Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
sognare non costa. Quando la realtà gira e rigira è sempre la stessa è chiaro che si fa prima a gettare al rogo il gay che il cattolico alla fine . I poteri forti e i nostri governanti hanno bisogno della religione non di gay o di frichettoni pacifisti ecc.... : è una questione di numeri e tradizioni se Marx diceva che la religione è l'oppio dei popoli un motivo ci sarà
Si ma di quali popoli? Ci può essere religione ed essere civili. Molte nazioni, sono cattoliche eppure hanno rispetto per gli altri, questo dovrebbe insegnare la religione, non di certo la discriminazione. Ciò accade, in paesi che sono accora arretrati oltre che industrialmente anche civilmente.
-
Ma di cosa ci meravigliamo scusate? Che il Vaticano fosse l'incoerenza sulla teraa si sapeva.
Non vi ricordate il tanto decantato Giovanni Paolo II a bracceto con Pinochet?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
Ma di cosa ci meravigliamo scusate? Che il Vaticano fosse l'incoerenza sulla teraa si sapeva.
Non vi ricordate il tanto decantato Giovanni Paolo II a bracceto con Pinochet?
Allora non leggevi quando parlavo di poteri forti la chiesa cattolica si declina a seconda del paese in cui si trovava ( secondo te di cosa stavo parlando?) . Se la chiesa appoggiava Pinochet era solo per un solo motivo " era contro la via socialista di Allende". In che senso ti chiederai? Nel senso che Allende voleva promuovere riforme che nella scuola e la famiglia secondo le concezioni socialiste ( pensa a titolo di esempio, cosa voglia dire a titolo di conseguenze, Zapatero nel 2005 e tu sai dico parlo) che negli anni 70-80-90 erano eversive in quanto minavano il potere della Chiesa. Quando qualcuno garantisce alla chiesa uno status quo alle sue perogrative secondo te chi appoggia la chiesa? Per ricapitolare possiamo dire che i Poteri forti sia di carattare politico/egenomico oppure di carattere economico/politico la chiesa nell'esercizio del potere ne è attore ,palese o occulto, la chiesa. Ti ripeto con questo modo di pensare e agire in Italia, qualunque sia il governo, tu sei disposto te e il tuo amore continuare a vivere in questo modo per altri 10-15 anni aspettare ( sicuramente nel futuro otterette cio che volete come diritti) o meglio vivere una passione amorosa andando all'estero dove i tuoi diritti sono rispettati e la chiesa non puo fare o dire piu di tanto?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Si ma di quali popoli? Ci può essere religione ed essere civili. Molte nazioni, sono cattoliche eppure hanno rispetto per gli altri, questo dovrebbe insegnare la religione, non di certo la discriminazione. Ciò accade, in paesi che sono accora arretrati oltre che industrialmente anche civilmente.
Lascia perdere se non conosci tutti i contesti in cui si sono sviluppati il discorso dell essere civile e dell'essere religione. La storia insegna e fa capire come e dove la chiesa puo agire e dove non puo agire ( cioè buon viso a cattivo giuoco) se non conosci queste dinamiche non puoi capire perchè in Italia ancora non c'e o non ci sara per altri anni un promotore dei matrimonio gay . Domanda: perchè D'Alema ( esponente di espressione di sinistra) quando era al governo che rimase in carica dal 28 giugno 1992 al 28 aprile 1993 non ha dato fuoco alle polveri promovendo almeno il discorso dei patti sociali dei diritti alle coppie di fatto ? Cosa gli impediva di farlo eppure se ci pensi Zapatero (socialista)ci è riuscito a fare riforme ( ti do un aiutino la storia )
-
Me ne fotte un cazzo del papa e di quello che la chiesa professa, per ora sono contenta che la proposta di legge non sia passata, e spero continui a non entrare in vigore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Allora non leggevi quando parlavo di poteri forti la chiesa cattolica si declina a seconda del paese in cui si trovava ( secondo te di cosa stavo parlando?) . Se la chiesa appoggiava Pinochet era solo per un solo motivo " era contro la via socialista di Allende". In che senso ti chiederai? Nel senso che Allende voleva promuovere riforme che nella scuola e la famiglia secondo le concezioni socialiste ( pensa a titolo di esempio, cosa voglia dire a titolo di conseguenze, Zapatero nel 2005 e tu sai dico parlo) che negli anni 70-80-90 erano eversive in quanto minavano il potere della Chiesa. Quando qualcuno garantisce alla chiesa uno status quo alle sue perogrative secondo te chi appoggia la chiesa? Per ricapitolare possiamo dire che i Poteri forti sia di carattare politico/egenomico oppure di carattere economico/politico la chiesa nell'esercizio del potere ne è attore ,palese o occulto, la chiesa. Ti ripeto con questo modo di pensare e agire in Italia, qualunque sia il governo, tu sei disposto te e il tuo amore continuare a vivere in questo modo per altri 10-15 anni aspettare ( sicuramente nel futuro otterette cio che volete come diritti) o meglio vivere una passione amorosa andando all'estero dove i tuoi diritti sono rispettati e la chiesa non puo fare o dire piu di tanto?
