Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
il proibizionismo l'ho studiato, ma non ricordo una ceppa.. riassuntino?
LEggi piu proibizioniste hanno sempre aumentato sia i giri criminali che l'uso dele sostanze... basta guarsare in italia negli ultimi 30 anni proibuizioniti non c'è mai stato un calo del consumo anzi... c'è stato un aumento... i olanda invece in trentanni di legalizzazione i consumatori in percentuale sono stati stabili..., il portogallo dopo 10 anni di depenalizzazione ha tirato le somme: diminuzione dell'uso!
Poi basta vedere l'alcool e il proibizionismo anni 30 che ha portato.
comunque dietro la proibizione della cannabis c'era tutto tranne la tutela della salute... basta guardare "la vera storia della mariuana" o "l'erba proibita" che spiega benissimo com'è andata la storia!
In tutti i posti poi che ne regolamenti la vendita ne regolamenti sia la qualità che l'età di utilizzo, mentre dov'è illegale gira di tutto e di piu senza distinzioni di età...
Insomma c'è poco da fare, la mariuana non fa bene di cetro, ma siccome il rpoibizionismo non ne ha mai fatto diminuire l'uso tanto vale cercare di controllare la cosa!
Poi ammetto che l'america ha una visione tutta sua e li il buiseness ha gia raggiunto l'esagerazione.... ma si sa, è l'america!
Io comunque non sono mai stato per la "legalizzazione all'olandese" sono molto di piu per la depenalizzazione del consumo.
-
Qualunque sostanza al mondo varia il suo effetto in base alla dose somministrata; ma a prescindere il discorso è personale non puoi dire che l'alcol a bassi consumi non ha effetti negativi, anche perché c'è chi con un cicchetto è già ubriaco; allo stesso modo c'è chi con un solo tiro è già nel paese delle meraviglie e di conseguenza anche chi resiste ad entrambe le cose (ovviamente sto parlando delle capacità cognitive)
-
Poi c'è da dire che l'america confina con il messico e di mariuana ne entra a tonnellate, tanto vale produrla internamente no?
E' come il discorso della prostituzione in austria! Ci sono centinaia di italiani che vanno a scopare la nei bordelli (90% della clientela) arricchendo l'austria... non avrebbe piu senso aprirli qui? Tanto la gente ci va comunque...
Interessante come "statistica" comunque è la storia del portogallo:
http://virtualblognews.altervista.or...anti/25813459/
Secondo me molto meglio del buiseness americano!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Qualunque sostanza al mondo varia il suo effetto in base alla dose somministrata; ma a prescindere il discorso è personale non puoi dire che l'alcol a bassi consumi non ha effetti negativi, anche perché c'è chi con un cicchetto è già ubriaco; allo stesso modo c'è chi con un solo tiro è già nel paese delle meraviglie e di conseguenza anche chi resiste ad entrambe le cose (ovviamente sto parlando delle capacità cognitive)
Io parlavo di livello di salute. Il fumo è negativo.. mentre per l'alcool ci sono ricerchine, da valutare, che indicano come una somministrazione di lieve quantità NON influisca sul corpo..
L'effetto "perdita di lucidità" è una cosa in più
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Io parlavo di livello di salute. Il fumo è negativo.. mentre per l'alcool ci sono ricerchine, da valutare, che indicano come una somministrazione di lieve quantità NON influisca sul corpo..
L'effetto "perdita di lucidità" è una cosa in più
Neanche un bicchierino di vodka?
Neanche sul fegato?
Se parliamo di lieve quantità allora anche un tiro di canna non influisce più di tanto.
-
Che io sappia il fegato è in grado di smaltire quantità piccole, senza ALCUN danno.. i polmoni non fanno lo stesso.. ma ripeto, servirebbe un medico che ci spiega bene
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Che io sappia il fegato è in grado di smaltire quantità piccole, senza ALCUN danno.. i polmoni non fanno lo stesso.. ma ripeto, servirebbe un medico che ci spiega bene
Non so, sinceramente penso che un paio di tiri di canna, una camminata in città, una giornata in campeggio con un fuoco acceso sia la stessa cosa a livello di fumo nei polmoni.
Se parliamo di piccole quantità non credo siano così dannose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Che io sappia il fegato è in grado di smaltire quantità piccole, senza ALCUN danno.. i polmoni non fanno lo stesso.. ma ripeto, servirebbe un medico che ci spiega bene
I polmoni.
E le sigarette allora?
Dovrebbero proibire di nuovo pure quelle .... (Ma.... vedi il proibizionismo... :D )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Io parlavo di livello di salute. Il fumo è negativo.. mentre per l'alcool ci sono ricerchine, da valutare, che indicano come una somministrazione di lieve quantità NON influisca sul corpo..
L'effetto "perdita di lucidità" è una cosa in più
Guarda che la canabis mica devi per foraza fumarla! L'avvento della "lgalità" ha portato anche l'invenzione di estrazioni e di nuovi metodi... ora puoi "vaporizzartela" senza fare nessun danno ai polmoni assorbendo solo il Thc!Funziona con lo stesso principio delle "sigarette elettroniche" pubblicizzate dal ministero della salute....
Ci sono di vari prezzi e varie forme, usatissimi all'estero dov'è legale e dove l'erba la trovi facile... dove c'è illegalità e "fumaccio" non sono molto usati perchè non convenienti col fumaccio che gira qui funzionano di merda)...
Un esempio:http://www.zamnesia.it/67-vaporizzatori
Oppure mangiandola... tantissime ricette ci sono e tantissimi malati la assumono in questo modo!
conosco tanta gente che non fuma ma che assume cannabis... quindi il fatto "il fumo fa male=la cannabis fa male" può non essere una regola!
soprattutto ora che "è legale" il buiseness dietro ha fatto si che nascessero anche questi metodi per salvaguardare la salute!
-
Con mia madre abbiamo più volte pensato di somministrare olio di canapa a mia nonna, con tutto quel che ha le farebbe solo bene xD
Seriamente, il suo ex (non di mia nonna!) ci ha fatto una testa così in merito ai tanti e vari utilizzi benefici della cannabis, al di là del fumo. Io per prima la vedevo solo come "droga", perché mi avevano portata a pensarla così.. Dalle proprie convinzioni ci si può ricredere, magari Loller diventerà il consumatore più assiduo di tutti, un giorno xD (ah, separa l'alcol dal vino. Il vino può pure far bene, l'alcol in generale non credo proprio)