Visualizzazione stampabile
-
Essere ascoltato senza che Io ne sappia niente mi da fastidio .
Il problema non è perchè Io abbia qualcosa da nascondere ma perchè potrei essere oggetto di un fraintendimento e finire mio malgrado in una storia che magari non mi appartiene .
E poi.....mi e ci fanno firmare fogli in quantità per la tutela della Privacy per poi............. controllarci come vogliono ?
Una presa in giro !
Mi dispiace ma pur se innocente una telefonata voglio che rimanga privata .
Si potrebbe ribattere ..." e come si fa a seguire una indagine senza intercettazioni ?"
Non lo so ....non sono problemi miei , ma Io devo esserne fuori .E' un mio diritto !
Sennò che lo dicano chiaramente che siamo schedati ,censiti, intercettati,e che non siamo più padroni della nostra vita ,ma solo strumenti o oggetti da plasmare a secondo dell'interesse di chi sa tutto sulla nostra vita sociale affettiva e personale .
-
Quote:
Originariamente inviata da
TwitterFalck
Essere ascoltato senza che Io ne sappia niente mi da fastidio...
Anche a me non piace. Ma di una cosa sono sicuro: il pm riderebbe di qualche cazzata che ho svelato nella chiacchierata, ma non si sognebbe mai di mandarmi a prendere a casa. I giudici sono i primi a voler secretare le parti delle intercettazioni irrilevanti ai fini dell'inchiesta rilasciando in cancelleria (e quindi ai giornali) solo quelle con qualche costrutto (corruttela/crimine). Ma, così com'è ora la legge, possono solo depositare le intercettazioni per intero. Da qui a farle sparire del tutto, a mio avviso, ce ne corre. Alcuni giornali, quando fu tentata per la prima volta la legge 'bavaglio', indicavano che la notizia in quella pagina non sarebbe più stata pubblicata se la bozza di legge fosse entrata in vigore. Se andavi a vedere, le uniche pagine che sarebbero state pubblicate erano il meteo e quella che ti dice che d'estate fa caldo e d'inverno fa freddo. Insomma, un TG1 cartaceo...
http://www.faccine.eu/smiles/1145789841-Felici.gif
-
Se sei a posto non devi tamere....il problema è solo uno....Quanto costano queste intercettazioni? Vale la pena?
-
Quote:
Originariamente inviata da
kerykos
....Il problema è solo uno....Quanto costano queste intercettazioni? Vale la pena?
Questo è l'ultimo dei problemi...
"Nel 1992 l'economista Mario Deaglio calcolò la ricaduta economica del giro di tangenti sui conti dello Stato, e quindi, in definitiva, sulle tasche dei cittadini. Infatti, la lievitazione dei costi degli appalti, finalizzata all'ottenimento dei margini fraudolenti, nonché i lavori inventati ex-novo per generare il giro di tangenti, ha una ripercussione rilevante sui costi che lo Stato si accolla nei lavori pubblici, tale che, in alcuni casi, l'esborso per le opere pubbliche viene ad essere due, tre, quattro e più volte il corrispettivo per analoghe opere pubbliche realizzate in altri paesi europei." (Statistiche mani pulite).
Mi ricordo d'aver letto, ai tempi, che un chilometro d'autostrada, un anno dopo quell'inchiesta, veniva a costare meno della metà di prima. E comunque, in generale, quello delle intercettazioni è il metodo d'indagine meno costoso: un conto è avere decine di polizziotti a mettere cimini e a pedinare decine di presunti corrotti e/o criminali, un conto è avere un nastro che registra cosa dicono, da leggere con calma. Il guaio, per costoro, è che i confidenti non vanno a due, a due, come gli sposi. Ovvero magari loro sono molto prudenti, ma qualche figura marginale (e complice) finisce per scodellare qualcosa che li frega.
http://www.faccine.eu/smiles/1145359696-53.gif
-
Mi disturberebbe se a intercettare le mie telefonate fosse il pettegolo della porta accanto... quando invece le intercettazioni sono a opera di un agente che non sa nemmeno chi sono, chissene.
Nel caso di personaggi popolari, loro sono riconoscibili dall'intercettatore, ma è lo scotto della notorietà, anche quando vanno in un locale a prendere un gelato non godono della minima intimità... quindi che stiano attenti a quel che fanno o dicono se hanno qualche tresca disonesta.
-
-
No, non mi sentirei per nulla minacciato.. Con le intercettazioni le forze di sicurezza hanno fatto molto, e visto che è un modo utile allora sono favorevole.
-
NO NO NO NO NO NO !!!
1) perchè non ho nulla da nascondere
2) perchè servono. sono fondamentali per la sicurezza, pre e dopo crimini. e vanno aumentate (di molto) le utenze sotto controllo
3)sono solo 60 000 le persone intercettate (lo 0,1 % della popolazione) ed è difficile che intercettino me, ma anche se fosse :
4)chissene, si annoierebbero ad ascoltarmi
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
No, anzi, per me possono pubblicare anche le frasi più assurde dette, l'importante è che arrestano comunque i criminali, soprattutto uno...
http://www.google.com/url?source=img...ZnPYoQUwHxwEMQ
"Il solito bolscevico..."
http://www.4yougratis.it/img/webmast.../icon_geek.gif