Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Certo, è gratis per le banche piazzare gli ATM ad ogni angolo di strada, avere i server per gestire le banche dati, i sistemi di sicurezza per impedire che ogni hacker da 4 soldi riesca a penetrare nel sistema informatico, le carte di credito sono notoriamente regalate alle banche.
Le commissioni bancarie saranno elevate ma affermare che le banche gestiscano ""gratuitamente"" i sistemi informativi fa molto ridere
Ma allora perchè viene fatto passare il messaggio "il contante costa troppo" quando l'evidenza mostra che il denaro virtuale ha costi di gestione mille volte superiori? E poi, tutti questi servizi che hai citato perchè gli dobbiamo pagare noi? è interesse prima di tutto loro mantenere efficente il servizio, se vogliono costringerci ad usare quel sistema che paghino loro quelle puttanate
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
Ma allora perchè viene fatto passare il messaggio "il contante costra troppo" quando l'evidenza mostra che il denaro virtuale ha costi di gestione mille volte superiori? E poi, tutti questi servizi che hai citato perchè gli dobbiamo pagare noi? è interesse prima di tutto loro mantenere efficente il servizio, se vogliono costringerci ad usare quel sistema che paghino loro quelle puttanate
Tu hai messo il costo utilizzato per stampare una banconota e hai trascurato tutti i costi accessori inoltre gli elevati costi per la gestione dei pagamenti elettronici sono dovuti alla loro scarsissima diffusione al contrario di quanto avviene per le banconote. Agli elevati costi di commissione degli strumenti di pagamento elettronici (bisogna dire che si possono trovare anche sono svariati c/c di servizio che hanno costi contenuti e che permettono un numero rilevante di operazioni gratuite, i c/c package indirizzati alle particolari esigenze di giovani, studenti, pensionati ecc...) bisogna sommare i benefici che garantiscono:
- lotta naturale all'evasione fiscale
- comodità
- sicurezza (se mi rubano la carta di credito posso bloccarla un'istante dopo chiamando la banca direi che non funziona altrettanto bene con il furto del contante)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Tu hai messo il costo utilizzato per stampare una banconota e hai trascurato tutti i costi accessori inoltre gli elevati costi per la gestione dei pagamenti elettronici sono dovuti alla loro scarsissima diffusione al contrario di quanto avviene per le banconote. Agli elevati costi di commissione degli strumenti di pagamento elettronici (bisogna dire che si possono trovare anche sono svariati c/c di servizio che hanno costi contenuti e che permettono un numero rilevante di operazioni gratuite, i c/c package indirizzati alle particolari esigenze di giovani, studenti, pensionati ecc...) bisogna sommare i benefici che garantiscono:
- lotta naturale all'evasione fiscale
- comodità
- sicurezza (se mi rubano la carta di credito posso bloccarla un'istante dopo chiamando la banca direi che non funziona altrettanto bene con il furto del contante)
Allora precisiamo una cosa: se vogliamo parlare di "naturale lotta all'evasione fiscale" questi provvedimenti sono totalmente fuori tema. Queste misure in caso fossero attuate non colpirebbero la grande parte dei capitali sottratti al fisco, ma solo le piccole/medie imprese, quindi un giro d'affari modesto rispetto al totale dell'evasione fiscale che deriva maggioremente dalle grandi corporazioni, quindi quelle SpA che nascondo milioni attraverso transazioni segrete su conti bancari con sede nei paradisi fiscali...dai management delle multinazionali e dagli speculatori finanziari che spostano capitali all'estero in posti come Panama, Singapore ecc...
Ora un normale cittadino perchè dovrebbe guardare con buona fede a queste proposte? Non ce nè motivo semplicemente perchè quella che viene fatta passare per "modernità" a mio punto di vista è un operazione di marketing che non solo consentirà alle banche di togliersi i costi di stampa del denaro, (e quindi farli passare al cittadino con la moneta virtuale) ma controllare tutta la vita dei consumatori e quindi un utile sisema di controllo di massa che può essere senza dubbio un bel vantaggio per le società che fanno ricerca di marketing, quindi fornire "consigli per gli acquisti" su misura a potenziali polli in buona fede...
