Ooooh! Non fa la furba tu!
L'altra volta t'ho chiesto "scopamo?!?" e te mica m'hai risposto eh!!!
comunque...
'mmazza quanto ve brucia xD
Visualizzazione stampabile
Si, non leggi su facebook tutte le sue citazioni sicuramente vere??
Lo sviluppo nervoso finisce ben prima dei 20 anni, e dai 23/25 comincia il degenero neurale.. quindi, a livello di capacità mentali, sui 22 anni si è al top.
Ottimo concetto di giustizia. E poi? Hai avuto "vendetta" ma non hai risolto niente.. tuo fratello è ancora morto, e c'è un morto in più.. hai raddoppiato il danno, nn l'hai risolto
Estratto da: Rosti L. (2006) [...]
[...]poiché sono già tutti nati gli individui dai quali dipenderanno, nei prossimi dieci anni, le risorse umane necessarie per sostenere
l'espansione dell'economia.
Incipit dell'articolo eh. Ancora non ho letto il rigo successivo.
Ma con questa premessa, vedendomi a pochissimi anni dalla scadenza dei 10 anni di cui sopra, non c'ho nemmeno voglia di andare avanti...
[...]Il rapporto delle Nazioni Unite (2002) sull’invecchiamento della popolazione mondiale
indica con l’espressione “rivoluzione demografica” il fenomeno di progressivo
innalzamento dell’età media degli abitanti del pianeta che è iniziato da qualche decennio e
che si accentuerà drammaticamente nei prossimi cinquant’anni. L’uso del termine
rivoluzione si giustifica per almeno quattro ragioni: questo andamento 1) non ha precedenti
nella storia del genere umano; 2) è irreversibile; 3) è globale; 4) ha conseguenze
economiche e sociali molto rilevanti.[...]
Ma non si muore nemmeno più .......Se nessuno muore più e vogliamo pure più nascite, addio.
Arriaviamo a 17 miliardi di persone in 7 anni ...
Ok basta . Ho letto abbastanza.
Rude il discorso è un po' più complicato di così. Il controllo delle nascite, anche se c'è un problema di sovrapopolazione mondiale, che esiste, è reale e grava sulle risorse (di tutti i generi) del mondo, quindi pregiudicando la fruizione di queste da parte delle generazioni a venire, non è facile e non è sempre moralmente giusto o attuabile senza dare vita a nuove problematiche.
Vedi in cina. I paesi che hanno avuto e hanno questa limitazione al diritto di procreazione sono paesi economincamente sviluppati. Quando un paese sta bene si fanno più figli, si fanno più figli in tarda età, si alza la qualità della vita e se ieri si consumava un tot procapite oggi se ne consumerà di più, perchè la gente ha più soldi per comprare e consumare di più.
Ok. Adesso entra in gioco il diritto di procreazione e il diritto di essere genitori. Se becchiamo la famigliola di campagna, la famiglia povera cinese che campa sui prodotti della terra e su quelli della pesca, che per errore resta in attesa del secondo figlio, che succederebbe? Lavori forzati, ammende, carcere e aborto forzato. Qui nasce la questione morale dei paesi con questo genere di limitazioni. Non solo si fa a metter becco nella vita privata delle persone e nella loro vita sessuale, si arriva a punire (non con un bacchettata sulle mani) la procreazione.
Toccherebbe che questi paesi qui, invece di adattare il sociale alla propria economia, adattassero l'industralizzazione, i consumi e l'economia al sociale. Purtroppo si sa ancora poco in Cina di risorse alternative, di rispetto dell'ambiente (si ignora completamente, non è che non si conosce un modo giusto di consumare e di creare energia). Toccherebbe educare lo Stato Cinese ad un giusto fruttamente delle risorse di tutti i generi, come toccherebbe farne un discorso a livello globale. Certo come farà il mondo a sfamare il doppio delle persone (secondo le previsioni) tra qualche anno?