Ci stiamo pensando infatti!
-
Il problema non è che ha benedetto una persona, se non l'avesse benedetta, ci saremmo attaccati alla sua freddezza e alla sua non benevolenza o alla sua non cristianità. Anche i peccatori si benedicono, quindi è così. La cosa che mi sta sul cazzo non è il gesto, ma la neutralità. Ok, non vuoi entrare in queste faccende politiche..allora non entrare in tutto ciò che è politica...se non fosse che anche la chiesa fa politica, forse quella peggiore di tutte.
Quindi non mi stupisco. Alla chiesa non dovrebbero interessare tutte che puttanate mondane, la chiesa vera, per chi ci crede, dovrebbe essere quella che sta a contatto con la miseria, che parte per le missioni e sta sul campo con il rischio di essere ammazzato, col rischio di ammalarsi, col rischio di soffrire la fame. Chi è cristiano, per me, non dovrebbe per logica essere cattolico perchè la chiesa racchiude tutto quello che un cristiano non dovrebbe essere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Il problema non è che ha benedetto una persona, se non l'avesse benedetta, ci saremmo attaccati alla sua freddezza e alla sua non benevolenza o alla sua non cristianità. Anche i peccatori si benedicono, quindi è così. La cosa che mi sta sul cazzo non è il gesto, ma la neutralità. Ok, non vuoi entrare in queste faccende politiche..allora non entrare in tutto ciò che è politica...se non fosse che anche la chiesa fa politica, forse quella peggiore di tutte.
Quindi non mi stupisco. Alla chiesa non dovrebbero interessare tutte che puttanate mondane, la chiesa vera, per chi ci crede, dovrebbe essere quella che sta a contatto con la miseria, che parte per le missioni e sta sul campo con il rischio di essere ammazzato, col rischio di ammalarsi, col rischio di soffrire la fame. Chi è cristiano, per me, non dovrebbe per logica essere cattolico perchè la chiesa racchiude tutto quello che un cristiano non dovrebbe essere.
Purtroppo gli stessi cattolici di questo non se ne rendono conto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
Purtroppo gli stessi cattolici di questo non se ne rendono conto
Eccome se ne rendono conto in quanto la chiesa detta le linee del bravo cattolico. Per cio tale semplice spiegazioni vengono spiegate nei sermoni domenicali e quindi nella vita del bravo cristiano. C'e anche quello che sa distinguere le cose e lascia fare perchè e interessato alla fede e gli piace l'ordine sociale e si trova in sintonia perchè politicamente anche la destra fa suoi i valori cristiani . E poi, aggiungo, ci sono quelli che non gli interessa ne di politica e dei poveri se ne interessa marginalmente perchè fanno la carità tutte le domeniche mentre quando escono di chiesa vedo quei ragazzacci di Gay che fanno cose sconvenienti davanti al loro e vanno tutte le furie perchè sconvolge la loro pace e ordine morale e la parola del Papa è la loro ancora di salvezza oppure riconosco che i gay ci posso anche stare, basta che non facciano le loro porcherie in pubblico
-
I cattolici hanno la cristianità sotto i piedi. Lo abbiamo visto spessissimo.
Io ho smesso di stupirmi e incazzarmi ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Eccome se ne rendono conto in quanto la chiesa detta le linee del bravo cattolico. Per cio tale semplice spiegazioni vengono spiegate nei sermoni domenicali e quindi nella vita del bravo cristiano. C'e anche quello che sa distinguere le cose e lascia fare perchè e interessato alla fede e gli piace l'ordine sociale e si trova in sintonia perchè politicamente anche la destra fa suoi i valori cristiani . E poi, aggiungo, ci sono quelli che non gli interessa ne di politica e dei poveri se ne interessa marginalmente perchè fanno la carità tutte le domeniche mentre quando escono di chiesa vedo quei ragazzacci di Gay che fanno cose sconvenienti davanti al loro e vanno tutte le furie perchè sconvolge la loro pace e ordine morale e la parola del Papa è la loro ancora di salvezza oppure riconosco che i gay ci posso anche stare, basta che non facciano le loro porcherie in pubblico
Che minestrone.
E fosse chiaro, poi...