-
Possano consigliare ciò che vogliono, non è questo il punto che fa discutere me, ma come già detto questi dannatissimi costi di commissione.
E sono d'accordo con Teknival porco giuda, se quel faccia da schiaffi vuole combattere l'evasione fiscale (dei pesci piccoli tra le altre cose) che lo faccia a sue spese, perchè dobbiamo pagare noi certe spese? I soldi delle tasse non sono già sufficienti? Ah, no, vero, quelli servono per le nuovissime e costosissime 400 auto blu che hanno già deciso di acquistare!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
Allora precisiamo una cosa: se vogliamo parlare di "naturale lotta all'evasione fiscale" questi provvedimenti sono totalmente fuori tema. Queste misure in caso fossero attuate non colpirebbero la grande parte dei capitali sottratti al fisco, ma solo le piccole/medie imprese, quindi un giro d'affari modesto rispetto al totale dell'evasione fiscale che deriva maggioremente dalle grandi corporazioni, quindi quelle SpA che nascondo milioni attraverso transazioni segrete su conti bancari con sede nei paradisi fiscali...dai management delle multinazionali e dagli speculatori finanziari che spostano capitali all'estero in posti come Panama, Singapore ecc...
Ora un normale cittadino perchè dovrebbe guardare con buona fede a queste proposte? Non ce nè motivo semplicemente perchè quella che viene fatta passare per "modernità" a mio punto di vista è un operazione di marketing che non solo consentirà alle banche di togliersi i costi di stampa del denaro, (e quindi farli passare al cittadino con la moneta virtuale) ma controllare tutta la vita dei consumatori e quindi un utile sisema di controllo di massa che può essere senza dubbio un bel vantaggio per le società che fanno ricerca di marketing, quindi fornire "consigli per gli acquisti" su misura a potenziali polli in buona fede...
Ma di cosa stai parlando ? Grandi Corporazioni, SpA che nascondono milioni ? Hai capito com'è formato il tessuto produttivo italiano o vivi in un altro Stato ? Banche che stampano denaro ? Non pretendo che si debbano avere le conoscenze di Alesina ma almeno parlate con cognizione di causa :181:
-
Quote:
Originariamente inviata da
teknival
Ora un normale cittadino perchè dovrebbe guardare con buona fede a queste proposte? Non ce nè motivo semplicemente perchè quella che viene fatta passare per "modernità" a mio punto di vista è un operazione di marketing che non solo consentirà alle banche di togliersi i costi di stampa del denaro, (e quindi farli passare al cittadino con la moneta virtuale) ma controllare tutta la vita dei consumatori e quindi un utile sisema di controllo di massa che può essere senza dubbio un bel vantaggio per le società che fanno ricerca di marketing, quindi fornire "consigli per gli acquisti" su misura a potenziali polli in buona fede...
ahaahahahahahahahhaaha
-
Questo articolo è interessante, riguarda la tanto sbandierata "lotta all'evasione" del governo Monti Nelle banche svizzere, i cinquanta miliardi che Monti non vuole – Il Fatto Quotidiano
Quindi che la smettessero questa baracca di cazzi buffi economisti di sta minchia di farci credere alla favoletta dei bancomat per combattere l'evasione fiscale dei fruttivendoli e panettieri...ma per favore...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
ahaahahahahahahahhaaha
Si sono dimenticati di assegnarti l'Oscar per "utente con maggiori capacità argomentative"
-
Non leggo l'articolo perchè conosco bene la situazione ma non ho il tempo per dire quello che dovrei quindi ribatto con questo articolo
Capitali svizzeri, ora Monti dice sì – Il Fatto Quotidiano
Stesso giornale, stesso argomento ma a distanza di un giorno cambia tutto....mmmm curioso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
Si sono dimenticati di assegnarti l'Oscar per "utente con maggiori capacità argomentative"
a talmente tanta ignoranza non c'è molto a cui rispondere!