Come farà il mondo a creare posti di lavoro per tutti? Cosa succederebbe se il mondo fosse troppo piccolo per garantire ad ogni persona un posto di lavoro? Io non ci vedo fine a tutto questo. Sinceramente. Non ci vedo fine perchè vedo impossibile l'inversione di rotta. Quindi di creerebbe cmq un livello di povertà assurdo se aumentassimo ancora di più. Il mondo è questo qua, quando avremo finito tutte le risorse e saremo allo scatafascio forse ci renderemo conto di aver sbagliato qualcosa. Ma in tutto la colpa è da attribuire al troppo benessere e al volere sempre di più e ancora di più a discapito di chi patisce la fame, che potrebbe essere sfamato da tutte quelle risorse in più che noi consumiamo per il troppo benessere. Non c'è equilibrio. E questa è conseguenza dell'industrializzazione.
Come si risolve? Non si risolve. Dicono di attuare un controllo delle nascite, ma se si attua e poi quelli che restano, con l'aumentare crescente e continuo della popolazione consumerebbero questo e quello? Se per attuare il controllo delle nascite si finirebbe come in Cina? Che mondo sarebbe? La qualità della vita sociale e privata sarebbe messa in discussione. Non so. Credo che questo problema porterà solo ad una netta distrinzione tra classi ricche e il grande popolo che ha fame.
Puoi fare tutte le premesse che ti pare.
Ma nel mio primissimo intervento mi ero già espressa e poi ho ribadito che parlavo "anche" in generale dopo che me l'hai chiesto.
Se devo essere il sovrano di un Paese, è chiaro che faccio le leggi per quel Paese. Ed è chiaro pure che potendo le estenderei al resto del mondo......
Piuttosto che controllo delle nascite io opterei per il controllo delle morti.
Sì ma io sono il sovrano e della moralità altrui non me ne frega niente. Figurati dell'attuabilità.
E' esattamente il lato che non mi interessa. Hai letto quando ho scritto che tasserei tutti gli sprechi? Da quelli aliimentari ai carburanti etc?Quote:
Vedi in cina. I paesi che hanno avuto e hanno questa limitazione al diritto di procreazione sono paesi economincamente sviluppati. Quando un paese sta bene si fanno più figli, si fanno più figli in tarda età, si alza la qualità della vita e se ieri si consumava un tot procapite oggi se ne consumerà di più, perchè la gente ha più soldi per comprare e consumare di più.
Diritto di essere che?? :lol:Quote:
Ok. Adesso entra in gioco il diritto di procreazione e il diritto di essere genitori.
Certamente. Assolutamete sì. Il tutto affiancato al controllo demografico per tornare nei ranghi.Quote:
Toccherebbe che questi paesi qui, invece di adattare il sociale alla propria economia, adattassero l'industralizzazione, i consumi e l'economia al sociale. Purtroppo si sa ancora poco in Cina di risorse alternative, di rispetto dell'ambiente (si ignora completamente, non è che non si conosce un modo giusto di consumare e di creare energia). Toccherebbe educare lo Stato Cinese ad un giusto fruttamente delle risorse di tutti i generi, come toccherebbe farne un discorso a livello globale. Certo come farà il mondo a sfamare il doppio delle persone (secondo le previsioni) tra qualche anno?
Continuo ad essere convinta che siamo comunque troppi e troppo diseducati a tutte quelle belle cose che hai detto tu.
Senza un controllo sulle nascite non ce la facciamo.
Ripeto, il dittatore sono io e le leggi le faccio io. Ti prometto che non aumenteremo :DQuote:
[...] Non ci vedo fine perchè vedo impossibile l'inversione di rotta. Quindi di creerebbe cmq un livello di povertà assurdo se aumentassimo ancora di più.
Ma se non vuoi rischiare interruzioni forzate di gravidanza, vieni a farti sterilizzare :)
Io mi sono già resa conto di tutto. E nel mio piccolo inverto le marce.Quote:
Il mondo è questo qua, quando avremo finito tutte le risorse e saremo allo scatafascio forse ci renderemo conto di aver sbagliato qualcosa.
Ma non dimentichiamoci che in questo topic sono Il Dittatore che fa quello che cazzo gli pare.
Forse è perché mi sono svegliata da poco.... Ma ho letto troppe contraddizioni in qeste 20 righe.Quote:
Ma in tutto la colpa è da attribuire al troppo benessere e al volere sempre di più e ancora di più a discapito di chi patisce la fame, che potrebbe essere sfamato da tutte quelle risorse in più che noi consumiamo per il troppo benessere. Non c'è equilibrio. E questa è conseguenza dell'industrializzazione.
