Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Sì, qualche gesto simpatico l'han fatto, questo per esempio è uno di quelli fatti a puro scopo dimostrativo ma che in realtà non servono a niente,obbligano solo i ragazzi che fanno il lavoro sul campo a tirarli fuori di tasca propria (tranquillo che non ce li mette lui).
Come dicevo comunque, la mia critica negativa era per grillo, non per le persone che lavorano/si candidano/votano il suo partito, anzi.
---------- Messaggio aggiunto alle 15:43 ----------
Mi sono anche andato a riguardare il sito oggi, giusto per sfizio: pisapia è già diventato pisapippa, poi copia e incolla della trita e ritrita storia pidielle e pidimenoelle, poi travaglio contro il berluska, insomma sempre le stesse cose. Umorismo da 3 soldi (pisapippa..omg) elevato a "manifesto" del suo "movimento", condito dal solito so tutto io e gli altri sono tutti dei deficienti o dei criminali, la rete, ecc.
Questo detto tra l'altro da un vecchiardo over60 che fino a qualche anno fa nei suoi spettacoli sfasciava i computer dicendo che la tecnologia era inutile e che i pc inquinavano (lo faceva davvero, non sto scherzando, alla faccia della "coerenza"), che probabilmente fino a ieri non sapeva niente di buona parte delle cose che dice e di cui fa l'esperto, che VENDE il materiale contro il nucleare (quindi lucra sul referendum)..
Sì, Grillo spesso spara stronzate (quella che l'hiv non provoca l'aids è stata la più grossa), e infatti bisogna differenziare Grillo dal movimento, ciò non toglie che qualche sua linea genarale sia apprezzabile.
I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle si sono autoridotti gli stipendi. Chi altro lo ha fatto? Il parlamento pulito è una sua proposta ottenuta con 350000 firme chiuse in un cassetto e di cui nessuno parla.
Il loro programma ha alcuni punti interessanti (trasporti,acqua,energia,internet ecc..) e altri inconprensibili, ma per come si presenta il movimento è più credibile di un qualsiasi partito.
La sinistra fino ad ora ha fatto poco per contrastare Berlusconi... e negli ultimi anni quando è andata al governo ha fatto sonoramente schifo. Il M5S invece ha le carte in regola, non ci metterei la mano sul fuoco ma sembra il più genuino e poi piace pure al liga e j-ax
http://www.youtube.com/watch?v=TG5b78UUy68
Non è vero qualunquismo quello di Grillo, l'Italia è ridotta malissimo sotto troppi fronti e l'esasperazione porta a prendere posizioni estreme. Nel frattempo siamo pure in guerra come traditori della Libia...
-
Il M5S vuole essere appunto un movimento, non un partito. Per questo non può adagiarsi alla logica partitica. Io sono iscritto al Movimento e l'ho fatto con la consapevolezza della fine dell'era della delega (e lo faccio in un territorio difficile). Nella quale il cittadino se ne frega dalla propria città, del proprio paese e delega questo ad un'altra persona. E' il principio che ha causato lo sfascio della nostra società ed ha ammalato la politica italiana.
Altra mia consapevolezza è che Grillo non è il vate, non sarà mai un candidato ma è un mezzo pubblicitario importantissimo, altrimenti avremmo zero spazio. Il nostro futuro è positivo. Ricordo tre anni fa, eravamo sconosciuti in Italia, oggi siamo una realtà in crescita, con la quale la politica deve bene o male confrontarsi.
E non è una questione di destra o sinistra, vogliamo aprire una fase post ideologica fatta di programmi. Io per esempio, non mi sento comunista (o postcomunista). Non ho mai cantato bandiera rossa oppure fatto il saluto col pugno. Sono simboli che non mi appartengono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Il M5S vuole essere appunto un movimento, non un partito. Per questo non può adagiarsi alla logica partitica. Io sono iscritto al Movimento e l'ho fatto con la consapevolezza della fine dell'era della delega (e lo faccio in un territorio difficile). Nella quale il cittadino se ne frega dalla propria città, del proprio paese e delega questo ad un'altra persona. E' il principio che ha causato lo sfascio della nostra società ed ha ammalato la politica italiana.
