Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Citameli.
E... ho letto una marea di STRONZATE.
Tutti pronti alla guerra. Sei ridicolo.
Ecco qua l'altra :lol: Siccome tanto ti risponderei le stesse cose, mi limito ad invitarti a rileggere il resto, non mi va di ricominciare da capo. Hasta la vista.
Per la prima domanda, quando un'azienda fa convenzione per stage è perchè gli conviene ed anche (a volte) per tener d'occhio gli alunni per farne possibili futuri impiegati, se se lo meritano. Chiaro che quindi non faranno vedere eventuali magagne della loro azienda...
-
...Io tutto questo lo chiamo indottrinamento...e non è mai stata una cosa buona u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ecco qua l'altra :lol: Siccome tanto ti risponderei le stesse cose, mi limito ad invitarti a rileggere il resto, non mi va di ricominciare da capo. Hasta la vista.
Per la prima domanda, quando un'azienda fa convenzione per stage è perchè gli conviene ed anche (a volte) per tener d'occhio gli alunni per farne possibili futuri impiegati, se se lo meritano. Chiaro che quindi non faranno vedere eventuali magagne della loro azienda...
Quando un'azienda fa convenzioni per stage, èperchè quell'azienda tratta il settore di quella determinata scuola.
Scegli di fare l'Istituto Tecnico Indistriale ad indirizzo meccanico?
Un'azienda del settore cercherà studenti per far fare loro partica.
Frequenti il Liceo Psico Pedagogico?
Lo stage lo farai nei nidi o cose così.
Non capisco dove vuoi arrivare... :)
Se uno vuol fare carriera militare, fa carriera militare.
Ma la scuola non c'entra un *****.
Ci vuole tanto a capirlo?
-
A dire il vero per un certo verso non sono contrario: scuola e forze armate possono avere un nesso in quanto entrambe trasmettono dei valori che non sempre sono ai poli opposti. Se ogni scuola deve insegnare ad essere buoni cittadini, questo è un messaggio che anche il servizio militare può passare, perché sotto le armi si imparano principii che nella vita civile sono fondamentali, quali la disciplina, l'ordine, la responsabilità delle proprie azioni nei confronti della comunità. Quindi, da un punto di vista teorico, vedo bene la collaborazione di scuole e forze armate.
Il problema per me è che temo che sarà la solita cosetta organizzata all'italiana che a conti fatti non insegnerà gran che, e mi mette sul chi vive proprio quel fatto delle famose pistole, che io non gli metterei mai in mano e credo siano state aggiunte solo per irretire i bimbi****** aspiranti Rambo (quello sì, l'aspetto deleterio della faccenda) che così si crederanno di andare a fare una sorta di corso per entrare nella delta force :roll: Credo che un corso di autodifesa sarebbe più utile