Alla fine, che volevi di'?
Quote:
Come si risolve? Non si risolve. Dicono di attuare un controllo delle nascite, ma se si attua e poi quelli che restano, con l'aumentare crescente e continuo della popolazione consumerebbero questo e quello? Se per attuare il controllo delle nascite si finirebbe come in Cina? Che mondo sarebbe? La qualità della vita sociale e privata sarebbe messa in discussione. Non so. Credo che questo problema porterà solo ad una netta distrinzione tra classi ricche e il grande popolo che ha fame.
DICONO? L'ho detto io. L'ho detto insieme ad altre 4-5 cosette.
Non decontestualizziamo i concetti. Non estrapoliamo idee e opinioni da discorsi più vasti...
ANzi, toh.
**Supertassa per tutti gli sprechi di qualsiasi genere(alimentare, energia elettrica, acqua ...)
Super tassa per i disoccupati che percorrono decine di km al giorno per andare a spasso, o cmq a tutte le persone che in relazione al tipo di lavoro che fanno , percorrono troppi km annui con l'automobile.
Regolamentazione della prostituzione e dell'uso di sostanze stupefacenti.
Eliminazione dei sistemi Microsoft da tutti i computer dei servizi statali per preferire l'opensource.
Revisione dei Patti con lo Stato Vaticano.
Controllo delle nascite.
Non mi viene in mente altro per ora !**
Torna indietro, rileggi quanto ho scritto, e non ci troverai crepe.
E aggiungo ora
abolizione di una marea di diritti.
Diritto di essere donna..
Diritto allo studio..
Diritto al lavoro..
DIritto di avere figli..
Diritto al dovere..
Diritto ad avere diritti..
Etc...
Rude credo che abbiamo inteso il topic in due modi differenti. A me non fotte na mazza che tu sia il dittatore in questo topic, sincermente, io stavo rispondendo per quanto riguarda quello che hai scritto tu, non per quello che ha scritto un prensunto dittatore:roll:
Contraddizioni sinceramente non ne vedo. Ho espresso quello che penso in modo chiaro. Solo perchè credo che nulla di tutto questo possa funzionare, il controllo delle nascite, l'inversione di rotta e bla bla bla credi che io mi sia contraddetta? Cioè dimmi dove perchè non sto capendo, sinceramente :lol:
PS: Guarda che il fatto del controllo delle nascite non l'hai inventato tu, ok che sei il Dittatore ma non fino a questo punto :lol:
Tutto quello che vuoi ma tu hai detto che non vedevi nel nostro Paese il problema della curva demografica e ti ho postato quel link che, dopo un'introduzione generale, parla nello specifico delle problematiche italiane del calo della natalitá. Che senso ha leggere solo l'introduzione che parla della situazione generale ? Mah.
Ci sono Paesi che necessitano come il pane di un controllo delle nascite e altri come l'Italia che avrebbe bisogno di incentivi alle famiglie per incrementare la natalità.
Oh ricordo benissimo, eri tra i pochi utenti che la pensavano come me o simile
http://forum.fuoriditesta.it/attuali...cciante-3.html
http://forum.fuoriditesta.it/attuali...-morto-21.html
''Non sono per la morte, credo che nessuno dovrebbe decidere per la vita degli altri, a me basta che un colpevole soffra. Per me la giustizia è questa, che lui soffra per il resto della sua vita allo stesso modo in cui ha fatto soffrire altre persone.''
Se te lo vuoi far soffrire allo stesso modo in cui lui ha arrecato sofferenza, sei molto vicina all'idea della vendetta e quindi della legge del taglione eh, ok magari non li faresti morire....perchè nel caso della legge del taglione un assassino dovrebbe morire, ma farli soffrire è ancora peggio eh XD
Mi viene in mente il libro della Fallaci...
A mio parere dovremmo calare tutti...ma ci penserà qualcosa tra un pò a mio parere a fare una piccola selezione!
- - - Aggiornamento - - -
Ma va.. è che non la date mai e non vi fate ingravidare dal primo che passa come succede in altri stati meno sviluppati! Salvate la crescita demografica, datela come se non fosse vostra e senza protezioni! :-D
E forse non mi spiego io.
Io non sono una di quelle che vuole progresso e benessere economico per forza, a tutti i costi.