Altra mia consapevolezza è che Grillo non è il vate, non sarà mai un candidato ma è un mezzo pubblicitario importantissimo, altrimenti avremmo zero spazio. Il nostro futuro è positivo. Ricordo tre anni fa, eravamo sconosciuti in Italia, oggi siamo una realtà in crescita, con la quale la politica deve bene o male confrontarsi.
E non è una questione di destra o sinistra, vogliamo aprire una fase post ideologica fatta di programmi. Io per esempio, non mi sento comunista (o postcomunista). Non ho mai cantato bandiera rossa oppure fatto il saluto col pugno. Sono simboli che non mi appartengono.
Apprezzabile...e al di là degli screzi che abbiamo avuto, stavolta lo dico sul serio :045:
-
Grillo può essere antipolitico quanto vuole, fatto sta che al governo negli ultimi anni c'è stata la destra, quindi è basandosi appunto sulla destra che può giustamente sentenziare; non essendo questo il caso avrebbe potuto quantomeno attendere qualche mese, se proprio voleva provare a infangare Pisapia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Grillo può essere antipolitico quanto vuole, fatto sta che al governo negli ultimi anni c'è stata la destra, quindi è basandosi appunto sulla destra che può giustamente sentenziare; non essendo questo il caso avrebbe potuto quantomeno attendere qualche mese, se proprio voleva provare a infangare Pisapia.
Sai che significa antipolitica?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Sai che significa antipolitica?
Sì :roll:
Cosa c'è di sbagliato in quello che ho scritto? (Lo chiedo perchè non me ne intendo quanto vorrei)
Grillo è antipolitico per sua stessa ammissione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Sì :roll:
Cosa c'è di sbagliato in quello che ho scritto? (Lo chiedo perchè non me ne intendo quanto vorrei)
Grillo è antipolitico per sua stessa ammissione.
Grillo è famoso da ben prima di questi ultimi anni :D anzi, a dirla tutta gli inizi di Grillo risalgono proprio a prima della discesa in campo di Berlusconi :045: Non è assurdo, quindi, che "spari" anche contro il Pd e gli altri partiti e non solo contro Berlusconi.
Perciò dico...non è un antiberlusconiano, è un antiPOLITICO, è molto diverso. Tant'è che tutti i tentativi che la sinistra ha fatto per "accaparrarselo" a tutti gli effetti sono sempre miseramente falliti.
-
Ma infatti io mi ricordo i suoi 'show', quando faceva quei monologhi lunghi una giornata, devo avere ancora le videocassette, mio fratello ci andava matto. E già lì mi ricordo che sui politici ci andava giù pesante, senza distinzione tra destra e sinistra, perciò dico che si definisce lui stesso antipolitico, altrimenti non avrebbero avuto senso tutte quelle cose che ha detto.
Ma è anche vero che ha sostenuto Pisapia tempo fa, o almeno così dicevano sul suo blog di recente.. :D
-
Ah un attimo, se ha proprio a tutti gli effetti SOSTENUTO Pisapia è un altro discorso...di questo non so di preciso quindi non mi esprimo. SE lo ha fatto, allora è stato incoerente poi a dire le cose che ha detto subito dopo. In tal caso concordo :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Sì :roll:
Cosa c'è di sbagliato in quello che ho scritto? (Lo chiedo perchè non me ne intendo quanto vorrei)
Grillo è antipolitico per sua stessa ammissione.
Te l'ho chiesto perché oggi in Italia la parola antipolitica è utilizzata in senso spregiativo per liquidare i movimenti che si appellano alla democrazia diretta oppure alla grande partecipazione popolare, senza comprendere che l'antipolitica è in realtà la politica del futuro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Te l'ho chiesto perché oggi in Italia la parola antipolitica è utilizzata in senso spregiativo per liquidare i movimenti che si appellano alla democrazia diretta oppure alla grande partecipazione popolare, senza comprendere che l'antipolitica è in realtà la politica del futuro.
Bello, ho sempre sognato di vivere in un futuro di qualunquisti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Bello, ho sempre sognato di vivere in un futuro di qualunquisti.
Ho sempre sognato di vivere in un futuro di gente che si lamenta, critica senza fare una beneamata mìnchia e non propone un'alternativa al modello esistente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Ho sempre sognato di vivere in un futuro di gente che si lamenta, critica senza fare una beneamata mìnchia e non propone un'alternativa al modello esistente.
L'impressione che ho avuto dalla mobilitazione dell'ultima tornata elettorale mi ha fatto pensare a tutt'altro. E se l'alternativa dev'essere un populismo speculare a quello della Lega per gli immigrati, a Grillo per i "politici", una cieca incoerenza, preferisco di gran lunga il sistema, ben oleato e ripulito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
L'impressione che ho avuto dalla mobilitazione dell'ultima tornata elettorale mi ha fatto pensare a tutt'altro. E se l'alternativa dev'essere un populismo speculare a quello della Lega per gli immigrati, a Grillo per i "politici", una cieca incoerenza, preferisco di gran lunga il sistema, ben oleato e ripulito.
Oleato e ripulito da chi? Da chi è protagonista davanti e dietro le quinte di comunismo, diescomunismo, ulivcomunismo e postcomunismo? No grazie, a questo punto preferisco che Grillo ci faccia pubblicità ma che il futuro sia in mano a ragazzi incensurati, che propongono la partecipazione invece che la delega, che s'impegnano per e nella comunità e che rifiutino i rimborsi elettorali che da destra a sinistra percepiscono volentieri.
-
-
io dico soltanto che ho passeggiato a milano giusto ieri gongolando come un bambino :D
il bello è che ora come ora, Berlusconi dice "il governo continua, nessuno stop, nessun passo indietro, è l'unico governo possibile"...
ma non era lui che contro ogni sacrosanta accusa e richiesta di dimissioni, accampava sempre la scusa de "il popolo mi vuole, ho l'appoggio del popolo!" per giustificare ogni porcata?
beh, ora è PALESE che questo appoggio non ce l'abbia più. Perdere a Milano (e ad Arcore..) è uno schiaffo morale indicibile. Ed è anche una plateale manifestazione, pacifica e soprattutto civile, che ha davvero scartavetrato le gonadi a chiunque, anche quelli che fino ad ora avrebbero votato pure topo gigio, pur di non votare a sinistra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Sai che significa antipolitica?
l'antipolitica di grillo è un po' tutto e niente..Si oppone a tutti i politici e a tutta la politica, limitandosi a insultare tutti definendoli senza distinzioni criminali, idioti, ecc. (compreso dipietro, con cui era culo e camicia fino a pochissimo tempo fa), mentre lui e i suoi sono rimasti gli unici buoni, tostissimi, onesti, puri al di fuori del sistema.
Ottimo per slogan e manifestazioni, ma è pura demagogia, populismo di basso livello (non migliore di quando il berluska chiama tutti gli altri "comunisti" o quando i sinistri definiscono i destri fascisti) idoneo a far presa sulla gente (giustamente) delusa dall'attuale classe politica; aggiunge anche un programma che in realtà non è affatto un programma, è una serie di proposte (alcune sicuramente buone, altre ridicole) disorganiche che non riusciranno a mettere in atto.
Senza considerare poi che ha fatto dell'antipolitica radicale il suo slogan MENTRE fondava quello che è un movimento politico, col suo bel simbolo, la sua gerarchia (ho visto giusto qui in emilia romagna, la fine che ha fatto uno che non era allineato con la linea ufficiale del partito..ops, movimento).
E senza nemmeno considerare che i politici sono necessari: diversi da quelli attuali, tecnicamente preparati, ovviamente onesti,che sappiano come funzionano le cose e non guidati solo da logiche di partito o ideologie.
Non si governa niente con l'antipolitica e con ragazzini allo sbaraglio che non hanno idea di amministrazione della cosa pubblica e che si limitano a ripetere i punti disorganici del "programma" del movimento, guidati da uno che si limita a mandare affanculo tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
l'antipolitica di grillo è un po' tutto e niente..Si oppone a tutti i politici e a tutta la politica, limitandosi a insultare tutti definendoli senza distinzioni criminali, idioti, ecc., è utile per slogan e manifestazioni, è pura demagogia, populismo di basso livello (non migliore di quando il berluska chiama tutti gli altri "comunisti" o quando i sinistri definiscono i destri fascisti) idoneo a far presa sulla gente (giustamente) delusa dall'attuale classe politica; aggiunge anche un programma che in realtà non è affatto un programma, è una serie di proposte (alcune sicuramente buone, altre ridicole) disorganiche che non riusciranno a mettere in atto.
