Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
-==BlacKMambA==-
Hai un problema?
No, non sono cristiano, non sono cattolico e non mi piace la Chiesa, amen.
:D
Comunque il problema non è nella ricchezza in sé, la contraddizione emerge quando si vuol parlare di povertà di solidarietà e di uguaglianza con miliardi di euro di proprietà immobiliari, oro che cola ovunque ed immunità di ogni genere.
-
La contraddizione non è né nella ricchezza, né nella povertà, né nell'uguaglianza.
Sei cattolico, cieco e sordo e vuoi allungare 10 euro nel cestino delle offerte? "Bene"!
Sei cattolico e decidi di devolvere l'8x1000 alla Chiesa Cattolica? "Bene"!
Sei quello che ti pare e te ne sbatti di quanti soldi statali finiscono nelle tasche della Chiesa Cattolica? "Bene" !
Fin'ora s'è sempre detto che la Chiesa , il Vaticano, stanno lì e non rubano nulla. Tutt'al più si dice che 'chiedono' e che i fedeli, e gli sprovveduti, danno.
Si dice che il papa deve omaggiare Dio vestendosi d'ori?
"Bene" pure questo. Se il papa prende i soldini dei fedeli e ci si compra la pelliccia d'ermellino, per me va bene. Contenti loro,contento Dio, contenti tutti.
Se lo Stato Italiano sta a braccetto con il Vaticano perché la maggior parte della popolazione italiana SEMBREREBBE essere cattolica, ok. Vuol dire che lo Stato Italiano si sta occupando 'dei più'.
Qua si tratta di tutt'altra cosa.
"Non rubare", e rubi.
"Non dare falsa testimonianza" e 'nsomm'.
Una delle cose che mi disturba maggiormente è che il fedele si relazione troppo alla Chiesa Cattolica come istituzione, e quindi allo Stato del Vaticano.
Però si lamenta.
E però non fa niente per allontanarsi.
E' un'associazione mafiosa tra le più grandi mai esistite.
Ed ha l'approvazione di mezzo mondo.
E' terrificante ! Sono riusciti a fare proprio un bel lavoro.
E senza troppe armi. Semplicemente facendo il lavaggio del cervello a della povera gente.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Chiedo venia per aver riaperto l'argomento che già c'era... :oops:
__________________________________________________ _
C'è da dire invece e molto.
Perché il boss a cui ti riferisci tu (Enrico De Pedis, per chi non lo sapesse) è stato sepolto in Sant'Apollinare con gli onori dedicati a un Papa ben 20 anni or sono!
Ai tempi di Paolo VI quindi lo IOR aveva molte correlazioni con affari loschi, traffici di armi, etc. Poi fu eletto Papa Giovanni Paolo I e fu ucciso perché voleva cambiare i vertici dello IOR stesso e al suo posto fu messo il connivente Giovanni Paolo II, sotto la cui egemonia ci furono le questioni malavitose a cui ti riferisci tu.
Si poteva pensare, armandoci di ottimismo, che oggi, cambiato il millennio e il Papa, avendo questi messo sul trono dello IOR una nuova persona di sua fiducia, le cose fossero cambiate.
Invece stiamo ancora facendo i conti con strani movimenti di ingentissimi capitali e cercando di evitare controlli pretendendo addirittura di poter far parte di una white list.
La domanda che nasce è quindi a che cosa servano, cioè come sono investiti, tali capitali così oscuramente movimentati.
Il caso poi vuole che alla scoperta di questa marachella del Vaticano, scompaia e poi muoia Sarah Scazzi: un po' meno casuale tutto lo spazio TV dedicato a quest'ultima vicenda a scapito della prima...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
C'è da dire invece e molto.
Perché il boss a cui ti riferisci tu (Enrico De Pedis, per chi non lo sapesse) è stato sepolto in Sant'Apollinare con gli onori dedicati a un Papa ben 20 anni or sono!
Ai tempi di Paolo VI quindi lo IOR aveva molte correlazioni con affari loschi, traffici di armi, etc. Poi fu eletto Papa Giovanni Paolo I e fu ucciso perché voleva cambiare i vertici dello IOR stesso e al suo posto fu messo il connivente Giovanni Paolo II, sotto la cui egemonia ci furono le questioni malavitose a cui ti riferisci tu.
Si poteva pensare, armandoci di ottimismo, che oggi, cambiato il millennio e il Papa, avendo questi messo sul trono dello IOR una nuova persona di sua fiducia, le cose fossero cambiate.
Invece stiamo ancora facendo i conti con strani movimenti di ingentissimi capitali e cercando di evitare controlli pretendendo addirittura di poter far parte di una white list.
La domanda che nasce è quindi a che cosa servano, cioè come sono investiti, tali capitali così oscuramente movimentati.
Il caso poi vuole che alla scoperta di questa marachella del Vaticano, scompaia e poi muoia Sarah Scazzi: un po' meno casuale tutto lo spazio TV dedicato a quest'ultima vicenda a scapito della prima...
Tutti gli eventuali spazi TV dedicati alle vicende dello IOR avrebbero avuto sì e no l'1 % di share.
Quanto al papa nuovo, almillennio nuovo e alla speranza di una nuova chiesa...ci credo veramente poco.
La chiesa è nata per degli scopi.
Il mezzo per ottenerli è la religione...
-
Catania, sacerdote consegna alla mafia soldi pubblici grazie a un conto dello IOR
Orazio Bonaccorsi, prete trentacinquenne in servizio presso la curia romana e nipote di un boss mafioso, è indagato dalla direzione distrettuale antimafia di Catania per truffa. Suo padre Antonino ha infatti ricevuto quasi 600.000 euro dalla Regione Sicilia per un impianto ittico mai realizzato: 250.000 euro della somma riscossa sarebbero stati prima girati al figlio per “beneficenza”, da quest’ultimo fatti transitare sul proprio conto presso lo IOR, da qui girati a una terza banca per essere infine bonificati allo zio, che li ha infine riscossi in contanti.
Catania, sacerdote consegna alla mafia soldi pubblici grazie a un conto dello IOR - UAAR Ultimissime
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
-==BlacKMambA==-
Comunque, non ci vedo nulla a esser ricchi in sè....
Ok, ma visto e considerato che il cristianesimo si poggia sull' esempio caritatevole ed altruistico di Cristo, mi risulta difficile conciliare l' abnorme ricchezza in possesso della Chiesa con il loro tanto inneggiato senso di interesse per i loro fedeli bisognosi. Cmq, sempre lieto ( se sarà il caso..) di andare nello specifico!.http://i39.tinypic.com/1tamts.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Nasce spontaneo il dubbio che lo stesso percorso potrebbero averlo fatto tutti i 140 milioni di euro che negli ultimi 3 anni sono transitati sui conti dello IOR e sui quali sta indagando la procura di Roma...
D'altra parte i precedenti ci sono, i legami tra il Clero e la Loggia massonica P2 sotto il pontificato del Quasisanto Papa Giovanni Paolo II sono un comprovato dato di fatto.