Non sono per il consumismo sfrenato.
Per quanto mi riguarda meno siamo meglio stiamo. A livello di benessere fisico e mentale. Non economico.
Ma sai quanto me ne frega se il paese cresce? Io vorrei il bene dei cittadini, non del paese.
E, LO RIPETO A SCANSO DI EQUIVOCI, per me benessere economico / Crescita / progresso COZZANO in maniera plateale con il BENESSERE psicofisico delle persone.
PER CUI già dalla premessa, quell'articolo non può dirmi niente che già non sappia. Il punto è che NON LO APPROVO.
SICURO. Io letto il primo post ho risposto secondo le mie idee. Ho giocato a fare Il Sovrano Illuminato...
Tu non hai proposto niente. Hai fatto, come solito generale, la Vox Populi che è contro questo quello e quell'altro ma non sa o non vuole proporre niente.. Vanno benissimo dialogo e confronto... Ma il topic chiedeva una cosa specifica.
Quindi non so... dicci cosa faresti tu, no? Ho sfogliato tutto il topic in cerca di tuoi interventi, e a parte quelli nei quali m'hai citata non ho trovato niente. Facile così, ma per me è meno divertente .
Poi che abbia inventato o meno qualcosa di innovativo non me ne può fregare di meno :)
Non c'hai trovato nulla perchè mi son resa conto dell'esistenza del topic solo ieri notte, ma non credo debba giustificarmi con te sulle motivazioni per le quali sono stata lontana dal forum per un po' di giorni e tantomeno perchè non abbia postato in questo topic, non ti pare? :lol:
Che dovrei dire? Abolisco l'uso delle droghe pesanti?
Legalizzo la maria?
Porto la pace e il bene nel mondo e abolisco la povertà?
Legalizzo la prostituzione?
Mi sembra di star pubblicizzando la mia persona a Miss Italia :lol:
Il topic al mio arrivo era già bello che andato, e di certo non devo dimostrare a nessuno che ho delle idee, tantomeno a te.
Se ti rode grattatela lontano da me, grazie.
Se volete la gratto io ad entrambe.
Ahahahahhah. Io? No Rude, dai, oggi deve esserti andato storto il bucatino e stai con i coglioni girati. Io non ho uso nessun atteggiamento quando discuto civilmente, se poi vedo che l'altra parte comincia a sparare cazzate o a rispondere ad minchiam allora mi girano le palle. Perchè non si poteva civilmente mandare avanti un confronto senza appigliarsi alle motivazioni per le quali non ho postato oppure ho postato su un topic, che con l'argomento non c'entrano davvero una mazza...
Il discorso è un altro, ma poi chiudo e non intervengo più se non per l'argomento del topic.
Si è scatenato un casino proprio perché un utente ha suscitato negli altri perplessità/incazzatura/incomprensioni/altro.
Secondo me in un topic come questo, iniziato con quei presupposti, sarebbe bello leggere le idee, le proposte di tutti.
Invece gli utenti che si sono esposti iin questo senso sono al massimo 7, per il resto si è fatto un processo alle intenzioni di questo o quel dittatore.
Io l'ho preso come una sorta di gioco. E' chiaro che obiettare sulle opinioni altrui ci può stare...altrimenti non esisterebbe il confronto.
Solo che vedo un *atteggiamento* , secondo me, sbagliato. E non parlo di atteggiamento TUO. Parlo in generale.
Quindi mi sa che quella a cui gira male oggi, sei tu ;)
Veramente io avevo soltanto ribattuto ad uno dei tuoi punti, appunto perchè ho visto il puttanaio che si era creato prima ed ho capito che il topic ormai era andato. Ma non credo di aver usato "l'atteggiamento" di cui stai parlando tu adesso, nel risponderti. Poi ognuno interpreta come vuole. Ad ogni modo, credo che si possa finirla qui.
Troppe, il paese andrebbe rivoltato come un calzino.
Non c'è un singolo aspetto che non avrebbe bisogno di modifiche e riforme più o meno radicali..Cioè, solo in un settore specifico e tutto sommato limitato come quello della giustizia ne avrei qualche decina.
Per il bene di quelli che leggono penso che eviterò un post di 100000 caratteri di cose di cui non frega un cacchio a quasi nessuno:lol: