i doveri della famiglia, con i diritti della prole. Ma non nega niente agli omosessuali. Io essendo omosessuale, vorrei sposarmi con il mio compagno e in futuro mettere su famiglia adottando un bambino, che vantaggio vorrei scusa? La mia non sarebbe famiglia, solo perchè l'altra persona è del mio stesso sesso? O solo perchè, non ho avuto figli naturali col mio compagno? Alla prima domanda c'è una risposta e domanda, allora tutte le persone singole che crescono i figli, perchè sono restate vedovi e così via, non sono una famiglia? Anche per la seconda c'è una rispota e domanda XD, allora anche chi non può avere figli naturali, ma devono adottarli non sono una famiglia? Si ma tanto anche se la coppia omosessuale non è riconosciuta, entrambi possono fare testamento all'altra persona, ma devono farlo, perchè non è automatica la successione. Il problema è che, c'è gente che vorrebbe sposarsi e formare una famiglia "qui in Italia, nella propria nazione dove paga le tasse e collabora per la nazione", perchè non può farlo?
-
Eccheccazzo. Pure nel topic della pena di morte siamo finiti sul matrimonio.... Ebbasta !!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Eccheccazzo. Pure nel topic della pena di morte siamo finiti sul matrimonio.... Ebbasta !!!
Stavo per scriverlo anch'io.
Coda di paglia?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Stavo per scriverlo anch'io.
Coda di paglia?
mi sa che la vita e tutto un matrimonio se andiamo avanti con questa storia