Senza considerare poi che ha fatto dell'antipolitica radicale il suo slogan MENTRE fondava quello che è un movimento politico, col suo bel simbolo, la sua gerarchia (ho visto giusto qui in emilia romagna, la fine che ha fatto uno che non era allineato con la linea ufficiale del partito..ops, movimento).
E senza nemmeno considerare che i politici sono necessari: diversi da quelli attuali, tecnicamente preparati, ovviamente onesti,che sappiano come funzionano le cose e non guidati solo da logiche di partito o ideologie.
Non si governa niente con l'antipolitica e con ragazzini allo sbaraglio che non hanno idea di amministrazione della cosa pubblica e che si limitano a ripetere i punti disorganici del "programma" del movimento, guidati da uno che si limita a mandare affanculo tutti.
1) Quale parte del programma del M5S é poco chiara?
2) Spiegami perché devo salvare Fassino a Torino anche se vuole costruire la TAV.
3) Ma nessuno ha detto che la politica non debba esistere, deve esistere a patto che sia considerata impegno civile e non come fonte di guadagno. I politici debbano prima di tutto essere persone oneste e dalla fedina penale pulita, non collusi con la mafia. Queste sono le basi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
1) Quale parte del programma del M5S é poco chiara?
2) Spiegami perché devo salvare Fassino a Torino anche se vuole costruire la TAV.
3) Ma nessuno ha detto che la politica non debba esistere, deve esistere a patto che sia considerata impegno civile e non come fonte di guadagno. I politici debbano prima di tutto essere persone oneste e dalla fedina penale pulita, non collusi con la mafia. Queste sono le basi.
Ho detto che è un miscuglio disordinato di proposte, che vanno da quelle condivisibili e positive ad alcune assolutamente ridicole, a certe che sembrano scritte da un bambino di 6 anni ad altre super-specifiche, ci sono un sacco di "abolizione di" che fanno scompisciare dal ridere (o dal piangere), non mi va di far la lista.
Nessuno doveva salvare fassino; dimmi però ora l'utilità del 4% preso dal candidato del movimento 5s in seguito a queste elezioni..Praticamente Zero.
Sul terzo punto sono d'accordo, ovviamente, ma questo significa una politica e dei politici diversi; l'antipolitica del sono tutti uguali vadano tutti affanculo sono tutti criminali non serve a nulla e non garantirà certo queste basi.
-
Non tutti i mali vengono per nuocere ....si dice .
Bene ,molto bene se la maggioranza dei Milanesi seppur di poco ,hanno scelto Pisapia .
Per dire la fatidica frase "siamo passati dalla padella alla brace "
Bisogna provare il male .
Io sono di Destra ,Berlusconiano convinto e molto soddisfatto di ciò che ha fatto e che voleva fare ..ma che per tanti motivi(vedi Fini, Consulte ,Magistrati ) non si è lasciato fare .
Milano ? Ok !
Torino ? volevano il cambiamento OK!
Napoli ?
Questo è stupefacente un ex magistrato a Napoli ......tempo un mesetto e vediamo come risolve il problema dei problemi ,l'immondizia !
Oltre a tutto che c'è a Napoli .
Tutto questo per dire " Vedremo "
Per ora godo Io (visto che qui si gode )
Per tanti motivi .....e me ne darete ragione ,statene pur certi !:069:
-
I napoletani sono entusiasti di avere un magistrato a Napoli, e non c'è nemmeno tanto bisogno di spiegarne il perché, mi pare abbastanza ovvio.
In secondo luogo, un Berlusconiano convinto non può proprio far leva sulla questione dell'immondizia a Napoli...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
I napoletani sono entusiasti di avere un magistrato a Napoli, e non c'è nemmeno tanto bisogno di spiegarne il perché, mi pare abbastanza ovvio.
In secondo luogo, un Berlusconiano convinto non può proprio far leva sulla questione dell'immondizia a Napoli...
Berlusconi ha fatto i suoi sbagli riguardo la spazzatura di Napoli...ma se mettiamo a confronto lui con una città i cui abitanti vogliono sì non avere più la spazzatura ma:
1) Non vogliono le discariche
2) Non vogliono i termovalorizzatori
3) Se ne sbattono i coglioni della raccolta differenziata
scusami ma a sto punto preferisco i tentativi (pur magari un po' "monchi") di Berlusconi piuttosto che una città di gente che vuole la botte piena e la moglie ubriaca, e che soprattutto si comporta come se l'emergenza rifiuti fosse iniziata per colpa di Berlusconi mentre invece gli altri governi nazionali che si sono alternati, e soprattutto come se il vostro leggendario "O' Governatore" Bassolino abbia fatto benissimo...
-
Nel 2008 Berlusconi ha affermato che l'emergenza era risolta. 2011, pochi giorni prima delle amministrative Berlusconi manda i militari per far cercare di sparire circa 30mila tonnellate di rifiuti dalle strade di Napoli. A prescindere da quanto siamo zozzoni e schifosi noi napoletani, e così pazzi dal non volere discariche nel parco nazionale del Vesuvio e termovalorizzatori affianco ai campi da cui raccogliamo l'insalata che mangiamo (campi già inzuppati di rifiuti tossici per mano della camorra), tu non ti saresti sentito un po' preso per il popò?
-
Perciò parlavo di tentativi "monchi", appunto...tamponi purtroppo insufficienti a risolvere l'emergenza alla radice.
Quanto al resto...una terapia d'urto è pur sempre necessaria, non potete continuare a dire sempre di "no"...e peraltro ad infestare di parte della vostra spazzatura anche altre regioni d'Italia, fra cui oltretutto la mia, in certi periodi...
(in questo caso l'unità d'Italia vi fa comodo eccome, eh?...Laddove invece in altri contesti rimarcate per bene la vostra eredità borbonica fin quasi a rimpiangere quei tempi...)
Sai com'è, io vedo anche QUESTA come una presa per il culo :D
Ribadisco che sono comunque più soddisfatto dell'elezione di De Magistris che non dell'eventuale vittoria degli altri due contendenti :045: Può essere una buona scelta...speriamo che sfrutti bene l'ampia maggioranza che è riuscito a radunare attorno a sè.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Berlusconi ha fatto i suoi sbagli riguardo la spazzatura di Napoli...ma se mettiamo a confronto lui con una città i cui abitanti vogliono sì non avere più la spazzatura ma:
1) Non vogliono le discariche
2) Non vogliono i termovalorizzatori
3) Se ne sbattono i coglioni della raccolta differenziata
scusami ma a sto punto preferisco i tentativi (pur magari un po' "monchi") di Berlusconi piuttosto che una città di gente che vuole la botte piena e la moglie ubriaca, e che soprattutto si comporta come se l'emergenza rifiuti fosse iniziata per colpa di Berlusconi mentre invece gli altri governi nazionali che si sono alternati, e soprattutto come se il vostro leggendario "O' Governatore" Bassolino abbia fatto benissimo...
posso fare una piccola considerazione.
quello che dici in parte è vero,però ti posso dire che la paura di molti non è non volere la discarica vicino casa,ma di ritrovarci dentro di tutto dai rifiuti tossici a qualunque cosa da smaltire illegalmente..
certo sul territorio ci sono loro dovrebbero fare in modo che ciò non accadesse,ma non si può negare che esista lo stato e l'antistato in certe zone,il secondo la fa da padrona.
-
Su questo sono completamente d'accordo, nel senso che una volta fatte le discariche occorre stare MOLTO attenti che non vengano usate per lo smaltimento di quei rifiuti speciali che invece richiedono trattamenti di tipo più specifico e particolare. Fin qua ci siamo :045:
Sull'antistato che in certe zone d'Italia fa da padrone...è assolutamente la realtà, purtroppo, e ormai non più solo al sud anche se comunque le zone d'origine della grande maggioranza dei boss, anche dei boss che operano al nord, sono Calabria, Sicilia, Campania o in misura molto minore Puglia...